| Autore |
Discussione  |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 21:11:11
|
ciao ragazzi vi spiego il mio problema! dopo 300 km di rodaggio perfetti del motore originale appena rifatto , nessun problema, riserva che funziona (poi capirete perche ve lo dico) e tutto a posto ( 100% originale in tutto)... l'altro giorno mi sono preso per strada con serbatoio che aveva solo meno due litri dal pieno...quindi nemmeno ero in riserva... sintomi: la si è spenta in corsa come fosse da accendere la riserva! (ma come detto miscela ce n'era finchè voleva... non è un problema elettrico perchè oggi tra i vari tentativi ho rifatto il pieno (aggiungendo due litri) e con quello è partita al primo colpo... allora smontato il carburo e accorciata la cannetta della miscela (il mio meccanico mi ha detto che forse era quello perchè era troppo lunga forse... tolto 5 litri di miscela per fare la prova e...non parte ancora come prima! quindi, ritolto la cannetta dal carburo (con rubinetto chiuso) e poi provato con cannetta staccata ad aprire la benzina, sia normale sia riserva e...non esce benzina...il livello della miscela nella cannetta resta a circa 3 cm dall'uscita e muovendo il rubinetto non succede niente... SUGGERIMENTI? grazie a chiunque mi darà una mano!! 
|
Alessandro |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 21:16:45
|
| e da sostituure il rubinetto. |
 |
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 21:21:34
|
ma può essere che da un giorno all'altro faccia una roba così secondo te? e cosa può costare un rubinetto? è un casino cambiarlo?
e ultima domanda...perchè col pieno invece funziona tutto bene? |
Alessandro |
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 22:36:40
|
hai sicuramente il filtro nel rubinetto intasato dai residui di sporco fino quasi al pieno ecco perchè ti si crea quel problema per cambiare il rubinetto al serbatoio ci vuole la chiave apposita per toglierlo. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 22:47:32
|
| Non potrebbe essere lo sfiato del tappo del serbatoio ostruito? finchè è pieno la miscela scende, quando comincia a svuotarsi oltre un certo livello lo sfiato tappato non permette alla fisica di fare il suo dovere e la miscela non scende più... E' un ipotesi... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 23:00:45
|
| fai una prova ,soffialo all'inverso,aperto e riserva. |
 |
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 01:52:51
|
| 150 ha scritto:
fai una prova ,soffialo all'inverso,aperto e riserva.
|
Intanto grazie a tutti!! 150 cosa intendi dire con questa prova? Compressore sulla cannetta staccata dal carburatore? Cmq nel frattempo mi sono un pò informato e insomma non è un gran costo il rubinetto x fortuna è più il lavoro di toglierlo con la chiave specifica che serve...e smontare...per me che non sono tanto pratico sarà una sfida x iniziare... :-) Cmq in generale mi sembra di capire che altri problemi non potrebbero essere e sembra proprio quello... |
Alessandro |
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 08:57:36
|
I filtri sono fatti per essere puliti, prima di cambiarlo lo smonti e lo pulisci, per la prova sfiato lasci il tappo aperto e vedi se scorre benzina dal tubo.
Occhio anche alla guarnizione con tre fori che trovi sotto il rubinetto dove si attacca l' asta, togli le 2 vitine e pulisci anche lì.
Un rubinetto non è una centrale atomica, ci sono 4 pezzi del piffero, si cambia in casi estremi.
P.S. se è stata sabbiata il rubinetto è SICURAMENTE da pulire, insieme al serbatoio, questo è l' esploso di un PX ma i pezzi sono quelli
 |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 10:44:10
|
| taxidiver ha scritto:
I filtri sono fatti per essere puliti, prima di cambiarlo lo smonti e lo pulisci, per la prova sfiato lasci il tappo aperto e vedi se scorre benzina dal tubo.
Occhio anche alla guarnizione con tre fori che trovi sotto il rubinetto dove si attacca l' asta, togli le 2 vitine e pulisci anche lì.
Un rubinetto non è una centrale atomica, ci sono 4 pezzi del piffero, si cambia in casi estremi.
P.S. se è stata sabbiata il rubinetto è SICURAMENTE da pulire, insieme al serbatoio, questo è l' esploso di un PX ma i pezzi sono quelli

|
grazie mille per la precisa spiegazione e per lo schema che mi servirà come l'aria!  la vespa da quello che so e che credo di aver visto non è mai stata sabbiata...era bianca e le è stato dato sopra un grigio chiaro di luna (risultato un po' imbarazzante...) però senza fare un bel lavoro... cmq intanto faccio velocemente la prova dello sfiato in mattinata e poi attenderò casomai il we per un lavoro più profondo...devo recuperare la chiave prima! grazie a tutti di nuovo! |
Alessandro |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 11:13:58
|
la chiave al motoricambi catalogo BUZZETTI....la casa che fà i varii estrattori per Vespa...
Pulire bene il rubinetto filtro.... ed il filtro sul carburatore, applicare foro aggiunto sul filtro aria (specifica PINASCO), getto maggiorato di due punti, TUBO BENZINA a sezione grande ORIGINALE PX (solo in Piaggio), riforare l'ugello ingresso benzina del carburatore con punta da 3,5/4,0 mm (allargare), montare TORRETTA a portata maggiorata con spillo ammortizzato della SPACO (mod. n°5) acquistabile da DRT....
la TS e la RALLY soffrono condotti troppo stretti!
Se fai tutto come dico... non solo và meglio, ma acquista anche qualcosa in ripresa, e lavora più fredda. oltre ad ibnfgoiare anche i ROSPI nel serbatoio! Candela L82 Champion o BOSCH W5. |
pugnodidadi |
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 11:40:03
|
grazie poeta!! Già che smonto penso farò le modifiche che mi hai descritto!! Cmq solo x aggiornamento ho fatto la prova dello sfiato e non è per niente quello...quindi... Procedo col resto!! Grazie a tutti!!Ps:c'è un certo ordine da seguire per smontare serbatoio ecc...? Ah e già che ci siamo...metodi e consigli per pulire per bene il serbatoio? |
Alessandro |
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 13:08:55
|
| poeta ha scritto:
applicare foro aggiunto sul filtro aria (specifica PINASCO),
|
adesso che ho un po di tempo ho riletto il tutto ma questa cosa mi sfugge.... come si deve fare questo foro sul filtro? dove e quanto grande? |
Alessandro |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 14:21:26
|
| aerox2 ha scritto:
| 150 ha scritto:
fai una prova ,soffialo all'inverso,aperto e riserva.
|
Intanto grazie a tutti!! 150 cosa intendi dire con questa prova? Compressore sulla cannetta staccata dal carburatore? Cmq nel frattempo mi sono un pò informato e insomma non è un gran costo il rubinetto x fortuna è più il lavoro di toglierlo con la chiave specifica che serve...e smontare...per me che non sono tanto pratico sarà una sfida x iniziare... :-) Cmq in generale mi sembra di capire che altri problemi non potrebbero essere e sembra proprio quello...
|
ù si devi soffiarlo cosi ,prova prima di smontarlo. |
 |
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2010 : 13:58:23
|
| aerox2 ha scritto:
| poeta ha scritto:
applicare foro aggiunto sul filtro aria (specifica PINASCO),
|
adesso che ho un po di tempo ho riletto il tutto ma questa cosa mi sfugge.... come si deve fare questo foro sul filtro? dove e quanto grande?
|
Problema risolto!! Come detto era il filtro intasato... 
Nessuno mi spiega come fare la modifica indicata da poeta? E il tubo maggiorato del px di cui parla che misura interna ha? |
Alessandro |
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2010 : 14:44:50
|
| aerox2 ha scritto:
| aerox2 ha scritto:
| poeta ha scritto:
applicare foro aggiunto sul filtro aria (specifica PINASCO),
|
adesso che ho un po di tempo ho riletto il tutto ma questa cosa mi sfugge.... come si deve fare questo foro sul filtro? dove e quanto grande?
|
Problema risolto!! Come detto era il filtro intasato... 
Nessuno mi spiega come fare la modifica indicata da poeta? E il tubo maggiorato del px di cui parla che misura interna ha?
|
Ma se adesso và perche ti vuoi cercare delle rogne ?
Ad andare a giocare con i carburatori, specialmente quelle porcherie di SI, ci si infila sempre in un ginepraio.
Metti benzina e goditi il t.s. !  |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
| |
Discussione  |
|