Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - raddrizzatore a ponte di diodi per vespa 150GL
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 raddrizzatore a ponte di diodi per vespa 150GL
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

uldericom
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: modena


21 Messaggi


Inserito il - 16/07/2010 : 17:15:24  Mostra Profilo Invia a uldericom un Messaggio Privato


Immagine:

53,66 KB

Immagine:

136,3 KB

Inserisco schema (ed immagine del risultato) da me seguito per sostituire l'originale raddrizzatore della 150GL con un ponte di diodi: non sono sicurissimo della sua validità, vorrei che qualche buon'anima un pò più preparata di me me la confermasse (è ok da 1 ad B od è meglio da 1 amdare a A?)
Grazie anticipatamente

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 00:29:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
il collegamento è corretto ( 1 -> B )
Io staccherei il 3 dalla massa, la GL non monta in origine un ponte ma un semplice diodo.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

uldericom
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: modena


21 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 09:20:22  Mostra Profilo Invia a uldericom un Messaggio Privato
Un grazie di cuore a Mimmo , sempre molto presente; aspettavo qualche altro commento per ringraziare, ma evidentemente trattasi di materia un pò "ardita".

A Mimmo: non riesco a capire il motivo dello staccare il 3 dalla massa, questo collegamento sembra essere l'unico punto fermo fra tutte le varie versioni (spesso contrastanti) che ho raccolto in merito nei vari forum. Non funziona ?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 09:49:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Funziona in entrambi i casi.
Solo che come ti dico io tu rispetti lo schema originale piaggio, in pratica come dici tu non c'è nessuna differenza, solo che fai scaldare di più il ponte raddrizzatore, e colleghi un diodo in più, e in ossequio al principio: quello che non c'è non si rompe.....


Comunque va bene uguale, scegli tu.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 12:00:30  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Complimenti...
ma questo schema è uguale per tutte le vespe con la batteria?
tranne le px e le pk ovviamente, intendo quelle anni 50 e 60...
Torna all'inizio della Pagina

uldericom
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: modena


21 Messaggi

Inserito il - 22/07/2010 : 07:48:57  Mostra Profilo Invia a uldericom un Messaggio Privato
credo proprio di sì, a parte i colori ed il numero di cavi che arrivano da motore ed utenze
Torna all'inizio della Pagina

narcan80
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


141 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 13:16:22  Mostra Profilo Invia a narcan80 un Messaggio Privato
Volevo chiedere semplicemente, magari anche a MIMMO che mi sembra molto ferrato, se lo stesso schema vale anche per vespa gs 160??Grazie a chiunque riesce a darmi una risposta
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 14:45:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
narcan80 ha scritto:

, magari anche a MIMMO che mi sembra molto ferrato,


mi hai preso per un cavallo???



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 15:05:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
forse per un mulo!!!!!!!!! da tiro!!!!!!!!!!

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

narcan80
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


141 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 15:17:51  Mostra Profilo Invia a narcan80 un Messaggio Privato
Scusa......volevo solo dire che mi sembravi veramente bravo e conoscitore di questo argomento e, visto che devo restaurare un gs 160, mi chiedevo se lo schema inserito nel topic poteva fare anche a caso mio.Grazie
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 15:36:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
narcan80 ha scritto:

se lo stesso schema vale anche per vespa gs 160??Grazie a chiunque riesce a darmi una risposta


NO, non va bene, la GS160 usa un raddrizzatore a 2 semionde e non un semplice diodo.

Sostazialmente lo schema è molto simile: devi collegare i 2 fili neri che arrivano dallo statore ai morsetti alternata del ponte(2 e 4) e mettere a massa il meno del ponte ( 3 ); i fili verde e rosso come da disegno; il blu sulla gs160 non c'è.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

narcan80
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


141 Messaggi

Inserito il - 26/07/2010 : 17:20:17  Mostra Profilo Invia a narcan80 un Messaggio Privato
Grazie mille Mimmo....ma credo di aver perso qualche passaggio....Un'ultima cortesia e' meglio mantenere il vecchio raddrizzatore o e' meglio quello a diodi???? Inoltre sarebbe possibile trovare da qualche parte lo schema del cablaggio per la 160 gs
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 27/07/2010 : 00:18:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Se il vecchio raddrizzatore è funzionante io lo lascerei, fosse solo per mantenere l'originalità; se lo vuoi testare ti dico anche come fare. Comunque i ponti raddrizzatori moderni sono più affidabili e hanno una caduta di tensione inferiore rispetto ai ponti al selenio.

La cortesia e l'educazione vanno premiate, eccoti lo schema:




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 27/07/2010 : 08:34:27  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
ciao mimmo,
mi intrometto anch'io

da profano elettrico,
lo schema indicato da uldericom
posso adottarlo per "la Betta" ??? 150vba

molte danke, "fratellone"


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/07/2010 : 09:09:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Accidentiu...

la mia GS160 mk1 non ha il ponte? Ci ho capito poco, ma in futuro, saprò a chi rivolgermi!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 27/07/2010 : 09:44:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
alfred ha scritto:

ciao mimmo,
mi intrometto anch'io

da profano elettrico,
lo schema indicato da uldericom
posso adottarlo per "la Betta" ??? 150vba

molte danke, "fratellone"


si, è possibilissimo.
Ma per la VBA è meglio fare una semplice modfica che salvaguarda la batta. Te la mando in mail



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever