Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Help Carburazione PX 125 E
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Help Carburazione PX 125 E
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi


Inserito il - 23/06/2010 : 23:19:58  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Buona sera a tutti quanti

Sono nuovo del forum e leggendo vari interventi ho capito che qui c'è gente che ne sa più del diavolo per cui ho pensato di scrivere nella speranza che qualcuno abbia qualche idea da provare.

Io ho un PX 125 E originale al 100% che però mi dà qualche problema di carburazione malgrado abbia smontato,pulito,soffiato il carburatore un milione di volte ma andiamo per ordine:

1)E' normale che ogni volta che smonto il coperchio della vaschetta contenete il carburatore trovi sempre una certa quantità di miscela sul fondo vicino al tappo di gomma sulla vite di carburazione?
2)E' normale che togliendo il filtro sul carburatore ad ogni accelerata a tutta manopola fuoriesce un sacco di benzina dal carburatore(dalla parte dell'ingresso dell'aria)
3)non riesco a carburarla malgrado abbia provato un sacco di volte ad avvitare e svitare la vite in basso a sinistra.Mi fa una specie di vuoto se accelero un po velocemente non è pronto.Inoltre in prima,seconda e terza da 1/2 acceleratore a 3/4 acceleratore mi fa il così chiamato "quattro tempi"

Boh Voi cosa ne dite?

Aspetto vostre notizie per il momento grazie ed un arrivederci a presto.

Saluti

Barry

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 23:33:53  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ciao e benvenuto,per prima cosa hai sbagliato la sezione del problema,comunque andiamo per gradi:

1 non è normale la mix che trovinella vaschetta,sicuramente c'è una perdita trovala e riparala.

2 il fatto che quando accelleri senza filtro sputa mix e normale.

3 prova a carburarla,partendo a svitare la vite dell'aria 1.5 di giro.

Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 07:15:21  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Grazie 150 per avermi risposto.

1)Dunque ho controllato ma non ho trovato perdite sul carburatore tali da riempirmi la vaschetta.
2)Ho l'impressione che sputi talmente tanto che sia quella benzina li che si deposita sulla vaschetta perchè altre perdite non le ho trovate.
3)Proverò a dare un giro e mezzo come dici tu ma ho l'impressione che mi stia sfuggendo qualcosa che non so.
4)Mi scuso se ho sbagliato sezione:mi potresti indicare dove dovrei scrivere la prossima volta?Grazie

Saluti

Barry
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 10:09:59  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Ciao non esiste una regolazione standard, quindi devi fare le prove a motore acceso e vedere come si comporta.

se ti fa dei vuoti sicuramente tiri aria da qualche parte, escluderei la carburazione magra visto che hai il motore totalmente originale.

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 11:41:42  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
Quando hai smontato e rimontato il carburatore ha cambiato tutte le guarnizioni?
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 14:07:57  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
per la sezione è molto semplice,vai su tutti i forum,e in base al problema vedi bla sezione piu adeguata.
per la perdita se dici che non noti fuoriuscita di mix,prova a tirare il carburo,magari è lento,non sottovalutare le guarnizioni come ti hanno detto altri utenti ciao.

Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 14:10:22  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Ciao a tutti

Le guarnizioni non le ho cambiate perchè erano belle quindi non ho fatto altro che pulirle e rimontarle.
Capisco che non esiste una regolazione standard però non pensavo fosse cosi complicato considerando che è tutto originale:mi sembra magra in un punto e grassa in un altro.
Mi ricordo che con i carburatori con lo spillo si regolava l'altezza dello stesso qui non si regola niente.
Potrebbe essere la marmitta un pò intasata che fa da tappo?
Proverò a rismontare il carburatore e sostituire le guarnizioni.
A risentirci

Saluti

Barry
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 20:33:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Vedi bene se il carburatore con gli anni non si è ovalizzato...in tal caso bisogna sostituirlo...io trovavo anche la miscela a terra tanto che ne fuoriusciva!!!
Ad ogni modo vai per gradi!!!
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 21:18:50  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
irritato voleva dire ovalizzato il basamento,ma prima di sostituirlo,prendi una base piana,mettici dalla carta abrasiva fine,quella che si usa per carteggiare il fondo di carrozzeria,appoggia il carburo con la base è lo spiani ,vedi che se è quello cosi lo risolvi senza sost.

Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 26/06/2010 : 08:26:14  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Grazie 150

Proverò a verificare anche questo.
Nessuno mi ha risposto per la marmitta ma secondo me è un pò intappata però non so sia questo il problema.
Ad ogni modo 150 mi sai dire i numeri dei getti del carburatore cosi li controllo nel caso non vadano bene.grazie

Saluti

Barry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 27/06/2010 : 08:17:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
PX125E

getto max 100 senza miscelatore, 98 con miscelatore
getto minimo 45

cmq ecco tabella riepilogativa



Immagine:

51,77 KB

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 27/06/2010 : 18:10:38  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Grazie vesponept

La prossima settimana smonterò di nuovo il carburatore e verificherò getti e guarnizioni.
A proposito tu che mi sembri uno tosto cosa ne pensi dei problemi che ho alla carburazione?Pensi sia soltanto un problema di carburatore oppure ci sia qualcosa da una qualche parte tipo un corteco che mezzo rotto o la stessa marmitta intoppata?

Grazie per la collaborazione

Barry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 08:27:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se si tratta di qualche goccia è normale che ci sia nella vaschetta propio per il fatto che la sputacchia, cmq una bella pulita al carburatore ed al filtro dell aria aiuta notevolmente, per la carburazione quando pulisci il carburatore avvita tutta la vite e svitala di circa 2 giri, può essere una buona base di partenza, anche se va fatta ad orecchio, se vuoi provare provo a dirti come procedere, un altra modifica molto salutare sarebbe qualla di fare 2 forellini sul filtro aria, se ti interessa e te la senti ti invio foto di cosa fare, fammi sapere
Quando pulirai il carburatore sostituisci anche guarnizioni sotto vaschetta e sotto carburatore che in genere non sono fornite nel kit guarnizioni carburo.
cmq quando decidi di operare contattami

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 11:31:28  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Ciao Vesponept

Certo che mi interessa c'è sempre da imparare per cui se hai voglia di mandarmi le informazioni che ritieni opportuno sono pronto a seguirle passo dopo passo.
Perchè devo fare due fori sul filtro dell'aria?stai parlando di quello metallico avvitato sul carburatore?
Al posto delle guarnizioni posso darci della paste tipo quella rossa dell'arexon?

Saluti

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 12:50:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
pasta No......... rigorosamente no solo guarnizioni intorno al carbutratore con una decina di euro al max le trovi tutte, si i fori nella parte sotto del filtro, in corrispondenza dei getti max e min, questa modifica fu fatta da piaggiioa suo tempo sui 200 che sono sempre stati grassini di natura, migliora notevolmente la carburazione, quando smonterai il carburo, dopo sver staccato cavo comando gas, cavo aria, tubo benzina ed aver tolto il filtro aria, devi svitare i 2 dadi a torretta cun chiave a tubo o cricchetto di 11 se non è chiaro dimmelo ti invio foto, sotto quati 2 dadi ci sono ciascuno 2 rondelle una spaccata ed una piana, la posizione e la presenza di queste rondelle è fondamentale per il buon funzionamento del carburatore e per non deformarlo.....poi sviti i getti, il coperchio superiore della torretta lo riconosci perchè è tondo e fermato con vite a taglio sulla parte più alta del carburatore, sotto c è un filtro da pulire, nel rimontarlo qui dovrai mettere 2 guarnizioni circolari, una di carta generalmente gialla a contatto con il coperchio e poi subito dopo la nera in gomma, sotto la torretta è alloggiato il galleggiante che si smonta togliendo 2 bulloncini a taglio e a chiave esagonale,qui si deve smonatre il galleggiante togliendo il ferm su cui ruota, basta fare pressione con un chiodo o un piccolo cacciavite, togliere galleggiante, spillo conico e guarnizione, per rimontarlo procedere inversamente, ossia mettere prima guarnizione, poi spillo su galleggiante, mettere galleggiante in sede e reinserire il fermo, al beccuccio dove srriva miscela è presete una guarnizione circolare rossa, sostituiscila è importante.
tutte le parti smontate e prive di guarnizione immergile in diluente e soffia abbondantemente con aria compressa, i getti e relativi polverizzatori passali con filo di acciaio ricavato anche da un trefolo di vecchia corda gas... frizione... cambio..... quando li riavviti, serrali ma non alla morte.....
vicino ll torretta c è un altro getto, è più interno rispetto agli altri è quello dello starter, anche questo deve essere pulito come gli altri, per pulirlo togli anche la vite con la molla posteriore che regola la carburazione al minimo, soffia in ogni foro che vedi, come ti avevo detto prima quasta riavvitala tutta e poi risvitala di un paio di giri completi, sempre senza forzare.
Sotto il carburatore sulla vaschetta c è una guarnizione che devi sostituire e a dire il vero andrebbe sostituita anche qualla sotto la vaschatta se te la senti di farlo ti dico come. adesso vedo se trovo qualche foto da allegare.

allora ecco una immagine

1) coperchio torretta, (qui sotto c è il filtro e nel rimontaggio ricordarsi le 2 guarnizioni

2) bulloncini da togliere per accedere al galleggiante e spillo (non perdere le due rondelline che ci sono o sono guai

3) guarnizione beccuccio da sostituire sempre

4) bulloncino con chiave da 10 da svitare per togliere beccuccio entrata miscela



Immagine:

26,89 KB

Fori da eseguire...



Immagine:

23,83 KB


per il momento mi fermo qui se e quando vuoi che proseguo dimmelo ..

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 08:13:28  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Vesponept ma sei una enciclopedia incredibile complimenti.
Ok tutto chiaro meno il diametro dei due fori di quanto vanno fatti?.
Adesso mi hanno spedito fuori per una assistenza ma appena rientro provo subito.Devo solo vedere dove trovare le guarnizioni proverò alla piaggio di Modena.

Saluti,grazie e di nuovo complimenti per la preparazione ciao

Barry
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever