Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Mi posso fidare di questo gruppo termico?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Mi posso fidare di questo gruppo termico?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi


Inserito il - 31/07/2010 : 09:32:07  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Salve a tutti, avrei trovato un gruppo termico polini 75 usato a 45 euro e mi sono fatto mandare la foto della camicia del cilindro. Il proprietario sostiene che c'è qualche segnetto dovuto all'utilizzo quindi ho deciso di postare questa foto per avere anche un vostro consiglio...
grazie
ecco la foto:

Immagine:

56,45 KB

Immagine:

55,99 KB

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 09:56:17  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Non vorrei sbagliarmi ma visto così sembra più un 102 che un 75cc...o tutt'al più un 85cc (diametro 50). Per il resto, per quanto si possa vedere dalle foto sembrerebbe in discrete condizioni...
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 11:11:20  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Si infatti anch'io avevo notato che il diametro fosse maggiore, poi anche le luci del terzo travaso sono diverse da un 75.
Comunque chiederò al proprietario, (un pò inesperto) a misurare il diametro col calibro...
peccato però era un buon g.t
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 12:14:24  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Beh...nel caso puoi sempre farti un bel 102!
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 12:15:54  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Comunque mi ha appena confermato che ha un diametro maggiore quindi non è un 75cc...peccato sarebbe stata un'ottima occasione
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 12:18:58  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Beh...nel caso puoi sempre farti un bel 102!

Ho da poco chiuso il motore con i rapporti originali 18/67 e cambio a 4 marce, inoltre avevo raccordato i travasi per il 75...però ammetto che, considerate le condizioni del g.t., la tentazione è tanta
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 13:15:50  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
comunque il 102 odierno ha una travaseria molto differente da quello in foto




Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 13:57:33  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

comunque il 102 odierno ha una travaseria molto differente da quello in foto

Il proproeterio ha misurato il diametro col metro e ha detto che è 54/55, allora è un 125?
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 14:14:38  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
no e un 102 la corsa dell albero e 43mm.. per essere 125 deve avere un corsa di 51mm e il cilindro e + alto

andy90
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 14:59:03  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
no no alla fine riguardandolo bene è il classico 102 polini,a cui sembra abbiano lavorato il frontescarico,ma è solo una mia impressione; può essere
la foto che mi inganna.




Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 17:22:10  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Ma qualora decidessi di prenderlo, avendo raccordato i travasi del carter con quelli del 75 lo posso montare ugualmente?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 17:32:30  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Certo, tra l'altro tra 75 e 102 Polini dovrebbero essere molto simili..
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 17:54:18  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
bisogna vedere per quale 75 hai raccordato i travasi, mica sono tutti uguali!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 31/07/2010 : 18:22:49  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

bisogna vedere per quale 75 hai raccordato i travasi, mica sono tutti uguali!

questo quì


Immagine:

46,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 01/08/2010 : 15:58:07  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
I travasi tra il 75 in foto e il 102 sono identici, puoi montarlo ugualmente.
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 01/08/2010 : 23:32:20  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
cicciokapano ha scritto:

I travasi tra il 75 in foto e il 102 sono identici, puoi montarlo ugualmente.

Ok peccato che ho i rapporti corti, dovrò stare attento a non tirare troppo e quindi ai fuorigiri (sempre se mi convinco a prenderlo)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever