| Autore |
Discussione  |
|
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 00:18:22
|
salve ragazzi...sono nuovo del forum ..ho da poco chiuso il motore della mia vespa pk 50s apportando le seguenti modifiche: -gruppo termico 102(scusate ma non è dei migliori come polini... ) -carb 19 con getto max 100,min 45 e starter 60 -campana 22/63 -marmitta (per adesso) originale pk -testata spianata di 0,8 mm -travasi raccordati -valvola allargata..il foro è più largo della spalla dell'albero di qualche mm..il mio problema è che la vespa beve come un tir e poi non va con il filtro..e siccome la uso in posti molto polverosi è indispensabile il filtro..senza filtro diciamo che più o meno va però fa fatica a prendere giri e devo usarla alta di giri se no muore...prima di raccordare e allargare la valvola era perfetta...ho fatto milioni di prove ma nessun risultato!!!che devo fare?grazie in anticipo!!
|
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
|
|
mass323
Utente Normale


86 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 09:49:07
|
| Messaggio di Emu102
salve ragazzi...sono nuovo del forum ..ho da poco chiuso il motore della mia vespa pk 50s apportando le seguenti modifiche: -gruppo termico 102(scusate ma non è dei migliori come polini... ) -carb 19 con getto max 100,min 45 e starter 60 -campana 22/63 -marmitta (per adesso) originale pk -testata spianata di 0,8 mm -travasi raccordati -valvola allargata..il foro è più largo della spalla dell'albero di qualche mm..il mio problema è che la vespa beve come un tir e poi non va con il filtro..e siccome la uso in posti molto polverosi è indispensabile il filtro..senza filtro diciamo che più o meno va però fa fatica a prendere giri e devo usarla alta di giri se no muore...prima di raccordare e allargare la valvola era perfetta...ho fatto milioni di prove ma nessun risultato!!!che devo fare?grazie in anticipo!!
|
se usi il filtro originale getto max 85 e poi vedi non capisco il discorso della valvola vorrei capire se chiude o no poi il padellino |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 11:51:04
|
col filtro e getto massimo da 100 ci credo che non va... Sei troppo grasso! Quoto mass prova con i getti intorno all'86 85 84 poi vedi come migliora col filtro! |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 13:53:06
|
un altro compaesano    benvenuto  |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 14:09:19
|
il foro è più largo in verticale o in orizzontale?????se è orizzontale,la valvola non fa più tenuta e quindi devi passare al lamellare |
|
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 00:57:58
|
| se vuoi la valvola la puoi anche ripristinare,questione di scelta. |
 |
 |
|
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 18:37:35
|
avevo già provato a scendere di getto max dal 100 pian piano ero sceso all'88 ,all'86,al 74 sino al 64 e con questi getti va malissimo senza filtro ma se tengo il gas aperto resta accesa ma va male e se metto il filtro si spegne subito con qualsiasi getto..comunque la valvola supera la spalla dell'albero in orizzontale!!la vite dell'aria è aperta di 1 giro e mezzo!ma se passo al lamellare come sono i consumi? |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 18:41:59
|
comunque la valvola non chiude!! |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 19:50:08
|
allora sventrala del tutto e passa al lamellare,oppure montalo cosi senza modifiche,tanto funziona lo stesso |
|
 |
|
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 19:53:23
|
scusa l'ignoranza ma che intendi per "sventrala del tutto"? ma con il lamellare beve di meno?come è adesso mi fa 1 o 2 km con un litro di miscela!! |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 20:03:47
|
beh ora fai 1/2km perchè la valvola non tiene,comunque per sventrarla intendo eliminare gli scalini che normalmente farebbero da tenuta con l'albero,in maniera da aumentare l'area di passaggio della miscela |
|
 |
|
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 20:19:12
|
a ok allora è già sventrata! prima di chiudere il blocco l'ho asportata per bene! ma quindi i problemi che mi sta dando non sono i travasi raccordati giusto? perchè mi sono ordinato due carter da ebay perchè non nè potevo più! ci sono un mese facendo prove ma le cose stanno sempre così!problemi a prendere giri e se si mette a sforzo e scende di giri muore!! scusa x le troppe domande ma non ho molta esperienza..ma se io metto il collettore lamellare che succede?i consumi come sono?più o meno..e il filtro lo posso rimontare?
|
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 21:05:27
|
con i travasi raccordati e valvola originale..sul carburatore 19 si può montare il filtro originale senza grossi problemi?e i travasi raccordati aumentano i consumi?se si di quanto?e bisogna aumentare il getto max giusto?un altra cosa..i carter con l'aspirazione a 3 fori quelli, di pk xl e dell'hp, hanno la valvola più chiusa dei carter a 2 fori...secondo voi cambia qualcosa per quanto riguarda le prestazioni? |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 00:23:06
|
no no i problemi che hai ora sono causati dal fatto che tu hai asportato la valvola e non hai montato il collettore lamellare,è per questo che è incarburabile e beve come una spugna. Vedrai che una volta montato la vespa inizierà ad andare come dovrebbe i travasi raccordati non centrano niente e il filtro lo puoi tranquillamente rimontare |
|
 |
|
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 08:35:16
|
| grazie mille..quindi con il lamellare non dovrei avere più sti problemi..e non ho bisogno di riaprire il blocco per cambiare il carter perchè così mi hanno consigliato e mi hanno anche detto che i travasi non vanno raccordati...ma comunque è gente inesperta che certi lavori nn sa nemmeno cosa siano..comunque mi affido a voi appena trovo un collettore lamellare lo monto e vi faccio sapere!!ciao e grazie a tutti!! |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
| |
Discussione  |
|