Autore |
Discussione  |
|
giangi71
Nuovo Utente
Città: genova
6 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2010 : 22:38:28
|
ciao a tutti! da pochi giorni ho comprato una sprint veloce prima serie dopo un restauro totale, ho fatto montare un 180 polini nuovo, per cui e' ancora in rodaggio,ho messo miscela al 3%, il motore tende a spegnersi e rappetta a bassi giri.il carburatore e' l'originale (20/20 ?) ma non so con quale getti. qualcuno puo' darmi consigli (scusate l'ignoranza)su cosa controllare (candela,bobina ecc..)per avere una base di partenza?
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 14:28:48
|
sono stati fatti altri lavori ai carter ed albero o e solo stato montato il gruppo termico? se sono stati fatti lavori con un 105/106 di getto max dovreti andare bene altrimnti 108/110, la marmitta che marmitta è?
si il 20/20 è originale....... cmq se il problema è al minimo il getto max c entra poco, fa lo stesso difetto anche se alzi il minimo? da come descrivi sembra grassa al minimo e questa carburazione si fa con la vite posta sul retro della vaschetta tramite apposito foro, se te la senti di carburarla da solo ti dicoo il procedimento, fammi sapere
intanto se li ai dicci che getti monta..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 14:34:01
|
| vesponept ha scritto:
sono stati fatti altri lavori ai carter ed albero o e solo stato montato il gruppo termico? se sono stati fatti lavori con un 105/106 di getto max dovreti andare bene altrimnti 108/110, la marmitta che marmitta è?
si il 20/20 è originale....... cmq se il problema è al minimo il getto max c entra poco, fa lo stesso difetto anche se alzi il minimo? da come descrivi sembra grassa al minimo e questa carburazione si fa con la vite posta sul retro della vaschetta tramite apposito foro, se te la senti di carburarla da solo ti dicoo il procedimento, fammi sapere
intanto se li ai dicci che getti monta.....
|
Ti sei dimenticato il non o è giusto così? Di norma se son stati raccordati i travasi ecc non va un getto più grande di quello che monti col GT plug n play? |
 |
|
giangi71
Nuovo Utente
Città: genova
6 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2010 : 12:36:29
|
no. non e' stato fatto nessun lavoro all'albero, e' tutto originale,marmitta compresa, solo testa pistone e cilindro polini 177. appena riesco controllo i getti e magari il prossimo pieno lo faccio al 2%. bobina e candela sono da escludere? |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2010 : 14:37:38
|
Per me il 105/106 col polini è troppo magro, se poi è montato p&p con quei travasoni non raccordati è meglio carburarlo grassoccio |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2010 : 14:44:51
|
| djgonz ha scritto:
| vesponept ha scritto:
sono stati fatti altri lavori ai carter ed albero o e solo stato montato il gruppo termico? se sono stati fatti lavori con un 105/106 di getto max dovreti andare bene altrimnti 108/110, la marmitta che marmitta è?
si il 20/20 è originale....... cmq se il problema è al minimo il getto max c entra poco, fa lo stesso difetto anche se alzi il minimo? da come descrivi sembra grassa al minimo e questa carburazione si fa con la vite posta sul retro della vaschetta tramite apposito foro, se te la senti di carburarla da solo ti dicoo il procedimento, fammi sapere
intanto se li ai dicci che getti monta.....
|
Ti sei dimenticato il non o è giusto così? Di norma se son stati raccordati i travasi ecc non va un getto più grande di quello che monti col GT plug n play?
|
manca un non.... certo che con i lavori fatti devi far affluire di +....... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2010 : 14:47:54
|
| vitto93 ha scritto:
Per me il 105/106 col polini è troppo magro, se poi è montato p&p con quei travasoni non raccordati è meglio carburarlo grassoccio
|
ci mancherebbe certo che è magro ci vuole un 108/110 con il polini........ mi era rimasto il non nella tastiera..... con il dr senza lavori sui 105/106 ci siamo (sempre parlando di 20/20)
il problema al minimo potresti provare a cambiare il cavo candela, la bobina provoca problemi più ad alti giri........ cmq ti ripeto occhio alla carburazione al minimo che è indipendente dal max, però senza raccordi sfrutti molto poco quel gruppo termico |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
giangi71
Nuovo Utente
Città: genova
6 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2010 : 13:08:55
|
CONTROLLO I GETTI, E PROVO A SOSTITUIRE IL CAVO CANDELA. PURTROPPO IL TEMPO A DISPOSIZIONE DA DEDICARE ALLA MIA VESPA E' MOLTO POCO, LA BOBINA MI SEMBRA UN PO' VECCHIOTTA, QUALE E DOVE POSSO TROVARNE UNA GIUSTA ? E LA CANDELA COSA MI CONSIGLIATE ? |
 |
|
filippocadili
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
225 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2010 : 12:53:04
|
trovi la bobina e tante altre cose da vesp4time,vendono on-line e sono più che affidabili. scusa la domanda,da un possessore di una Sprint Veloce:ma perchè hai montato un 180? è una mia opinione,la SV è un mezzo storico e personalmente ho preferito restaurarla e lasciare tutto conforme all'originale. ciao,Filippo. |
filippo |
 |
|
giangi71
Nuovo Utente
Città: genova
6 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2010 : 13:24:25
|
grazie per il consiglio, daro' un'occhiata.
ero indeciso fino all'ultimo momento se montarlo (180 polini ) o fare rettificare l'originale ma abitando in un posto dove ci sono molte salite ripide ho pensato che con un po' di potenza in piu' avrei avuto meno problemi. il resto e' tutto originale o quantomeno conforme all'originale,aspetto di poter fare qulche raduno per farmi dare giudizi e consigli da esperti e/o appassionati. |
 |
|
giangi71
Nuovo Utente
Città: genova
6 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 23:17:05
|
sono tornato ieri dalle vacanze e oggi sono scappato in garage a controllare ......il getto max era un 105 e lo ho sostituito con un 108 (quello minimo e il calibraatore non so neanche dove sono). ho sostituito anche la candela BOSCH8 con una NGKb6.ho fatto un girettino e le cose sono migliorate soprattutto ai bassi ma purtroppo ha iniziato a piovere e sono dovuto rientrare. non ho fatto il forellino da 5 sul filtro aria perche' prima vorrei essere sicuro di trovarne un altro originale di scorta,ma e' proprio necessario forarlo? che ne pensate?? |
 |
|
|
Discussione  |
|