Autore |
Discussione  |
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 10:00:32
|
Bella forte questa special! Complimenti davvero!
Prima o dopo dovrò anch'io prendermi una smallframe.... |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 11:48:10
|
Bella bella bella la tua special!!!!
Poi con quell'elaborazione è la morte sua :) |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 13:09:03
|
Grazie grazie Anche perchè tranne per la verniciatura,ho fatto tutto da solo,compreso il motore.Adesso vorrei solo metterci uno specchietto nuovo,che mi consigliate sulla special?Per la sella in effetti non piace anche a me,ma già l'avevo,quindi l'ho recuperata da un altra special .Vorrei metterci sempre quella lunga,ma simile all'originale,infatti questa si vede a distanza che è una riproduzione.Per la sella monoposto originale, ce l'ho ed è già stata conservata,è troppo scomoda,non mi piace all'epoca,dalle mie parti la maggior parte delle special avevano la sella lunga,cambiata direttamente dalla concessionaria almeno così mi è stato riferito,visto che sono nato nel 88'   |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 17:27:29
|
Lo specchietto nero è perfetto, la cannone fà la sua "porca figura", la sella lunga tipo ET3 priva di serratura è classica su Special quindi accettabile esteticamente, il restauro curato, la vespa davvero di quelle molto belle!!!
Ciò che non condivido e sopratutto tenuto conto del fatto che sei motorizzato 130cc sono le gomme...
la mia vista di insetto difatti le ha riconosciute come VEE RUBBER!!! Subito due Pierlli SC30 ci vogliono.
OTTIMO LAVORO RAGAZZO!
Spero di replicare anchge io presto con Special 4M rosso canyon,,, restauro tipo conservativo....
molto presto.
GLI SPECIALISTI |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|