Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - che configurazione per arrivare a 120kmh,130 kmh
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 che configurazione per arrivare a 120kmh,130 kmh
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

piccoloux
Utente Medio


Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: cuges les pins


149 Messaggi


Inserito il - 09/07/2010 : 21:52:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piccoloux Invia a piccoloux un Messaggio Privato
ciao ,a tutti ho una vespa hp e volevo andare molto + veloce anche cambiando un bel po di cose ch e normale compresi cuscinetti guarnizioni etc.etc.
io per visto un po ho pensato a un kit gt parmakit a candela centrale che per il prezzo e buono ,ma quale modello per me stavo guardando dan vespa t..e che c e ne sono molti :http://www.vesp4time.it/ricambivespapiaggio.asp?pag=2&s=991559503&lan=ita&cat=gruppi termici
poi un kit accensione variabile parmakit,non so che modello ma da 1.6 kg,carburatore 24/24 anche qui aiutatemi nel modello e poi rapporti e albero. sparate il vostro aiuto sono qui grazie

ciao a tutti dalla francia troppo bello il sito.....

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 22:12:40  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
una richiesta come la tua io la feci tempo indietro,per la mia richiesta trattasi di un px,degli utenti molto preparati mi dissero che,bisognava stravolgere il motore,con componentistica non indifferente,io piu di meta strada l'avevo fatta,come gt mi hanno consigliato un polini,per il parmakit che citi penso che ti serva ben altro di componentistica,
ma su questo non posso consigliarti,per dirne una,per la mia config,mi hanno ripeto, consigliato il polini al M1X che volevo prendere.
per il tuo caso attendi un utente preperato ciao.

Torna all'inizio della Pagina

piccoloux
Utente Medio


Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: cuges les pins


149 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 22:15:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piccoloux Invia a piccoloux un Messaggio Privato
il polini a 12.5 cv l ho trovato ma ci puo essere meglio dipende aspetto gli esperti in configurazioni speciali cosi come su youtube

ciao a tutti dalla francia troppo bello il sito.....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 22:35:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
premetto che non sono esperto di elaborazioni in particolar modo di small, ma una riflessione cmq mi sorge...... sai quanti sono 120 km/h per un pk? certe velocità sono raggiungibili, per carità ma si parla di un utilizzo tipicamente agonistico del mezzo, esclusivamente in pista, realizzare un simile mostro non credo sia facile e alla portata di tutti, destinarlo alla strada credo una follia e non solo per te.... ma per i rischi che produci. ti ripeto credo ci vogia molta ma molta preparazione per un progeto simile, senza considerare le accuratezze delle carburazioni da rincorrere sempre in base alla pressione atmosferica...... forse poi con i soldi che occorrono ci acquisti un mezzo già predisposto per certe velocità...... la mia cmq vuole essere solo una riflessione da anziano vespistache tutt oggi dopo oltre 30 anni di px ancora trema nel vedere il contakm oltre i 90......... cmq a te libera scelta ed arbitrio....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 23:22:20  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
allora se vuoi quella velocità preparati a spendere dai 2500€ in su,e se vuoi farti un idea su che componenti
utilizzare,fatti un giro qui http://www.falcracing.it/




Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 23:58:42  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
credo che non avra da spendere quella cifra.optera per il polini..

Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 00:06:59  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
e allora deve scordarsi di quelle velocità




Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 00:28:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Scusa AC, ma un normale 130 Polini non ci arriva a 120 ?

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 00:31:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
plug&play credo di no,ma se fa qualche lavoretto sullo scarico e mette una basetta da 2mm forse si...

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 00:41:31  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
non è cosi semplice far arrivare un polini a quelle velocità,bisogna sapere dove mettere le mani,ed anche se riesci ad arrivarci sarai sempre con il motore tirato a collo.
Comunque il vero problema non sta nell'arrivarci,ma nel frenare la vespa una volta raggiunte quelle velocità




Torna all'inizio della Pagina

limited
Utente Medio

Specialino


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


318 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 02:19:16  Mostra Profilo Invia a limited un Messaggio Privato
io mi stò già preoccupando per fermare un ONESTO Primavera, pensa un motore che fa 120 km/h effettivi (più di 140 km/h di strumento), ho metti dischi anteriori, ho fai prima a spararti in testa, così almeno non rischi di nuocere a nessuno, perchè con quei due tamburelli miseri miseri... è davvero un pericolo viaggiare a quelle velocità!
La casa dichiara 12,5 cv per il Polini, lavorando carter e luci, quanto ancora si riesce a raccimolare come potenza?

Smanettone Forever!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 10/07/2010 : 10:28:20  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
il polini p&p da 10 cavalli scarsi,lavorandolo come si deve e con un'espansione seria anche 20cv




Torna all'inizio della Pagina

piccoloux
Utente Medio


Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: cuges les pins


149 Messaggi

Inserito il - 11/07/2010 : 20:41:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piccoloux Invia a piccoloux un Messaggio Privato
grazie raga queste si che sono sante riflessioni infatti optero per il polini che dichiara 12.5 cavalli poi vediamo il resto gia non sara male
tranquilli ho pensato gia al freno a disco almeno davanti l ho trovato su qualche rivenditore e i kit anche sono interessanticome un 130 pinasco ,un po + caro del polini ma forse rende meno non so

ciao a tutti dalla francia troppo bello il sito.....
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/07/2010 : 12:28:49  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Dai ragà, però adesso non mi sembra il caso che ogni qual volta uno parla di certe velocità, si debba sempre spostare il discorso sul fatto che la vespa è pericolosa, che non frena ecc ecc. Del resto se una small è pericolosa a 120kmh, lo è di sicuro anche a 100, a questo punto allora dovremmo fare a meno di elaborare.
Il punto è che ogni mezzo può essere pericoloso oppure no, a seconda di come lo si utilizza: se mi metto a fare i 120 in mezzo al traffico cittadino è certo che prima o poi mi faccio male sul serio ma se faccio la stessa cosa su un vialone deserto non vedo il problema

P.S. se vuoi una cfg affidabile da 120kmh prova a dare un'occhiata al topic del mio m1: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16483&SearchTerms=,m1,Carlo75

Per la marmitta potresti anche andare su qualcosa di più spinto...così configurato raggiunge i 115-120 prendendoli in un lampo ma sono certo che con l'espa potrebbe anche fare di più
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 13/07/2010 : 15:08:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Si è vero ... la pericolosità di una vespa sta in chi la guida e su questo non ci piove, resta il fatto però che i freni sono cmq simensionati per un certo sforzo, l energia posseduta da un mezzo lanciato a 60 km/h è esattamente la quarta parte di quella dello stesso mezzo lanciato a 120 km/h ossia a quest ultima velocità servono freni 4 volte più potenti (per ottenere la stessa frenata, poi certamente come dice Carlo è il conducente (inteso come intelligenza) che fa la differenza, però Crlo permettimi di dirti che probabilmente a 16/17 anni avevi una percezione del pericolo diversa da oggi e certi ardori giovanili sono difficili da gestire..... almeno per me è stato così.... ma credo un pò per tutti..... poi l elaborazione è una scelta personale.... c è chi la vive a solo fine di ricercare prestazioni brucianti e chi come una sfida con la meccanica........ questioni personali.... tutte meritevoli di rispetto ovviamente

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/07/2010 : 19:09:23  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ah sono d'accordissimo...se avessi avuto l'M1 sotto il c... a 14 anni, probabilmente ora non sarei qui a raccontarlo.

Più che altro, la mia voleva essere una riflessione sulla inutilità, in questa sede, di stare a fare la paternale su quanto possano essere pericolose o meno certe velocità, questa sezione si chiama "Elaboriamo il motore" quindi chi ci entra sa bene quel che ci troverà.

Da moderatore mi preme sottolineare che, naturalmente, ogni modifica che alteri le caratteristiche del mezzo riportate sul libretto di circolazione lo rende inidoneo alla circolazione stradale e pertanto è da intendersi per esclusivo uso del mezzo in pista o su strade private; ma detto questo, dal punto di vista strettamente tecnico quando scrivi

vesponept ha scritto:

premetto che non sono esperto di elaborazioni in particolar modo di small, ma una riflessione cmq mi sorge...... sai quanti sono 120 km/h per un pk? certe velocità sono raggiungibili, per carità ma si parla di un utilizzo tipicamente agonistico del mezzo, esclusivamente in pista


beh non mi trovi perfettamente d'accordo, posso assicurarti infatti che un motore come il mio M1 (o come molti altri, si intende) presenta, oltre alle prestazioni, una sfruttabilità ed affidabilità tali da prestarsi senza problemi ad un ipotetico utilizzo stradale con una durata di svariate migliaia di km; e cmq sono dell'idea che tutto sommato (questioni legali a parte) una qualunque "mille" stradale abbia oggi prestazioni talmente sproporzionate rispetto al resto del parco circolante da renderla senza dubbio più pericolosa, nel normale utilizzo stradale, di una qualunque vespa elaborata.

Il tutto ovviamente IMHO e con la massima simpatia, eh, vesponept?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever