| Autore |
Discussione  |
|
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2010 : 19:38:02
|
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a caricare il video dove si sente lo strano rumore metallico che fa il mio motore (vespa 50 R). Non riesco a capire se è proprio l'albero che fa quel rumore li, oppure se è qualcos'altro che vibra... Ora i carter sono aperti, e devo decidere se cambiare l'albero o farlo reimbiellare. L'albero è l'originale. Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi qualche consiglio
http://it.video.yahoo.com/watch/7684312/20432844
|
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2010 : 22:45:00
|
Secondo me il rumore è normale, alza un pò il minimo che è bassetto casomai.
Se hai l'albero in mano riesci a capire se è il cuscinetto di biella o la biella storta.
Prendi col pugno la biella e batti sopra col palmo della mano, se tintinna devi rifare la biella.
|
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2010 : 22:56:39
|
| intendi il rumore ta ta ta ta ta che si sente soprattutto ai bassi regimi? Se si lo fa anche il mio motore appena chiuso penso sia del tutto normale, altrimenti si sente un'altro più fine metallico come dai le accelerate, il motore che ho tolto dal telaio lo faceva molto più del tuo...potrebbe essere il cuscinetto volano che inizia a farsi sentire. O almeno il mio vecchio motore ha il cuscinetto volano mezzo partito. il suono è identico però il mio era più marcato |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 10:33:52
|
andredlock ha scritto: "potrebbe essere il cuscinetto volano che inizia a farsi sentire"
in effetti il rumore che si nsente al minimo e che scompare accellerando sembra prorpio quello.......... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 10:37:02
|
| vesponept ha scritto:
andredlock ha scritto: "potrebbe essere il cuscinetto volano che inizia a farsi sentire"
in effetti il rumore che si nsente al minimo e che scompare accellerando sembra prorpio quello..........
|
si lo conosco molto bene quel rumore, mi ha accompagnato per un pò di tempo molto probabilmente è il cuscinetto. Però dato che ha aperto il motore, l'ideale sarebbe controllare anche la biella come ha suggerito Tony. |
 |
|
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 14:26:20
|
| andredlock ha scritto:
altrimenti si sente un'altro più fine metallico come dai le accelerate,
|
si si esatto, è proprio questo il rumore che mi da fastidio...si sente bene il "tin tin tin tin" dopo le accelerate qunado cala di giri..
La prova della biella l'ho fatta e un poco tintinna, però data la mia inesperienza, non saprei dire se questo poco è normale oppure se è quanto basta per dire che è da cambiare. Per quanto riguarda il cuscinetto, mi par strano che sia lui il colpevole, infatti li avevo cambiati tutti l'anno scorso...però se dite che è così meglio, perchè tanto li devo cambiare. |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 20:09:35
|
| eh appunto visto che hai aperto cambiali tanto è meglio essere sicuri per pochi euro...l'importante è montarli correttamente. Potrebbe anche esser la biella, perchè quando non ne capivo nulla, per il tuo identico suono mi avevan detto: "questo rumorino metallico posson esser 3 cose: o il cuscinetto volano, o la biella,o ?" una terza cosa che non ricordo cosa potesse essere.. |
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 20:47:41
|
LA terza cosa potrebbe essere che batte in testa, magari a causa di pezzetti di fasce, ma non è il tuo caso.
Io la biella la rifarei prima di chiudere il blocco, dalle mie parti costa dai 50 ai 70 euro, poi sei tranquillo.
|
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2010 : 18:22:59
|
| Tony.L ha scritto:
LA terza cosa potrebbe essere che batte in testa, magari a causa di pezzetti di fasce, ma non è il tuo caso.
Io la biella la rifarei prima di chiudere il blocco, dalle mie parti costa dai 50 ai 70 euro, poi sei tranquillo.
|
senza ombra di dubbio........... al 100% |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2010 : 19:42:44
|
Bene adesso so cosa fare Però, a sto punto, visto il costo non è che mi conviene comprare un bel albero nuovo? |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2010 : 21:37:54
|
| Ched ha scritto:
Bene adesso so cosa fare Però, a sto punto, visto il costo non è che mi conviene comprare un bel albero nuovo?
|
no no, tieniti quello piaggio che va benissimo... ne vale vermente la pena farlo reimbiellare... |
 |
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2010 : 22:53:43
|
| djgonz ha scritto: no no, tieniti quello piaggio che va benissimo... ne vale vermente la pena farlo reimbiellare...
|
Stra quoto!
|
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2010 : 13:06:02
|
| per me, puo essere che picchia,dovresti sentirla a caldo controlla l'anticipo. |
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|