Autore |
Discussione  |
|
giop
Nuovo Utente
Città: Milano-Parma
28 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2010 : 02:45:41
|
Ciao a tutti, oggi andavo allegramente in giro in moto, quando ad un certo punto la vespa si spegne come se fosse finita la benzina, così di colpo. la prima cosa che ho fatto è stato mettere in riserva, ma non partiva Non sapevo proprio cosa potesse essere, poi ci ho ragionato e ho cambiato la candela e...tadà!! la vespa è partita al primo colpo.
ora, dato che la vespa la uso molto, anche per andare a lavorare, non vorrei che fra due giorni mi ritrovo punto e a capo e dato che la candela non era nemmeno troppo vecchia, vorrei sapere quali sono i motivi per cui può bruciare così. Avviso subito che ho toccato il carburatore di recente, cioè un paio di settimane fa. può essere legato a quello? cosa posso fare? vi dico subito che la candela quando la ho tirata fuori era bella nera...
ditemi voi che siete esperti..
ah dimenticavo...appena rimesso a posto il carburatore la vespa partiva al primo colpa addirittura senza aprire l'aria...invece in qst giorni faceva sempre più fatica a partire, ancora meno con l'aria aperta...ma oggi con la candela nuova è partita di nuovo al primo colpo..c'entra qualcosa??
ditemi voi..grazie mille in anticipo
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2010 : 10:07:31
|
prima di tutto:
- che vespa è?? - è elaborata? - cosa hai fatto al carburatore? -- quanti km aveva la candela??? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2010 : 16:31:35
|
| fede200e ha scritto:
prima di tutto:
- che vespa è?? - è elaborata? - cosa hai fatto al carburatore? -- quanti km aveva la candela???
|
PUO DARSI CHE ERA UNA CANDELA MADE IN CHINA .
|
 |
|
giop
Nuovo Utente
Città: Milano-Parma
28 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2010 : 12:40:06
|
cavolo che scemo,non ho detto che è una vespa 50 special, ma sotto deve avere o un 90 o un 105,purtroppo non la ho mai aperta io e quindi non lo so. il carburatore è stato tutto pulito e cambiate le guarnizione. sul rimontaggio non ho dubbi, ma ne ho sulle regolazioni di minimo e aria. la candela non è made in china e non so quanti km, era su da circa un anno o poco più.
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2010 : 14:12:41
|
una vespa ben carburata e carburatore n buone condizioni richiede sempre l aria all avviamento, da togliere poi quasi subito ma la richiede, carburazioni troppo grasse o troppo magre portano entrambe a problemi alla candela, se sostituita la candela cmq va tutto bene non fasciarti troppo la testa, se si verificasse nuovamente allora inizia ad accertarti sulle possibili caause ma se da un anno è andata bene e cambiata la candela non ti da problemi io lascerei stare le cose così..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2010 : 14:41:12
|
| vesponept ha scritto:
una vespa ben carburata e carburatore n buone condizioni richiede sempre l aria all avviamento, da togliere poi quasi subito ma la richiede, carburazioni troppo grasse o troppo magre portano entrambe a problemi alla candela, se sostituita la candela cmq va tutto bene non fasciarti troppo la testa, se si verificasse nuovamente allora inizia ad accertarti sulle possibili caause ma se da un anno è andata bene e cambiata la candela non ti da problemi io lascerei stare le cose così.....
|
concordo |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
giop
Nuovo Utente
Città: Milano-Parma
28 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2010 : 10:02:47
|
ok, dai vediamo...ho il terrore di rimanere a piedi.
Comunque la candela è un a NGK B6HS va bene per la mia vespetta vero?? |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2010 : 14:56:33
|
Meglio le Champion L86C o le L87c oppure le Bosch W4AC o le W5AC se la candela che avevi era una NGK allora non ti devi preoccupare perchè le candele di quella marca anche se sono buonissime spesso si bruciano per via della scarsa qualità del materiale con cui sono prodotte è anche vero però che parecchi utenti qua sul forum montano quella marca e non hanno problemi. tranne io perchè tempo fa ne bruciai 4 nuove di zecca dopo pochi km prima di passare alle Champion. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2010 : 20:03:53
|
Ragazzi, saro' io che avro' avuto una bella botta di culo o il mio blocco !!!! Ma io ho una NGK B8HS da circa 4 anni usata prima col 75 DR poi col 102 polini e infine col 130 Polini cuffia alta !!!
Semplicemente pulita una volta all'anno ! |

VESPA O MORTE  |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2010 : 20:48:26
|
| Vespamaniasss ha scritto:
Ragazzi, saro' io che avro' avuto una bella botta di culo o il mio blocco !!!! Ma io ho una NGK B8HS da circa 4 anni usata prima col 75 DR poi col 102 polini e infine col 130 Polini cuffia alta !!!
Semplicemente pulita una volta all'anno !
|
si ormai lo sanno tutti che hai quella candela e non hai mai avuto problemi... evidentemente se a gli altri va male un motivo ci sarà... è come la storia dei condensatori, c'è a chi va bene e c'è a chi va male...
a me le NGK hanno sempre funzionato male su qualsiasi motore... con le Champion non ho mai avuto problemi... |
 |
|
ale
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: nurallao
28 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2010 : 21:26:27
|
concordo con dj,anche la bobbina esterna potrebbe dare noie alla candela,ne brucciai una infinità,cambiai bobbina tutto ok.ciao. |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2010 : 23:31:01
|
Purtroppo la qualità dei materiali con cui vengono prodotti i pezzi di ricambio non è più quella di una volta il motivo è questo come pensano gli imprenditori:perché produrre oggetti che durano nel tempo quando invece se li produciamo con media e scarsa qualità ne possiamo vendere molti di più? in questo modo il cliente è costretto ad acquistare con più frequenza i nostri prodotti così aumenteranno più velocemente le entrate. se ci fate caso quante volte vi è capitato di acquistare lo stesso tipo di prodotto,perchè il precedente non era della qualità e durata da voi sperata? |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
giop
Nuovo Utente
Città: Milano-Parma
28 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 10:30:34
|
la mia bobina è nuova, però è anche vero che quando è umido e piove fa un po' fatica a partire...
comunque ok, ora vedo che succede e nel caso cambio candela, però mi piacerebbe sapere se avevo regolato giusta la carburazione...sigh |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 10:36:49
|
se fa fatica a partire quando è umido sostituirei cavo candela e pipetta......... poi se persevera allora passerei ad altro |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
Discussione  |
|