| Autore |
Discussione  |
|
Cosa 200 LX
Nuovo Utente

Città: Taranto
7 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 17:45:27
|
|
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e non so se ci sono già discussioni simili riguardanti il mio problema; vi spiego subito, ultimamente in seguito a diverse grippature, ho cambiato il pistone e rettificato il cilindro(spendendo 200 euro) della mia Cosa 200 dell'89. Dopo aver effettuato il lavoro, il motore continuava ad avere un rumore segno di scarsa lubrificazione, come un campanellìo per intenderci, tant'è vero che dopo un pò si è bloccato nuovamente. Inoltre quando la parcheggiavo, trovavo sempre olio a terra; allora il mio meccanico ha optato x eliminare il miscelatore. L'olio a terra non lo trovo più, però nonostante faccio io miscela al 2% con olio "motul expert 2T", il rumore del motore continua ad esserci. Scusate per il romanzo, ma vorrei capire come risolvere questo problema, soprattutto per poter camminare in sicurezza!
|
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 18:19:25
|
ciao e benvenuto le grippature che hai avuto sono state causate dalla carburazione è probabile che il getto del max sul carburatore sia piccolo. Lo strano scampanellio che senti è dato da 2 probabilità ;dal gt rettificato oppure cosa peggiore hai sbiellato devi smontare il cilindro e pistone e verificare che non ci sia troppo giuoco sulla biella , nel caso la biella risultasse ancora buona ti consiglio di sostituire tutto il gruppo termico con uno nuovo e di carburare al meglio il motore sostituendo il getto del max sul carburo. inoltre per chiarimenti ulteriori aspetta le risposte dei più esperti che sicuramente non tarderanno a risponderti |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 18:23:56
|
| ciao e benvenuto, mi spiace per il tuo antipatico problema. Purtroppo temo che il rumore che senti è l'albero motore che, dopo aver lavorato in carenza di olio ed aver subito diversi blocchi del pistone, si è sbiellato... Ma dopo l'ultimo smontaggio del cilindro non avete controllato la biella? E' una cosa che si fa di prassi anche senza aver grippato, a maggior ragione nel tuo caso... Un'alternativa potrebbe essere che è partito un cuscinetto di banco sempre per i motivi di cui sopra... Appurato che sia uno di questi due il problema, purtroppo la soluzione è aprire tutto il motore, mi spiace. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 18:26:27
|
200€ per una rettifica???  e che ti hanno messo un pistone di oro? |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 18:28:08
|
| secondo me è stata la rettifica... probabilmente non hanno tenuto conto delle varie tolleranze... ho già sentito di storie del genere purtroppo... |
 |
 |
|
|
Cosa 200 LX
Nuovo Utente

Città: Taranto
7 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 19:05:48
|
| ...purtroppo anch io credo sia dovuto alle tolleranze non proprio rispettate...e cmq si mi sa che mi hanno chiesto un pò troppo! nel caso si trattasse di tolleranze non rispettate del tutto, potrebbero assestarsi col tempo? il rumore che sento, quindi, non è dovuto all'olio, o alla miscela,...? |
 |
|
|
Cosa 200 LX
Nuovo Utente

Città: Taranto
7 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 19:10:36
|
| ...ah dimenticavo un particolare, il rumore che sento, si presenta solo su lunghi tratti quando, di quarta, accelero e il motore va sottosforzo...altrimenti normalmente, in città, non lo sento... |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 19:36:28
|
| quando senti questo rumore cala anche di prestazioni? |
 |
|
|
Cosa 200 LX
Nuovo Utente

Città: Taranto
7 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 20:00:14
|
| Non cala particolarmente di prestazioni, sento solo quel rumore, una specie di vibrazione provenire dal motore...alcuni potrebbero pensare che sia normale, ma vi assicuro che ormai la conosco bene, e in precedenza quando faceva questo rumore, poi grippava! |
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 20:32:50
|
| controlla l'albero come hanno detto gli altri... E cambia rettificatore... Io rettifica cilindro ts 125 con pistone 75 euro...vabbè che è un 200 ma veramente troppi soldi 200 euri... |
Alessandro |
 |
|
|
Cosa 200 LX
Nuovo Utente

Città: Taranto
7 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 20:47:27
|
| Ho speso 200 euro in tutto, compresa tutta la manodopera, e anche il pistone; la vespa l'ho lasciata dal mio meccanico, non ho eseguito io il lavoro. |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 21:15:05
|
ottima soluzione quella di eliminare il miscelatore, sappi che adesso gli ingranaggi interni del miscelatore girano a secco e potrebbero, col tempo, macinarsi. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 21:31:29
|
| vitto93 ha scritto:
ottima soluzione quella di eliminare il miscelatore, sappi che adesso gli ingranaggi interni del miscelatore girano a secco e potrebbero, col tempo, macinarsi.
|
vitto ma intendi quelli dentro il motore vicino alla frizione? Perchè se son quelli dovrebbero lubrificarsi con l'olio del cambio... |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 22:00:37
|
il tuo rumore si menifesta sui 70/80 e acceleri ancora.....lo conosco bene....... + uno sferragliamento come se ci fosse una lamiera allentata, in realtà si tratta dii scampanemanto del pistone....... ed i 200 con il loro alesaggio ne soffrono in effetti non è un bel sentire ma ti posso dire di averci fatto oltre 4000 km in sua compagnia tutti su lunghe tratte....... sono inconvenienti che si incontrano a rettificare.....ti ripeto il grande alesaggio favorisce questo inconveniente.....
da queste parti rettificare un 200 con pistone nuovo ti prendono 100 euron con smomtaggip e rimontaggio nonchè eliminazione miscelatore può starci tranquillamente....... però io lo avrei mantenuto..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 22:16:43
|
| Messaggio di Cosa 200 LX
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e non so se ci sono già discussioni simili riguardanti il mio problema; vi spiego subito, ultimamente in seguito a diverse grippature, ho cambiato il pistone e rettificato il cilindro(spendendo 200 euro) della mia Cosa 200 dell'89. Dopo aver effettuato il lavoro, il motore continuava ad avere un rumore segno di scarsa lubrificazione, come un campanellìo per intenderci, tant'è vero che dopo un pò si è bloccato nuovamente. Inoltre quando la parcheggiavo, trovavo sempre olio a terra; allora il mio meccanico ha optato x eliminare il miscelatore. L'olio a terra non lo trovo più, però nonostante faccio io miscela al 2% con olio "motul expert 2T", il rumore del motore continua ad esserci. Scusate per il romanzo, ma vorrei capire come risolvere questo problema, soprattutto per poter camminare in sicurezza!
|
ciao e benvenuto, purtroppo il tuo cilindro e incappato nelle mani di un tornitore poco ""tollerante"" cmq oggi trovare qualcuno che sa fare bene le rettifiche e difficile,
per questo io se trovo qualche cilindro con qualche leggera scaldata
faccio una lucidatina e pistone nuovo,o in caso contrario,si mette nuovo tutto il gt, non faccio piu retticare. Poi il miscelatore si può sistemare.specialmente se era solo una pèerdita di olio. |

|
 |
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 22:38:54
|
| vesponept ha scritto:
il tuo rumore si menifesta sui 70/80 e acceleri ancora.....lo conosco bene....... + uno sferragliamento come se ci fosse una lamiera allentata, in realtà si tratta dii scampanemanto del pistone....... ed i 200 con il loro alesaggio ne soffrono in effetti non è un bel sentire ma ti posso dire di averci fatto oltre 4000 km in sua compagnia tutti su lunghe tratte....... sono inconvenienti che si incontrano a rettificare.....ti ripeto il grande alesaggio favorisce questo inconveniente.....
da queste parti rettificare un 200 con pistone nuovo ti prendono 100 euron con smomtaggip e rimontaggio nonchè eliminazione miscelatore può starci tranquillamente....... però io lo avrei mantenuto.....
|
  |

|
 |
|
Discussione  |
|