| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2010 : 15:39:52
|
   |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2010 : 22:06:50
|
| dejodan@hotmail.it ha scritto:
allora, ho fatto tutto quanto!!! Smontando il filtro dell'aria, ho potuto vedere con chiarezza la lieve perdita di miscela: trasudava dal coperchietto che sta sopra il filtro a rete della benza, così ho sostituito la guarnizione di cartone sotto il coperchietto, inoltre mancava la guarnizione di gomma che fa tenuta con tra le parti metalliche e l'ho messa ed ho sostituito anche la guarnizione della vite di serraggio che mi sembrava vecchiotta. Ho controllato il serraggio degli altri bulloni e l'integrità delle altre guarnizioni ed erano ok, oltre che non presentavano trasudazioni. Ho pulito a specchio con diluente ed un pennellino il motore sporco di trasudazioni e ci ho fatto un giretto. Sembrerebbe tutto ok ed asciutto. Spero di aver risolto anche questa volta grazie al "pronto intervento" del forum. Ho speso 4 euro di guarnizioni, tra l'altro queste per il PX facilmente reperibili originali Dell'Orto, spesa sostenibile per reisionare un carburatore di 30 anni. Vorrei solo far presente a tutti quelli che dicono che è normale che la Vespa trasudi olio sul pavimento che non è così. Se Dio vuole con una spesa ridicola che ho sistemato questo fastisiosissimo difetto, quindi invito tutti coloro che hanno lo stesso problema ad intervenire, occorrono solo queste guarnizioni, 30 minuti di pazienza ed un cacciavite a taglio. Grazie ancora.
|
io ringrazio te che stai sostenendo una cosa che in questo forum dico da molto tempo,, purtroppo il forum specialmente nelle sezioni ""problemi al motore ed elaboriamo il motore""pullula di ragazzini ancora non
troppo esperti,e molto spesso scrivono delle vere stupidate,del tipo come quella che hai evidenziato tu,oppure come quella della testata che nelle vespe e normale che sfiati un poco d'olio,,e tante altre..cazz una vespa,e non solo,ma un qualsiasi motore deve essere asciutto,solo polvere sui carter,se no, c'è il problema.
A parere mio tutto questo un pochino influisce sulla qualità di questo splendido e utile forum,
ormai in tutte le città d'italia trovare meccanici capaci di sistemare Vespe e cosa difficile,,
perciò se qualche disperato si rivolge al forum e trova questo tipo di risposte!!!,,,,,,  
|

|
 |
|
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2010 : 22:30:38
|
lo so, purtroppo qualche volta per presunzione si fanno errori, bisogna conoscere i propri limiti, quando non si sa chiedere, non dare mai niente per scontato e dire cavolate il meno possibile,in fin dei conti i forum servono proprio a questo!!! Comunque piccolezze a parte mi trovo bene in questo forum e poi mi piace condividere con altri la mia passione fin da adolescente, quindi da oltre 16 anni, la Vespa, oltre la XXXX!!!! |
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
 |
|
Discussione  |
|
|
|