Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNB2T del '61.....si comincia!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNB2T del '61.....si comincia!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bianco87
Utente Medio

a.kk

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


192 Messaggi


Inserito il - 12/07/2010 : 22:31:15  Mostra Profilo Invia a Bianco87 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi...mi chiamo Denis, ho 23 anni, scrivo da Udine e dopo molto tempo di sogni e speranze sono entrato in possesso di una VNB2T del '61.

Premetto che non sono molto esperto di vespe e per questo apro questa discussione in modo da ricevere consigli da voi ben più esperti di me.

Allora....ho la visura del PRA in cui la vespa risulta radiata d'ufficio...quanto lunghi sono i tempi per la "Rimessa" in strada???

ALtro grossissimo problema....il numero di telaio non è leggibile....sul libretto c'è l'ho ma sul telaio ormai non si vede più niente!!!Ke si fà in questi casi????

Altra cosa....(considerando che non ho ancora smontato niente), ho provato a mettere in moto (cambiato la candela), apparte ke ogni tanto la pedalina da una stoccata andando a vuoto, e inoltre il motore (quando gli gira) stà in moto una decina di secondi a stento e poi muore. Tolta la candela ed e asciutta, quindi non arriva benzina!!
Ke può essere secondo voi???

Vorrei allegare un pò di foto ma non so come si fà....anke perche le ho in risoluzione grande e non ho programmi per ridimensionarle, e imageshack non mi carica le foto!!!
Ki mi dà una mano?????

Grazie a tutti.....

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 13/07/2010 : 09:27:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Ciao Bianco!
Benvenuto sul forum e complimenti per la vespa!

Per quanto riguarda i numeri di telaio, per prima cosa pulisci tutta la zona del numero tramite una spazzola di ferro fino a portarla a lamiera nuda. Poi se sono ancora presenti le vecchie sedi dei numeri, ripassaci sopra più volte con un punteruolo in materiale avviamente più duro del ferro della lamiera. Vedrai che prima o poi i numeri diventano leggibili.

Per quanto riguarda la rimessa su strada ti racconto la mia esperienza:
Sono in possesso di un GS che aveva solamente in numero di targa (senza libretto e senza foglio complementare). Per l'iscrizione all'FMI ho dovuto aspettare circa 3 mesi. Per ottenere il ducplicato del libreto di circolazione in motorizzazione ho dovuto aspettare un altro mese e mezzo. Totale circa 400 euro. Senza contare poi la revisione e l'assicurazione!

Per il motore: prima cosa da fare è smontare il carburatore, pulirlo bene e nuovo kit di guarnizioni.
Smontare serbatoio e rubinetto e pulirlo per bene.
Smontare cilindro, lucidarlo con carta abrasiva 1000, oppure lo porti in rettifica che te lo lucidano loro per bene e magari te lo fai anche pallinare esternamente così assume il colore della ghisa.
Pulire poi il pistone con carta vetrata fine e olio e cambiare fasce elastiche.
Pulire bene anche la testata e sostituire la candela con una nuova.
Poi se vuoi fare le cose complete devi rivedere la frizione (sostituendo i dischi frizioni usurati con un nuovo kit), cambiare l'OR del levarirmo della frizione e se i silent block motore-ammortizzatore sono messi male, è bene sostituirli.

Buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

Jack
Nuovo Utente


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: Trieste


8 Messaggi

Inserito il - 13/07/2010 : 10:52:15  Mostra Profilo Invia a Jack un Messaggio Privato
Ciao Denis!Benvenuto sul forum!!!
Allora, premetto che anch'io come te sono un neofita in materia, ho appena iniziato a restaurare una vnb1 del 1960 e come te mi sono iscritto al forum per fare tesoro dei consigli degli esperti che per nostra fortuna vi partecipano!

Ad ogni modo spero che le cose che so possano tornarti utili...

Per quanto riguarda il numero di telaio cerca di riportarlo in evidenza se puoi, magari solo pulendolo con una spazzola di ferro, il numero è fondamentale per la futura reimmatricolazione della tua vespa!

Io non so in che condizioni sia la tua vnb2, ad ogni modo per essere reimmatricolata dovrà essere iscritta al registro storico...per esserlo la carrozzeria dovrà essere in perfette condizioni e dovranno essere rispettate le caratteristiche originali del veicolo...

Il lavoro di restauro va affrontato con cura, tanta pazienza e dedizione...in pratica prima di pensare a metterla in strada dovrai smontarla pezzo per pezzo e riportarla a nuovo...Per le pratiche burocratiche qui in Friuli ti consiglio di contattare un vespaclub affiliato Fmi o Asi, loro sapranno consigliarti...per quanto ne so io, se hai targa, libretto originale e visura, una volta restaurata la vespa sei a cavallo...

Veniamo alle foto...prima di tutto devi caricarle su imageshack. Prima di dare avvio all'operazione, seleziona l'opzione che ti consente di ridimensionarle automaticamente mano a mano che le carica, il programma non è velocissimo, ma se hai un pò di pazienza vedrai che alla fine ce la farà. Una volta caricate le foto ha inizio il procedimento più "noioso"...ti apparirà una schermata con tutte le foto caricate, per ognuna il procedimento da seguire è questo:

clicca sulla foto che ti interessa,ti apparirà una pagina con solo quella foto e una serie di link utili se la vuoi condividere con qualcuno...a te serve proporio uno di quei link...cerca il campo "Codice forum", seleziona il contenuto, copialo e incollalo sul messaggio che stai scrivendo per il forum...la parte che ti interessa è quella contenuta tra [/URL] (solo quella!), quindi cancella le parti di troppo...A questo punto dovresti aver creato un link perfettamente funzionante e noi tutti cliccando su di esso dovremmo riuscire a visualizzare le tue foto ...(Per essere sicuro al 100% che il tutto funzioni, prima di pubblicare il messaggio controlla l'anteprima e verifica che il link sia effettivamente attivo)

Ed ora buon lavoro!!!!

Siamo curiosi di vedere la tua vnb!!!!

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 13/07/2010 : 10:58:04  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
foto foto fotoooooooooooooooooooooooooooooooooo!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Jack
Nuovo Utente


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: Trieste


8 Messaggi

Inserito il - 13/07/2010 : 10:59:26  Mostra Profilo Invia a Jack un Messaggio Privato
Dicevo...la parte compresa tra [I M G] e [/I M G][/URL]...sperando che stavolta la parte fra parentesi si legga....

Torna all'inizio della Pagina

Bianco87
Utente Medio

a.kk


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


192 Messaggi

Inserito il - 17/07/2010 : 17:00:39  Mostra Profilo Invia a Bianco87 un Messaggio Privato
Porca miseria ragazzi scusate.....mi sa ke ho fatto un casino ho aperto un topic doppio

Potete seguire la discussione nella sezione Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa in seguitoVespa: restauro - notizie storiche.

Li ho messo foto e tutto il resto ;)

Chiedo scusa a tutti voi e ovviamente ai mods.

Vi aspetto nell altro topic
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever