Autore |
Discussione  |
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2010 : 23:24:58
|
Anche 2 spedalate bastano! COn due spedalate il GS è andato in moto.
E' per questo motivo infatti che mi preoccupo. Mi sembra strano che non parta. Significa che c'è qualcosa che non va! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2010 : 23:42:51
|
Dormici su... e fregatene... quelli che non partono subito son quelli che poi vanno in eterno...
risolvi domani o dopodomani dai retta...
BUONANOTTE. |
pugnodidadi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2010 : 23:46:17
|
Eì lo stesso pensiero che ho fatto anch'io.! Doamni sera ci aggiorniamo!
Notte a te! E grazie! |
 |
|
bettix82
Utente Senior
   

Città: Bergamo
1158 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 00:50:43
|
controlla che l'anticipo sia a posto e che non sia rotta la chiavetta del volano... |
 |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 21:38:34
|
Rotta la chiavetta?? L'ho sostituita ed è nuova! Sabato si riprova ad accendere! |
 |
|
kenenna85
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
290 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 00:35:21
|
stai tranquillo partirà ne sono sicuro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 10:03:12
|
Inizia dal verificare la scintilla non deve scintillare ma fare un bell'arco ampio nitido e bluastro...
Se scintilla OK leva il filtro e metti due tappini di benza nel foro del carburatore... i fili statore alla scatola BT ben separati, , candela NUOVA serve, regola l'anticipo alla perfetta metà dell'asola in alto a dx... poi lo metti tipo originale... il tubo benzina DEVE superare di livello quello dalla scatola carburatore o non parte, quindi serve qualcuno che ti tenga il tubo alto.... o qualcosa...
verifica i cavi sulla BOBINA ESTERNA della Gl se hai quella ad astuccio tipo VBB, se hai l'originale fai prova cambiandola con una del Sì del Ciao o della Specail (lasci scollegato il nero che devi mettere a nassa su una delel viti di ancoraggio della bobina sul carter, provata bobina di emergenza se parte allora era la bobina, sostituisci la RARA FEMSA ORIGINALE a doppio filo con una ad asTUCCIO Tipo VBB1...è compatibile e monta in originale sui prima serie GL 1963 (primi esemplari), ma secondo me, è qualche cavolata e la bobina vine per ultima...
Se parte con la benzina nel foro carburatore, e poi si spegne,, allora hai il carburatore intoppato, pulire e rimontare, i fori passali con fili di ferro di varie misure di fortuna, a volte l'aria compressa non basta, lavato sturato e soffiato rimontare.... vite aria 4 mezzi giri a svitare da tutta avvitata, minimo a palla. |
pugnodidadi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 10:44:12
|
Poeta grazie mille! Domani è sabato. E dopodomani è domenica. Lavoro non stop in campagna! Partirà, me lo sento! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 11:36:16
|
Poeta, ti rispondo con precisione:
Scintilla come già dicevo è buona. Fa un buon arco e non un filamento blu. L'anticipo è regolato come esattamnte com'era prima che smontassi il motore. Statore rifatto con condensatore e puntine nuovi. Fili sostituiti con nuovi (stagnati e cablati per bene). La morsettiera BT è ok, non ci sono fili in cto cto. Il tubo benziona supera pienamente il livello carbuo (se guardi le foto del cavalletto vedi che il recipiente per la benza è molto più alto del motore) Fino adesso ho utilizzato bobina tipo VBB-GS. proverò a utilizzare quella nera del CIAO che ho a casa.
Ti terrò aggiornato! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 11:55:29
|
se fa scintilla la bobina dovrebbe essere a posto... fai così... prova a mettere un goccino di miscela direttamente nella camera di scoppio bypassando il carburo, così da escludere almeno quello... se continua a non accendersi prova a staccare il cavo rosso dalla bt... |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 15:39:51
|
Portati una candela buona al seguito.... |
pugnodidadi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 12:35:59
|
Ragazzi, buona domenica!
Oggi mi sono recato in campagna con l'intenzione di accendere il motore e per fortuna ci sono riuscito!
Ho perso però due ore a spedalare come un matto, cambiando 3 bobine di accensione, piatto statore, puntine e quant'altro. Alla fine, in preda alla dispoerazione, e quasi per scherzo ho cambiato il volano e ho messo su quello di una VBB. E' partita come un razzo.
In più avevo aria e gas tirati al massimo, quindi no vi dico come gridava.
Ora vi chiedo: com'è possibile una cosa del genere? Il volano che c'era su prima del volano VBB è un volano di sptrint presumo, e oltretutto è anche ben magnetizzato perchè reggeva di peso una mazzetta di ferro.
Sono incompatibili i volani sprint con i volani GL?
Presto, alla prossima fiera comprerò un volano GL.... |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 12:39:12
|
Dimenticavo: ecco la foto del volano:
Immagine:
 76,68 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 12:48:00
|
Accidenti uno su mille! ed era proprio lui... ma PARTITA!!!
OTTIMO, ed AUGURI per il volano GL.... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|