Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 16:48:04
|
| irritato ha scritto:
Io ho iscritto ho mandato tutta la documentazione per iscrivere la vespa all'FMI a ottobre scorso. Mi è arrivata la certificazione di onformità storico-tecnica insieme alla targa oro verso febbraio di quest'anno. Ora perchè dovremmo richiedere anche questo Certificato di rilevanza storica e collezionistica?
|
perchè quello adesso non vale una cicca  |
 |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 17:39:50
|
| Wyatt87 ha scritto:
| ildotto88 ha scritto:
cosa??? cosa????    
io ho la moto già iscritta fmi con targa oro, l'ho reiscritta al pra e già fatta la revisione.. inoltre ho rinnovato la tessera fmi.. E ORA CIRCOLO SENZA PROBLEMI E SONO IN REGOLA!!! scusate un attimo.. perchè dovrei rifare tutto??? ma possono andare a fanculo.. scusatemi.. poi se ho capito male spiegatemi....
p.s: lorenzo ha ragione!!
|
no no... hai capito proprio bene invece... purtroppo 
|
Ma non scherzare, se è già iscritta al RS l' iscrizione è validissima, qui si parla di nuove procedure per iscrivere ex-novo i mezzi.
Qui c'è il decreto, tranquilli che chi è già iscritto(in regola con i documenti) non ha problemi art 1 comma A
http://img233.vespaforever.net?/img233/4734/decretoministeriale19ma.pdf
il certificato di rilevanza storica collezionistica serve se si vuole rimettere in circolazione un veicolo, art. 4, certo che se si è fatto l' iscrizione al RS, e a quando è entrato in vigore il decreto, non si è rimesso in circolazione allora bisogna averlo e rifare l' iscrizione |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 18:24:54
|
che str..... ti ricordi che nache a me avevano detto le stesse cose..... menomale che sonoin ritardo con il restauro del mulo anltrimenti me la prendevo in c.... pure io |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 18:30:44
|
| taxidiver ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
| ildotto88 ha scritto:
cosa??? cosa????    
io ho la moto già iscritta fmi con targa oro, l'ho reiscritta al pra e già fatta la revisione.. inoltre ho rinnovato la tessera fmi.. E ORA CIRCOLO SENZA PROBLEMI E SONO IN REGOLA!!! scusate un attimo.. perchè dovrei rifare tutto??? ma possono andare a fanculo.. scusatemi.. poi se ho capito male spiegatemi....
p.s: lorenzo ha ragione!!
|
no no... hai capito proprio bene invece... purtroppo 
|
Ma non scherzare, se è già iscritta al RS l' iscrizione è validissima, qui si parla di nuove procedure per iscrivere ex-novo i mezzi.
Qui c'è il decreto, tranquilli che chi è già iscritto(in regola con i documenti) non ha problemi art 1 comma A
http://img233.vespaforever.net?/img233/4734/decretoministeriale19ma.pdf
il certificato di rilevanza storica collezionistica serve se si vuole rimettere in circolazione un veicolo, art. 4, certo che se si è fatto l' iscrizione al RS, e a quando è entrato in vigore il decreto, non si è rimesso in circolazione allora bisogna averlo e rifare l' iscrizione
|
però non ha proprio senso... io quindi ho un'iscrizione al registro valida per circolare ma non valida per la reimmatricolazione? solo in italia succedono queste cose... |
 |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 18:42:56
|
| Wyatt87 ha scritto:
| taxidiver ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
| ildotto88 ha scritto:
cosa??? cosa????    
io ho la moto già iscritta fmi con targa oro, l'ho reiscritta al pra e già fatta la revisione.. inoltre ho rinnovato la tessera fmi.. E ORA CIRCOLO SENZA PROBLEMI E SONO IN REGOLA!!! scusate un attimo.. perchè dovrei rifare tutto??? ma possono andare a fanculo.. scusatemi.. poi se ho capito male spiegatemi....
p.s: lorenzo ha ragione!!
|
no no... hai capito proprio bene invece... purtroppo 
|
Ma non scherzare, se è già iscritta al RS l' iscrizione è validissima, qui si parla di nuove procedure per iscrivere ex-novo i mezzi.
Qui c'è il decreto, tranquilli che chi è già iscritto(in regola con i documenti) non ha problemi art 1 comma A
http://img233.vespaforever.net?/img233/4734/decretoministeriale19ma.pdf
il certificato di rilevanza storica collezionistica serve se si vuole rimettere in circolazione un veicolo, art. 4, certo che se si è fatto l' iscrizione al RS, e a quando è entrato in vigore il decreto, non si è rimesso in circolazione allora bisogna averlo e rifare l' iscrizione
|
però non ha proprio senso... io quindi ho un'iscrizione al registro valida per circolare ma non valida per la reimmatricolazione? solo in italia succedono queste cose...
|
Ma infatti chi ha l' iscrizione, e all' uscita del decreto non lo aveva ancora reimmatricolato, dovrà fare un' integrazione per avere il certificato mancante, almeno spero e così si mormora su altri lidi.
Tu hai Carlo Rossi a un tiro di schioppo, lui cosa ne dice ? |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 19:39:07
|
| Wyatt87 ha scritto:
| irritato ha scritto:
Io ho iscritto ho mandato tutta la documentazione per iscrivere la vespa all'FMI a ottobre scorso. Mi è arrivata la certificazione di onformità storico-tecnica insieme alla targa oro verso febbraio di quest'anno. Ora perchè dovremmo richiedere anche questo Certificato di rilevanza storica e collezionistica?
|
perchè quello adesso non vale una cicca 
|
Ma la mia vespa era radiata d'ufficio e l'ho reimmatricolata verso marzo (se non erro) e l'agenzia non mi ha chiesto questo certificato e la vespa adesso è stata reiscritta al PRA senza problemi...quindi perchè dovrei richiederlo? Sto a posto se già l'ho reiscritta?
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 20:11:41
|
| taxidiver ha scritto:
Ma infatti chi ha l' iscrizione, e all' uscita del decreto non lo aveva ancora reimmatricolato, dovrà fare un' integrazione per avere il certificato mancante, almeno spero e così si mormora su altri lidi.
Tu hai Carlo Rossi a un tiro di schioppo, lui cosa ne dice ?
|
si si è anche un amico Carlo... purtroppo lui non mi sa dire niente... si, è come dici te, bisogna fare un'integrazione... il problema è che l'iscrizione al registro senza integrazione costa 100 euro... solamente l'integrazione invece costa 80 (nel mio caso, con un mezzo demolito)... alla faccia dell'integrazione... rispetto ai 10 euro che mi si erano prospettati! |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 21:44:10
|
che stronzi...
ma quindi uno deve fare questa integrazione solo se ha la vespa radiata o demolita, insomma se la deve reimmatricolare... ovviamente prima deve iscriversi all'FMI...
se uno invece l'ha già reimmatricolata ed è già tesserato FMI non deve fare niente giusto? |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2010 : 09:45:48
|
E' una VERGOGNA dovrebbero tutelare i nostri diritti, ma si sono montati la testa e tutelano i loro interessi Non so se si possa cdefinire truffa, bisogna stare attenti a quello che si scrive ultimamente su interenet.. ma nessuno potrà mai impedirmi di pensare che lo sia.. e quindi dirvi che lo penso, ma non posso scriverlo |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2010 : 13:17:41
|
Non so' cosa prescriva F.M.I., ma una cosa è certa: Tutta questa nuova documentazione serve solo se si deve RIMETTERE IN CIRCOLAZIONE un veicolo dopo il 19 marzo 2010. Quelli fatti PRIMA di questa data non devono rifare NULLA. A questo proposito sono incappato anch'io con l'A.S.I in questo inconveniente: In gennaio presento TUTTA la documentazione per avere le CARATTERISTICHE TECNICHE per potere reimmatricolare la mia VESPA GL. Circa 15 giorni fa' mi comunicano che devo ripresentare tutto di nuovo, conforme la NUOVA CIRCOLARE, in quanto cambiati i moduli e certe dichiarazioni. PERO' il versamento postale di SESSANTA Euro fatto in Gennaio restava valido. Questo però, ripeto, serve solo per I VEICOLI RADIATI,DEMOLITI,O CHE NON C'E' TARGA E LIBRETTO. L'iscrizione di Storicità non centra nulla. |
Walter |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2010 : 19:08:49
|
sempre più giu ........che skifo... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2010 : 19:09:47
|
meno male, mi stavo già attapirando! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2010 : 19:49:56
|
quindi allora.. io ho cocluso tutte le mie pratiche di reiscrizione della mia vespa radiata al pra nel gennaio 2010 e qualche mese prima ho conseguito pure la documentazione fmi con targa oro.. quindi sono a posto? giusto? ho capito bene?
comunque la burocrazia italiana fà sempre più schifo...
ciao! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2010 : 21:43:11
|
Sì ildotto88 sei a posto  |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2010 : 13:44:56
|
meno male!!!! |
 |
|
Discussione  |
|