Autore |
Discussione  |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2010 : 14:46:28
|
Ragazzi io ho una px150e arcobaleno dell'84. Il contachilometri funziona a metà : la lancetta della velocità non funziona, alcune spie funzionano e altre no, e la lancetta della benzina si alza quando accelero e scende di molto quando non do gas. Premetto che l'ho comprata da poco e c'è un buco vuoto (dove suppongo che debba essere infilato un filo) sul tamburo anteriore. La presenza di sto filo quali, delle cose che ho elencato può risolvere? Le cose che vi ho elencato, si possono aggiustare? Mi conviene comprarlo nuovo? Quanto costerebbe nuovo?
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2010 : 14:54:49
|
Ciao il buco al quale ti riferisci credo sia il filo contachilometri quindi comprando quello nuovo la lancetta dovrebbe funzionare..per il resto behh io prima di tutto verificherei che le lampadine siano funzionanti e che il cablaggio faccia bene il contatto..magari puoi pulire il tutto con uno spray per contatti elettrici.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2010 : 19:21:22
|
per le parti elettriche,c'è senza dubbio un problema di massa,per la lancetta del km cambia corda e guaina. |
 |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2010 : 00:43:12
|
Grazie per queste prime risposte...anche io penso che ci sia un problema di massa per quanto concerne le spie...per quel che riguarda la lancetta della velocità non sò esattamente come funzioni e come faccia a muoversi, comunque mi disse il meccanico che sotto c'era un perno che girava a vuoto, e per questo non si muoveva la lancetta. Forse mi sbaglio, perchè non conosco il meccanismo, ma come diamine il meccanico è arrivato a questa conclusione se non esiste proprio sulla vespa quel filo del quale prima parlavo? Fatemi capì qualcosa! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2010 : 01:03:47
|
per la parte elettrica guarda qua: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20721
il contakm funziona con un sistema magnetico; il filo, come lo chiami tu, fa girare una calamita nel contakm,il quale mette in rotazione una coppa di ferro, detta coppa è montata su due molle antagoniste che ne contrastano la rotazione.... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|