Autore |
Discussione  |
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 13:36:01
|
Ma poeta? Mi sai spiegare il perchè?? Se è magnetizzato non dovrebbe avere problemi!
Perchè cacchio non è partita allora?? Non riesco a spiegarmi questa cosa..
Altra cosa: appena accesa e anche dopo pochi secondi di avvimento era molto regolare e cantava benissimo, poi invece sembrava molto molto ingolfata e stentava a stare accesa. Solamente dando di gas rimaneva in moto ma cantava molto male, quasi soffocava. COsa può essere?
Il minimo era regolato e anche la carburazione )2 giri a svitare) Può essere il grasso dei cuscinetti che mi ingolfa la camera di scoppio? |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 15:35:44
|
con tutte le prove che hai fatto per accenderla dagli il tempo di sgolfarsi, per il volano non so cosa dirti, sono contento che hai risolto... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 15:54:38
|
hai controllato la camma sul volano?sul mio mi siera consumata xche le puntine avevano girato senza bachelite ho dovuto riportarci del materiale |
Daniele
|
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 16:01:03
|
Controllerò! Grazie a tutti comunque! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 16:25:20
|
La camma sul volano è ok, e le puntine si aprono/chiudono correttamente anche con il volano che mi ha fatto diventare matto.
Proverò questo volano sul motore VBB e poi vedrò se funzionerà o meno! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 22:45:34
|
Sono in trattativa per un volano GL. FORSE L'HO TROVATO!
 |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2010 : 17:40:58
|
Ragazzi, buona domenica!
Oggi ho rpovato a rimettere in moto il motore.
Va in moto con assoluta difficolta e continua a scoppiare e poi muove. Tiro l'acceleratore e fatica a salire di giri.
Ho già smontato il carburo e l'ho pulito per bene, sia con aria compressa, sia con fili di rame. Che può essere?? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2010 : 19:42:21
|
Rimetti il suo volano, provata la bobina? FOTO macro delle puntine, un pò angolata, varie angolazioni...
sei una skiappa se venivo lì te lo accendevo in quattro e quattrotto! Scherzo.... quando fanno i bastardi... lo fanno per bene... |
pugnodidadi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2010 : 19:44:34
|
Con il suo volano non parte nemmeno se piangi in greco! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 21:33:32
|
Ragazzi, buonasera!
Come consigliato da poeta ho regolato l'anticipo ponendo la vite superiore di destra perfettamente al centro dell'asola superiore destra. Il motore è partito subito.
E? un po' ingolfato ma penso sia normale!
Non riesco a capire però perchè sia successo questo: la posizione precedente dello statore era come da motore originale. Come mai adesso il motore si è acceso solamente spostando lo statore in una nuova posizione?? Misteri!
Grazie comunque per l'aiuto!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 23:04:36
|
Ecco.. passiamo avanti.. regola le puntine a 0,3-0,2, quello che segna 0,4 di spessimetro in vero è minimo 0,6... hai ancora le puntine con la microvite eccentrica per la regolazione o hai fatto modifica con pountine tipo TS????? Non ci hai capito nulla, fà niente, metti foto delle puntine..... e compra il cavo nuovo AT alla candela ed una forchetta nuova se hai quelli vecchi sulla bobina nuova.... due foto no... che magari è troppo facile... la candela BOSCH o Champion? Butta quella NGKAKKA semmai una Magneti Marelli Cw6, dove la trovi? Che domande..... |
pugnodidadi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 23:06:26
|
Poeta, non dirmi così! Spiega che voglio capire il motivo! Domani sera faccio un paio di foto e vi faccio vedere! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 23:08:34
|
Le puntine hanno l'eccentrico per la regolazione tramite cacciavitino da taglio piccolo. Non sono tipo T.S. (anche se in realtà non so quali siano quelle del T.S.) |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 11:11:12
|
Ragazzi, una domanda:
quanti kg di nocciola e quanti kg di avorio devo acquistare per verniciare la GL?
1 kg di nocciola è sufficiente? (pensavo bicomponente fatto fare in colorificio da campione)
1,5 kg di Bilux avorio max meyer sono sufficienti per la finitura finale?
Grazie! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2010 : 11:15:11
|
se extralucida monocomponente monostrato (detta nitro) 1,5Kg
se acrilica bi-componente catalizzata 1 Kg
Per il Fondo, dipende se lo usi come unico Fondo 8ed allora serve un riempitivo color NOCCIOLA simile al 3000 ma fatto a campione, o se finita la carrozzeria vuoi solo dargli una mano di NOCCIOLA sotto la vernice , ed allora se monocomponente 1 Kg se Acrilica bi-componente 0,5Kg basteranno.
lE ACRILICHE SI DANNO IN SPESSORI MOLTO INFERIORI E SONO PIU COPRENTI. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|