Autore |
Discussione  |
|
DavidinO91
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
43 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2010 : 16:39:32
|
Ragazzi sono nuovo nel ''mondo delle Vespa''.. Ho una Vespa 50 V..non avendo messa in moto con Pedalina..e la batteria scarica..dovrei metterla in moto..So ke si mette a spinta in moto..mi date i dettagli precisi precisi?? Grazie in Anticipo x le risp
|
DaViDiNo91 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2010 : 16:43:59
|
stai in folle e cominci a spingere
quando le hai fatto prendere un pò di velocità innesti la seconda, molli la frizione e ci salti sopra.
Se parte bene
altrimenti rifai e dopo aver mollato la frizione, inevce di saltarci sopra continui a spingere finchè non parte
ciao
p.s. mi tocca dare dritte anche a possessori di pk...ehehehe |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
DavidinO91
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
43 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2010 : 16:46:02
|
Vabbè sono in discesa..mi viene + semplice no?? | et3jeans1976 ha scritto:
stai in folle e cominci a spingere
quando le hai fatto prendere un pò di velocità innesti la seconda, molli la frizione e ci salti sopra.
Se parte bene
altrimenti rifai e dopo aver mollato la frizione, inevce di saltarci sopra continui a spingere finchè non parte
ciao
p.s. mi tocca dare dritte anche a possessori di pk...ehehehe
|
|
DaViDiNo91 |
 |
|
DavidinO91
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
43 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2010 : 16:49:55
|
Scusa ankora..ma devo premere il pulsantino dello ''Start''???Scusa l'ignoranza in campo.. | DavidinO91 ha scritto:
Vabbè sono in discesa..mi viene + semplice no?? | et3jeans1976 ha scritto:
stai in folle e cominci a spingere
quando le hai fatto prendere un pò di velocità innesti la seconda, molli la frizione e ci salti sopra.
Se parte bene
altrimenti rifai e dopo aver mollato la frizione, inevce di saltarci sopra continui a spingere finchè non parte
ciao
p.s. mi tocca dare dritte anche a possessori di pk...ehehehe
|
|
|
DaViDiNo91 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2010 : 17:00:57
|
se sei in discesa vai meglio perchè fai meno fatica
cerca di fare in modo di accenderla prima di arrivare alla fine della discesa, altrimenti sai che lingua lunga fai a rispingere in cima?
niente pulsante start, quello non serve a niente
ricorda solo di girare la chieve in posizione di acceso e che la leva della miscela (se ce l'ha, non so non conosco vespe così nuove) sia in posizione di aperto.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
DavidinO91
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
43 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2010 : 17:03:05
|
aperta sarebbe verso quale lato?? o.O Devo aprire anke l'aria no?? |
DaViDiNo91 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2010 : 17:38:53
|
aperta nel senso che deve fare passare la benzina
niente aria, la ingolfi
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
DavidinO91
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
43 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2010 : 19:38:27
|
OOOOOOOOOOOK..TUTTO APPOSTOOOOOO..+ facile di quanto pensavo :D :D GRAZIE X L'AIUTO.. |
DaViDiNo91 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2010 : 23:27:34
|
| et3jeans1976 ha scritto:
stai in folle e cominci a spingere
quando le hai fatto prendere un pò di velocità innesti la seconda, molli la frizione e ci salti sopra.
Se parte bene
altrimenti rifai e dopo aver mollato la frizione, inevce di saltarci sopra continui a spingere finchè non parte
|
hihihihihihihihihihi quante volte Vittò,l'abbiamo messa in moto così? sarebbe il caso di farci un sondaggio  
VESPISTA DEGLI ANNI '80 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|