Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - carburazione vespa 4HP '95
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 carburazione vespa 4HP '95
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

CippO
Nuovo Utente

BOING

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Martienengo


26 Messaggi


Inserito il - 03/08/2010 : 13:30:08  Mostra Profilo Invia a CippO un Messaggio Privato
ciao a tutti ragazzi! io ho una vespa 4HP del '95 , dopo essere restata ferma per 15 anni con solo 600 km, l'ho fatta sistemare, senza cambiare pezzi e l'ho usata tranquillamente finendo il rodaggio fino a 1750 km,mi aveva già dato dei problemi a rodaggio non ultimato e mettendo un filtro tra il serbatoio e il carburatore si era risolto, ma ora il problema si è ripresentato, quando accelero anche di poco scende di giri, nel momento in cui tiro l'aria riparte normale, ho provato a modificare minino conica e massimo ma non cambia nulla, devo proprio smontare il carburatore? se si, non capisco come staccarlo dal blocco motore dato che la vite non si svita neanche a fare molta pressione... c'è qualche modo o qualche trucco?

ringrazio in anticipo =)

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 13:37:42  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
il tuo problema e il carburatore sporco, smonta il carbu puliscilo per bene e poi rimonta il tutto

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

CippO
Nuovo Utente

BOING


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Martienengo


26 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 14:52:49  Mostra Profilo Invia a CippO un Messaggio Privato
ma se il meccanico l'ha pulito e poi ha messo un flitro tr il serbatoio e il carburatore non dovredde essersi sporcato... cmq per togliere il carburatore non riesco perchè non si riesce a svitare una vite che la tiene attaccata al blocco motore.. suggerimenti?
Torna all'inizio della Pagina

CippO
Nuovo Utente

BOING


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Martienengo


26 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 17:19:20  Mostra Profilo Invia a CippO un Messaggio Privato
secondo voi se sulla mia 4HP monto un carburatore nuovo 19/19 dell'orto va più veloce? cioè cosa cambia tra uno e l'altro. scusate se faccio domande che magari a voi sembrano stupide ma io sono proprio alle prime armi =) grazie =)
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 17:54:10  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
CippO ha scritto:

secondo voi se sulla mia 4HP monto un carburatore nuovo 19/19 dell'orto va più veloce? cioè cosa cambia tra uno e l'altro. scusate se faccio domande che magari a voi sembrano stupide ma io sono proprio alle prime armi =) grazie =)


se il motore è originale non serve a nulla...
Torna all'inizio della Pagina

CippO
Nuovo Utente

BOING


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Martienengo


26 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 20:12:42  Mostra Profilo Invia a CippO un Messaggio Privato
come potrei fare per farla andare un pò più forte?
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 20:37:36  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
CippO ha scritto:

ma se il meccanico l'ha pulito e poi ha messo un flitro tr il serbatoio e il carburatore non dovredde essersi sporcato... cmq per togliere il carburatore non riesco perchè non si riesce a svitare una vite che la tiene attaccata al blocco motore.. suggerimenti?



tu smonta e ripulisci per bene non ti fidare sempre del meccanico.
e poi che sarebbe questa vite del blocco motore??

togli il serbatoio
sfila il tubo della benzina
sgancia filo gas e aria
ellenta la fascetta che tiene il carburatore al collettore(se non riesci col cacciavite prova con una 8mm a tubo)

smonta smonta e guarda tu cosa ce dentrofidati

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

CippO
Nuovo Utente

BOING


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Martienengo


26 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 20:48:33  Mostra Profilo Invia a CippO un Messaggio Privato


Immagine:

48,09 KB

è questa la fascetta che da problemi =)
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 03/08/2010 : 22:42:19  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
CippO ha scritto:



Immagine:

48,09 KB

è questa la fascetta che da problemi =)


ecco, questa fascetta si puo svirare con cacciavite piatto oppure vedi che e esagonale?? una chiave a tubo da 8mm e 6 apposto.

non ti fare scoragiare da una fesseria simile, il cammino e ancora lungo e ne vedrai delle belle

ciao e buon lavoro

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 01:55:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
personalmente mi trovo comodo con una chiave a tubo da 8 comunque non farti ingannare anche io ho pulito 2 volte il carburo e sembrava fatto bene devi invece pulirlo in profondita perche il carburatore ha anche dei condotti interni che se si intasano danno fastidio!!


Torna all'inizio della Pagina

CippO
Nuovo Utente

BOING


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Martienengo


26 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 12:40:46  Mostra Profilo Invia a CippO un Messaggio Privato
grazie mille ragazzi =) appena lo smonto ci scatto due foto e le posto =) e ne posto due o tre anche del mio amour =)

faro cosi--> per pulire il carburatore =)xD

che mi cosigliate per pulirlo, benzina pura o cosa?
Torna all'inizio della Pagina

CippO
Nuovo Utente

BOING


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Martienengo


26 Messaggi

Inserito il - 04/08/2010 : 18:44:08  Mostra Profilo Invia a CippO un Messaggio Privato
bene, pulito il carburatore, ogni signolo forellino sturato a dovere con aria compressa e benzina.. rimonto il tutto come prima ma la vespa mi presenta latri due problemi: ripresa lentissima e velocità massima molto ridotta ( prima andava tranquilla a 63, ora la devo tirare per farle fare i 55... )
faccio un giretto e nel tornare a casa dopo un rettilineo di 2km e mezzo tenuto a velocità regolare a 50 km/h rallento per lo STOP metto in folle e la vespa continua a accelerare a vuoto senza che tocchi io la manetta... la spengo, riaccendo e dopo poco toh che lo rifà . . . che potrebbe essere?
domani mattino la riporto dal meccanico per far regolare le valvole, massimo minimo, conica e le viti del carburatore... consigli?
Torna all'inizio della Pagina

CippO
Nuovo Utente

BOING


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Martienengo


26 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 10:24:29  Mostra Profilo Invia a CippO un Messaggio Privato
sapreste spiegarmi come si regolano?
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 13:13:50  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
CippO ha scritto:

bene, pulito il carburatore, ogni signolo forellino sturato a dovere con aria compressa e benzina.. rimonto il tutto come prima ma la vespa mi presenta latri due problemi: ripresa lentissima e velocità massima molto ridotta ( prima andava tranquilla a 63, ora la devo tirare per farle fare i 55... )
faccio un giretto e nel tornare a casa dopo un rettilineo di 2km e mezzo tenuto a velocità regolare a 50 km/h rallento per lo STOP metto in folle e la vespa continua a accelerare a vuoto senza che tocchi io la manetta... la spengo, riaccendo e dopo poco toh che lo rifà . . . che potrebbe essere?
domani mattino la riporto dal meccanico per far regolare le valvole, massimo minimo, conica e le viti del carburatore... consigli?


le valvole?? ma la vespa nn a le valvole....

qui il problema e che tira aria da qualche parte(paraoli, collettore, o cilindro)

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

CippO
Nuovo Utente

BOING


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Martienengo


26 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 13:31:26  Mostra Profilo Invia a CippO un Messaggio Privato
non so come chiamarle, sono le vitine color bronzo del carburatore, che ho tolto e sturate per bene, e poi riavvitate, non so come si riregolano il massimo e il minimo poi, credo sia per quello che adesso la vespa non tira al massimo... potreti spiegarmi come sistemarle? non credo che prenda aria perchè prima andava bene
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/08/2010 : 14:46:56  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
CippO ha scritto:

non so come chiamarle, sono le vitine color bronzo del carburatore, che ho tolto e sturate per bene, e poi riavvitate, non so come si riregolano il massimo e il minimo poi, credo sia per quello che adesso la vespa non tira al massimo... potreti spiegarmi come sistemarle? non credo che prenda aria perchè prima andava bene


quelli sono i getti... vanno avvitati tutti bene...
per la carburazione quelli si cambiano con degli altri di numero più alto e basso...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever