Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro finito, cambio e frizione durissimi...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Restauro finito, cambio e frizione durissimi...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Frankie1986
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: DoMODossola


18 Messaggi


Inserito il - 23/07/2010 : 10:15:19  Mostra Profilo Invia a Frankie1986 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum...
Mi chiamo Francesco,sono di Domodossola e ormai da qualche hanno sono orgoglioso appassionato di Vespe...
Vengo al problema...
"Concluso il mio primo restauro" (50 special 3M 1970) nel primo giretto di prova ho notato che il cambio risulta durissimo,(tanto da dover scalare con due mani...)idem per la leva della frizione.
Specifico che come un babbo nel restauro del motore ho cambiato il Gt, la frizione guaine e cordine...
Ho controllato l'aggancio dei fili del cambio sul manubrio e il passaggio del filo frizione e sembrano tutti scorrere senza difficoltà, nella zona motore le cordine sembrano ben tese..
Che può essere secondo voi?
Grazie mille.
Francesco

Frankie1986
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: DoMODossola


18 Messaggi

Inserito il - 23/07/2010 : 10:17:06  Mostra Profilo Invia a Frankie1986 un Messaggio Privato
anno... (e non hanno ovviamente :D:D:D:D:D)
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 23/07/2010 : 11:18:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
quando ho finito il restauro del mio px, la leva della frizione si tirava solo con una stretta fortissima e il filo andava bene eh..
ho ricontrollato la guaina che deve arrivarci il più dritto possibile e dato che faceva una strana piega per via della lunghezza abbondante, l'ho accorciata...ora funzione benissimo...magari è il tuo stesso problema.



Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 23/07/2010 : 11:22:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
io sulla mia special ho fatto passare il filo della frizza a destra di modo che la curva che fa è molto dolce, infatti è molto morbida.
non è che hai fatto il contrario?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/07/2010 : 11:23:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si saranno accavallate le guaine nel tunnel, quelle del cambio sarebbe opportuno nastrarli insieme per impedire accavallamenti, a volte a rendere dure le manovre sono ache le eccessive lunghezze rispetto a quanto necessario..., bastano pochi cm in più e sei fregato, in quest ultimo caso in particolare provando a far sorrere la corda manualmente non noti differenza in quanto se non sforza scorre bene........ ma quando è collegata diventa tremenda.......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Frankie1986
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: DoMODossola


18 Messaggi

Inserito il - 23/07/2010 : 19:37:56  Mostra Profilo Invia a Frankie1986 un Messaggio Privato
Oggi pomeriggio ho controllato il livello dell'olio,accorciato le gaine della frizione e del cambio (che erano nettamente abbondanti) e registrato tutto...
Un pochino meglio va ma assolutamente non nella norma...
che fare?
Grazie mille per le risposte (passate e future) :D
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/07/2010 : 12:41:55  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Frankie1986 ha scritto:

Oggi pomeriggio ho controllato il livello dell'olio,accorciato le gaine della frizione e del cambio (che erano nettamente abbondanti) e registrato tutto...
Un pochino meglio va ma assolutamente non nella norma...
che fare?
Grazie mille per le risposte (passate e future) :D


sicuramente le guaine sono più lunghe del normale... sganciale dalla parte del motore e prova a tirare per vedere se si slegano...
poi prova a prenderle da tutte e due i capi e prova a muoverle... se si muovono senza troppi sforzi vuol dire che non ci sono curve...
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 24/07/2010 : 15:45:43  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
controlla i morsetti a bussolotto,sè comprati più lunghi

capita che strusciano sul carter,

a volte non si riesce a cambiare neppure con due mani.



Torna all'inizio della Pagina

Frankie1986
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: DoMODossola


18 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 14:57:35  Mostra Profilo Invia a Frankie1986 un Messaggio Privato
Problema risolto, grazie a tutti!!!
Esasperato dalla situazione ho optato per il piano C (quello "drastico"):
montato guaine e fili nuovi ... ci è voluto un attimo ma ora il cambio è preciso e morbido...

P.S. la special tre marce prima serie monta la levetta della frizione corta (quella sul carter intendo) per questo motivo penso possa risultare di norma un pochino meno morbida rispetto alle serie che veranno (che montano la leva che aziona la frizione sul carter più lunga).
Sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever