Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 102 POLINI (alla prova dei fatti!)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 102 POLINI (alla prova dei fatti!)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi


Inserito il - 06/08/2010 : 13:03:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lo ricordate?


,





Configurazione:

carter V5A2M, albero anticipato Olympia, Volano 4^ serie alleggerito al tornio a 1300gr (pesava 1545), cilindro 102 POLINI (rivisto con apertura del terzo travaso alla base ed altro), rapporto da 22 DE SP, carburatore 19-19 Primavera, marmitta PROMA d'epoca (1978), luce valvola abbassata 1cm circa, travasi raccordati profondamente con riporto sul carter, bobina esterna DUCATI Elettronica, adozione del cambio a 4 marce.


B'hč questo motoree era a marcire su uno scaffale, fin quando un mio Amico non č venuto da me con il suo Specail con il motore FINITO... sapete come siamo fatti noi vespisti....

Prestato a tempo indeterminato, ma almeno l'ho PROVATO!

Da subito vi dico che il corsa corta non ha nulla da invidiare al corsa lunga, come vā?

Essendo stato molto lavorato sia il pistonem, che lo scarico il motore si esprime a regimi molto elevati, insomma sotto gira paro e magari pure bene , ma dā chiara l'impressione di essere vuoto, arrivati a circa, stimo, 300o giri , cioč ad unregime medio improvviso esplode in tutta la sua irruenza e tira da bestia fino a regimi impensabili per un motore small, non ho modo di misurarli certo, ma allunga in modo infinito sempre in tiro raggiungendo velocitā impressionanti! Diciamo che di terza mi brucia la P200E, scarica lo strumento (special scala 80) di terza subito e di brutto, ripeto č un motore affatto lineare, vā guidato sempre in corsa e non teme scalate anche brutali, purchč lo si tenga alto di regimi č molto brioso e veloce, andando ad un filo di gas, soffre la mancanza cronica di potenza ai bassi dovuta alle fasature del condotto di scarico estreme ed albero iper anticipato che si sentono, non affoga certamente ma dā come l'impressione di essere un pō imbrodato sui regimi bassi, come avesse troppa benzina, seppur non gorgeggia e non soffre ingolfamento alcuno, insomma vā bene ma sornione, dando gas, esplode improvviso e ti spara davvero via!
Stimo raggiunga i 100 con vera facilitā, anche se non sono riuscito a tirare pių che la terza, datosi che in 4^ bisogna avere ben altro fegato che il mio per andare al massimo con quel "coso" sotto al culo su una Specialina!

E' motore affatto docile, in conseguenza dell'erogazione alta ed improvvisa, credo non sia dovuta perō ad errori di settaggio, credo sia endemica delle scelte e sopratutto degli scavi effettuati, travaseria tanto imponente (sembra pių la travaseria di un M1 che di un 102 polini) richiede un certo numero di giri per essere digerita bene, ai bassi gira comuqnue regolare senza inecertezze e se si guida con poco gas predilegendo marce alte, sembra di guidare un 50-ino, ha ottima ripresa anche di 4^ partendo da un filo di gas e velocitā bassissime, quasi ci si puō partire con la terza da fermo, eppure allunga e non poco urlando dopo la coppia in modo vigoroso.

provato da mio fratello, ha detto: " E' un missile questo motore paolo, a patto che lo si guidi con brio!"...

Ecco, l'accessorio "brio" a me manca, per lui invece č di serie.



pugnodidadi

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 13:09:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sconsiglio il 102 come MODIFICA sulla Special, č difatti ECCESSIVO!!!

Un buon 75 avanza... date retta, il 102 č per gente che davvero la usa poco, o per altri scopi che non passeggiarci tranquillamente... giacchč di TRANQUILLO il 102 Polini rapportato e configurato per bene, ha davvero poco!

Questo mio non lo credo capace di viaggiare sulle lunghe tratte, sembra pių il classico motore da urlo, seppur rapportato giusto, forse un volano pių pesante (da 1,3 a 1,6 Kg) lo addolcirebbe un pochino.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 13:26:43  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
poeta,prova ad alimentarlo con un 24 e un albero rifasato 130/60 o 125/65 e vedrai




Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 13:33:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ho giā predisposto in veritā l'ingresso foro valvola per il collettore del 24 (vā allargato un pelo sui fianchi), ma a dire il vero... primo l'ho regalato ad un mio amico e mi skoccia dargli il 24 e poi giā cosė non č che sia poi tanto guidabile su una strada cittadina!

Difatti la brusca erogazione ti invoglia a dare gas, cosA questa MICIDIALE nel trafffico urbano di Roma.

Rimarrā cosė ed amen...

in attesa di provare il 130 Polini, quello sė con 24.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 13:46:51  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
beh sicuramente un motore che gira alto in cittā non č utilizzabile,ma in campagna č divertentissimol'unico problema sono i consumi




Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Cittā: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 20:05:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
mitico come al solito poeta
mi attizza sto motore, perō mi sa che opterō per un affidabile 75 dr
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Cittā: roma


621 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 23:55:36  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Sono convinto che dai corsa corta si possa ottenere moltissimo con qualche buon
accorgimento, anche se non posso giudicarmi certo un esperto, questo tuo motore
dovrebbe esserne una dimostrazione,si in basso sornioni ma quando i giri salgono
danno un spinta inaspettata e un sacco di giri, la III č veramente infinita.
Le velocitā non le ho mai misurate con gps, ma se non si fa attenzione di certo
su una special gli spazi di frenata sono preoccupanti .
A proposito Poeta se a settembre ci si vede, rimediamolo un gps e vediamo quanto
segnano effettivamente queste vespe, la curiositā mi logora!
Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 07/08/2010 : 08:34:57  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
se dovete provare la velocitā col gps sarō ben felice di contribuire!...se tutto va bene a fine agosto devo ritirare gių il motore per rettificare e cambiare cuscinetti e crocera...magari se mi aiutate facciamo un'altro esperimento!

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/08/2010 : 22:40:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Franke... ciao!

Il motorello l'ho dato a zāZā che ha esaurito il suo....
diamine come guida Zāzā!

Vedo per settembre se ce la faccio a venire a Casalotti con la RUSH modifica a 130....

sarebbe bello lo Specialino col 130 (mia vecchia Vespasurf) , ma non ce la faccio per settembre che ho una merd@ di PX da restaurare che mi leva l'anima!

Il PėKAPPETTO senza lode e senza infamia... i 90 li dovrebbe tirare

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever