Autore |
Discussione  |
gaspare
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: altavilla milicia
32 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2010 : 07:39:48
|
salve, è la prima volta che scrivo a vespaforever, però grazie a questo forum sto tentato di restaurare la mia vespa nella "maniera più giusta" quindi vi ringrazio per i consigli che ho "rubato" nelle varie sezioni. credo, senza offesa per nessuno, questo sia uno dei migliori forum in materia di vespe e copre il restauro a 360 gradi...complimenti a tutti.... adesso devo chiedere due informazioni: PRIMO il bordoscudo va montato nella mia vespa,(50 r 1970 prima serie prima versione)la vespa era conservata e non ho trovato bordoscudo... SECONDO quale bloccasterzo è quello giusto...io ne acquistai uno neiman, con nottolino cromato pieno e sul parapolvere insiste la scritta D.R.P. ma non sono riuscito a montarlo...grazie per gli eventuali suggerimenti...appena imparerò a ridimensionare le foto le inserirò. saluti
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2010 : 09:46:04
|
Ciao GASPARE e ben venuto nel forum.
Rispondo alle tue domande: 1) il bordoscudo VA montato. Probabilmente è stato tolto nel corso degli anni.
2) il bloccasterzo che monta la 50 R è il modello LUNGO. Il nottolino è d'ottone con la parte terminale (quella che si innesta nella forcella) in ferro zincato. Il parapolvere deve avere la SOLA scritta NEIMAN disposta a cerchio.
Credo che il bloccasterzo che hai tu sia il modello CORTO che veniva montato fino al 1967. Il coperchietto parapolvere con la scritta DRP era destinato ai bloccasterzi corti;
Se hai modo, metti una foto e te lo saprò dire con certeza. |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2010 : 20:54:28
|
Il bordoscudo sulla R non ci và!!! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2010 : 22:10:45
|
| irritato ha scritto:
Il bordoscudo sulla R non ci và!!!
|
sbagli e di grosso caro... sulla N non ci va... ma le R lo hanno sempre montato... |
 |
|
gaspare
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: altavilla milicia
32 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2010 : 22:51:04
|
comunque il dubbio nasce, almeno per me, da quando ne ho viste altre due senza...ed erano conservate...così come né ho viste altre con bordoscudo...sempre conservate e stesso anno e modello...possibile che magari che essendo un modello di transizione può succedere che qualcuna prodotta in alcuni stabilimenti le produssero senza? (vedi fiat per la vecchia 500)...lo so che forse ho detto una scemenza però vi sembra plausibile?...io nel dubbio non l'ho montato ancora...poi per il bloccasterzo non riesco a inserire le foto ho provato a ridimensionarle con paint ma non riesco...se qualcuno sa qual'è il modello giusto è possiede le foto sarebbe così gentile da postarle? grazie anticipatamente |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2010 : 23:02:20
|
| gaspare ha scritto:
comunque il dubbio nasce, almeno per me, da quando ne ho viste altre due senza...ed erano conservate...così come né ho viste altre con bordoscudo...sempre conservate e stesso anno e modello...possibile che magari che essendo un modello di transizione può succedere che qualcuna prodotta in alcuni stabilimenti le produssero senza? (vedi fiat per la vecchia 500)...lo so che forse ho detto una scemenza però vi sembra plausibile?...io nel dubbio non l'ho montato ancora...poi per il bloccasterzo non riesco a inserire le foto ho provato a ridimensionarle con paint ma non riesco...se qualcuno sa qual'è il modello giusto è possiede le foto sarebbe così gentile da postarle? grazie anticipatamente
|
no no la R lo ha sempre avuto... è la N che non l'ha mai avuto... |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 09:28:47
|
Djgonz scusa, ma forse hai ragione tu!!! Io avevo una vespa 50 r del 1972 giallo cromo conservata e non lo aveva! Ad un mio amico, invece, gli è stata regalata da uno zio meccanico una 50 R dello stesso anno e stesso colore della mia superconservata, con soli 1000 e passa km...quella lì lo montava!!! Poichè la mia, pur mantenendo il suo colore originale, era un pò vissuta, penso che la vespa del mio amico è più affidabile per reperire queste informazioni!!! Questa è la mia esperienza...ho visto che alcune foto di cataloghi dell'epoca ed effetivamente la R lo montava il bordoscudo...quindi mi scuso con gaspare e con voi per aver riportato, eventualmente, un'informazione errata! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 09:30:55
|
| irritato ha scritto:
Djgonz scusa, ma forse hai ragione tu!!! Io avevo una vespa 50 r del 1972 giallo cromo conservata e non lo aveva! Ad un mio amico, invece, gli è stata regalata da uno zio meccanico una 50 R dello stesso anno e stesso colore della mia superconservata, con soli 1000 e passa km...quella lì lo montava!!! Poichè la mia, pur mantenendo il suo colore originale, era un pò vissuta, penso che la vespa del mio amico è più affidabile per reperire queste informazioni!!! Questa è la mia esperienza...ho visto che alcune foto di cataloghi dell'epoca ed effetivamente la R lo montava il bordoscudo...quindi mi scuso con gaspare e con voi per aver riportato, eventualmente, un'informazione errata!
|
evidentemente alla tua è stato tolto ma la R uscita in contemporanea con la special, lo montava... |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 09:39:11
|
Tempo fà, da qualche parte, lessi che le prime serie dela R non lo montavano...non so se anche questa fosse una bufala!!! |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 09:41:04
|
| gaspare ha scritto:
...poi per il bloccasterzo non riesco a inserire le foto ho provato a ridimensionarle con paint ma non riesco...se qualcuno sa qual'è il modello giusto è possiede le foto sarebbe così gentile da postarle? grazie anticipatamente
|
Questo è il bloccasterzo che devi montare:
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 09:51:53
|
| irritato ha scritto:
Tempo fà, da qualche parte, lessi che le prime serie dela R non lo montavano...non so se anche questa fosse una bufala!!!
|
bufala... |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 21:46:35
|
Facciamo u po di chiarezza:
Vespa 50N: Bordoscudo: NO Ghiera fanale: NO Gancio portaborsa: NO
Vespa 50L Bordoscudo: SI Ghiera fanale: SI Gancio portaborsa: SI
Vespa 50R: Bordoscudo: SI Ghiera fanale: NO Gancio portaborsa: NO
Comunque nella sezione dedicata alle schede tecniche, ce n'è una dedicata alla Vespa 50R... lì potrai reperire tutte le informazioni che ti servono. |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 21:55:18
|
OK!!! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 22:15:28
|
| cicciokapano ha scritto:
Facciamo u po di chiarezza:
Vespa 50N: Bordoscudo: NO Ghiera fanale: NO Gancio portaborsa: NO
Vespa 50L Bordoscudo: SI Ghiera fanale: SI Gancio portaborsa: SI
Vespa 50R: Bordoscudo: SI Ghiera fanale: NO Gancio portaborsa: NO
Comunque nella sezione dedicata alle schede tecniche, ce n'è una dedicata alla Vespa 50R... lì potrai reperire tutte le informazioni che ti servono.
|
ciccio sicuro che la R non ha il gancio portaborsa? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2010 : 10:24:42
|
CONFERMO. |
pugnodidadi |
 |
|
gaspare
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: altavilla milicia
32 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2010 : 15:48:46
|
si è sicuro, il gancio portaborse non ci va...infatti da tutti i forum e le varie notizie acquisite in due anni e mezzo si evince che il gancio non era presente...invece...se controllate altri forum esempio (vespa resources; non so fino a che punto affidabile)...ma non è l'unico...c'è scritto:
"VESPA 50 R 1969/1983
50R prima serie, prima versione ( 1969 FINO A META’ 1971?)
- cerchi chiusi da 2,75x9" fino telaio 752188 - scritta anteriore corsiva Vespa 50 - adesivo R posteriore - cavalletto fino da 16 mm - logo sullo scudo esagonale - manopole grige a quadratini con logo esagonale - leve a punta - niente bordoscudo in alluminio - no cornice fanale - crestina parafango - serbatoio con appoggi per sella unica , levetta in metallo - motore V5A1M , a bobina interna -coprivolano con feritoia a V - clacson del tipo "bologna"non cromato - viti delle leve con impronte a taglio?? -tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria - sella a gobbino con profilo grigio e scritta piaggio senza gancio portaborse a richiesta era disponibile la sella lunga tipo “turismo” - strisce pedana in gomma (come la N)... come si può notare tutto coincide tranne il bordoscudo... 
grazie per la foto...sono alla ricerca, intanto credo che ne monterò uno non originale nell'attesa di trovare il naiman originale...saluti e grazie per le informazioni...appena possibile inserirò qualche foto.
|
 |
|
Discussione  |
|