Autore |
Discussione  |
|
lcotro1991
Nuovo Utente
Città: Roma
4 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2010 : 20:30:21
|
Salve sono nuovo nel forum! Vorrei un paio di consigli, sono in possesso di una Vespa px125 dell'81 che è stata funzionante perfettamente fino al 2000 ma lasciata ferma sotto la pioggia per dieci anni, cioè dal 2000 fino ad oggi. A livello di carrozzeria posso dire che ha retto abbastanza bene, per quanto riguarda il motore è tutto inchiodato! Qualcuno di voi più ferrato mi può consigliare se vale la pena o meno, economicamente parlando, iniziare a restaurarla? Se si pensate che il motore possa essere rimesso in moto da me con tanta buona volontà e magari l'ausilio di qualche guida online, presupponendo la mia quasi totale inesperienza, oppure mi devo recare per forza dal meccanico? Grazie mille per l'attenzione!
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2010 : 20:54:12
|
Ciao dovresti postare delle foto..ma già così ti dico che visto che già sei in possesso secondo me se vuoi una vespa è smepre il caso   ps:ovviamente tanto lo puoi far da te |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
lcotro1991
Nuovo Utente
Città: Roma
4 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2010 : 21:43:37
|
Grazie mille per la risposta! Allora sono ore che cerco di farmi un pò di cultura a riguardo! Così ho deciso di procedere in questo modo: smonto la Vespa nelle sue varie parti da solo poi faccio rifare la carrozzeria da una parte e il motore da un'altra! Per quanto riguarda lo smontaggio delle varie parti c'è qualche guida o manuale di servizio online? Che attrezzi mi servono? Per le viti arruginite, provo a forzarle o mi conviene, prima di iniziare a smontare il tutto, dare una passata di svitol a tutto? Grazie ancora! A breve posto le foto! |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2010 : 23:17:52
|
posta delle foto,così avremo un'idea,puoi provare a metterla in moto,smontando la candela versa un po d'olio nel cilindro dai qualche pedalata con la mano,rimonti la candela e prova a dare in moto,cosi ci fai sapere come gira  |
 |
 |
|
lcotro1991
Nuovo Utente
Città: Roma
4 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2010 : 22:30:35
|
Scusate per l'ignoranza! Allora per le foto provvederò al più presto dato l'impossibilità dal cellulare! Per il consiglio di Steck81 potresti spiegarmi un pò meglio la procedura? Ti specifico però che ho entrambi le ruote inchiodate e la manopola del cambio non si muove! AIUTO! Non so da dove cominciare...diciamo però che sono riuscito a smontare quasi tutta la carrozzeria! Grazie in anticipo! |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2010 : 22:57:11
|
azz hai pure il cuscineto della forcella andato... ma sei sicuro di non saper mettere le mani al motore? |
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 01:33:20
|
Le ruote inchiodate potrebbero essere semplicemete le ganasce che essendosi staccata la parte frenante si son spostate e rimangon bloccate..quindi smonta i mozzi e vedi se tutto è libero..la leva del cambio..prima di tutto, visto che hai deciso di smontarla tutta, taglia i due cavi marce e poi la riprovi se continua ad esser bloccata allora è dal manubrio..ma la cosa è risolvibile..sarebbe stato più complicato se fosse il comando acceleratore ad esser bloccato..la leva cambio la si sblocca quasi sempre con facilità..ovviamente svitol a volontà..preferibile il wd40 |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 09:41:33
|
mmmh capito anche ad et3jeans, di avere il comando marce bloccato  |
 |
 |
|
lcotro1991
Nuovo Utente
Città: Roma
4 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 12:53:42
|
E come se non bastasse anche il comando accelleratore è bloccato! Ma procediamo gradualmente!
1- Non riesco a levare il coprimanubrio sembra esser bloccato in prossimità del contakm...consigli? 2- Per la leva del cambio, i cavi li taglio in prossimità della manopola? E lo svitol dove lo vado a mettere? 3- Un consiglio da voi esperti, vorrei fare un restauro integrale...mi conviene prima smontare tutta la carrozzeria e portarla a rifare o devo prima verificare qualcosa a livello motore che una volta smontato non è più fattibile perchè voi utenti mi avete consigliato di mettere dell'olio nel cilindro per poi provare come gira il motore quindi non so più come procedere!!!
Grazie ancora! |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 14:06:17
|
va be ma se tu il motore lo metti in folle muovendo il comando che puoi vedere di lato al motore..

questo, hai presente? dopo puoi tagliare tutti i cavi che vuoi, anzi scollega pure l'accelleratore dal carburatore direttamente, sollevandone il coperchio, e puoi provare a mettere in moto il motore senza usare i comandi del manubrio.. dopo vai con lo smontaggio  |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|