Autore |
Discussione  |
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 19:57:49
|
Ciao a tutti, apro questo post in quanto credo sia più indicato qui che nella sezione restauro... Sto facendo una vbb1. Ho sabbiato, dato primer a tuto tranne alla scocca perchè a livello del tunnel e precisamente all'attacco della staffa cavalletto c'è un buco da chiudere e la pedana fa pietà... E' tutta corrosa e si staccano se si spazzola scagliette di ruggine... Prima di portare a sabbiare anche quella vorrei avere qualche informazione in più su come è meglio procedere... Ho sentito che è possibile ripristinare la pedana e la parte bucata di scocca stagnando a cannello la pedana per darle un pò più di robustezza... Lavorare poi di abrasivi, pianare e andare con i vari stucchini e fondo... Qualcuno ha già provato questo metodo? Sa i prodotti che servono? Decapanti vari intendo??? Inoltre altra piccola domanda... C'è qualcuno sul forum che sia capace di saldare a cannello il ferro ad ottone? Come veniva fatto sulle vecchie bici grazielle diciamo...
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 21:09:48
|
Se metti una foto secondo me è più facile darti un consiglio, dovresti trovare il ricambio della pedana, se è presa male.
in tal caso ti conviene rimuovere la pedana e far sabbiare anche l'interno del tunnel centrale, ma ripeto, senza foto è difficile rispondere. |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 23:09:19
|
| Messaggio di Marco.87
... C'è qualcuno sul forum che sia capace di saldare a cannello il ferro ad ottone?
|
qui ci vorrebbe.... Madonna bona!!! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 23:16:31
|
fatte le foto ma dovrete aspettare perche il pc non mi legge la memory card della digitale... Domani le faccio con l'altra memory... Quella bona... Che dici Mimmo??? Chi ci vorrebbe???  |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2010 : 23:38:40
|
Madonna bona...
il mitico Vasco! che per fargli fare le cose lo devi sfidare, ma dire che è un maestro è poco. |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2010 : 00:29:35
|
SFIDIAMOLO allora!!!  |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2010 : 01:41:27
|
| mimmo ha scritto:
Madonna bona...
il mitico Vasco! che per fargli fare le cose lo devi sfidare, ma dire che è un maestro è poco.
|
    |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2010 : 16:31:20
|
Eccomi con foto...  Allora i pezzi che ho già primerizzato sono questi, ma credo che non importi granchè... 
Immagine:
 124,99 KB
Invece più importante è la scocca... Si accettano consigli... Le foto purtroppo non sono chiarissime perchè fatte da molto vicino ma si capiscono comunque... Il discorso mio è che a livello del bordino del tunnel (oltre che sulla pedana per un buon 25 cm) e più precisamente dove ci stanno i fori per la staffa cavalletto, il ferro è marcio... Così da foto sembra buono, ma visto da vicino si sfoglia tutto e proprio il bordino è tutto rigonfiato... Se si danno due martellate si sfoglia tutto a piccole scaglie come quella in foto... Che faccio???
Immagine:
 81,98 KB
Immagine:
 99,16 KB
Immagine:
 127,15 KB
Immagine:
 58,38 KB |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2010 : 17:55:49
|
porta immediatamente a sabbiare il telaio così vedrai che salteranno fuori altri buchi e in oltre avrai un idea molto più chiara su come intervenire. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2010 : 19:57:09
|
io saldo ad ottone e borace
comunque la pedana sembra abbastanza corrosa... bisognerebbe vederla dal vivo, ma credo che sia il caso di cambiarla e controllare il tunnel e il bordo...
ma comunque visto che hai già sabbiato e dato il prymer (mai visto di quel colore ) posta una foto della pedana com'è adesso, ne troppo vicino ne troppo lontana |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2010 : 20:10:39
|
Eh no... Ho sabbiato tutto tranne il telaio proprio perchè non so che fare... Tutto il sabbiato e primerizzato è nella foto sul tavolo... Manca proprio solo il telaio perchè volevo un attimino fare chiarezza sul da farsi perchè sicuramente una volta sabbiato sarà un colabrodo (il sabbiatore mio non sabbia con la classica sabbia al corindone ma usa microsfere di ferro)... Volevo fare chiarezza anche sul metodo di saldatura ad ottone perchè per la filo continuo dovrei dipendere da un altro tizio e non mi va granchè (cioè la userei proprio come ultima spiaggia)... Io ho solo la classica mma ad elettrodo con cui saldo abbastanza bene, una tig che però fa solo dc della telwin (la tecnology 230 dc) in arrivo e il kit per saldatura ossiacetilene con tutti i cannelli della frover con il quale saldo solo ferro in moto direi buono... Mio padre era idraulico e lo usava su rame e ferro (è lui che mi ha insegnato però alla richiesta di saldare ferro ad ottone mi è cascato dalle nuvole!!! )... Ho trovato un barattolo in officina con della polvere bianco-rosa con un biglietto e scritto "Boraso" non so se è la stessa roba che tu chiami borace (mio papà mi ha detto che la usava per saldare i manicotti del riscaldamento in rame)... Praticamente ho fatto delle prove su ferro ma non mi attacca l'ottone fuso della bacchetta di lega senza contare che in officina c'era una nebbia da fare spavento... Come fai tu? Ho lasciato il telaio così fino a prendere una decisione perchè ovviamente se va aperto e levata la pedana faccio sabbiare anche il tunnel una volta sola... |
 |
|
Stefano Fi
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano
204 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 00:57:26
|
ma scusa hai il tig e ti fai di questi problemi?
dc va benissimo, la corrente alternata serve solo per saldare l'alluminio |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 07:55:48
|
ah, non sapevo che il telaio non fosse sabbiato, bè allora ti consiglio prima di far sabbiare il telaio e poi dare subito l'antiruggine... così vediamo meglio la situazione...
per la saldatura ad ottone, non devi far altro che bagnare la stecca di ottone nella borace, scaldare la lamiera e far fondere l'ottone... senza la borace non attacca
ma cmq se sai saldare pure a ferro col cannello, usa quest'ultimo... la filo continuo vai tranquillo che se la sai usare va benissimo... io in rari casi saldo a cannello, uso sempre la filo continuo... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 08:58:05
|
X Stefano... No la tig è un nuovo acquisto... Ho scritto che è in arrivo, ma devo sicuramente farci la mano in quanto chi ce l'ha mi ha detto che è tosta da usare... Se la sapevo già usare bene ci andavo tranquillissimo con quella...
X Dj... Allora probabilmente scaldo troppo poco la lamiera... Praticamente scaldo la bacchetta, la metto per un cm nel boraso che si attacca e sembra vetrificare con il calore e poi colo, solo che mi fa la pallina e non attacca la lega sul ferro... Cioè non si distende... Dici che scaldo troppo poco la lamiera??? La saldatura a cannello con apporto in ferro volevo evitarla perchè ho provato ed è un casino... Già col cannello da 25 che è il più piccolo della serie (la mia vanno da 25 a 325 + quello da taglio) si deforma troppo la lamiera (ovviamente non ho provato sul telaio ma su dei pezzi di lamiera di prova )... E già col 25 devi fare un attenzione paurosa e puntare la fiamma quasi totalmente sulla bacchetta se no la lamiera buca... Vabbè dai... Tagliamo la testa al toro... Stasettimana vado dal sabbiatore e vediamo cosa viene fuori... Caso mai si taglia e il tunnel me lo pulisco a mano... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 10:56:38
|
PRIMO SABBIALA.
SECONDO, le scaglie di ruzza andranno via, dì al sabbiatore di insistere sulla parte marcia, sanata per bene....
barre di OTTONE e BORACE come detto da Dj, l'ottone fonde ad una temperatura più bassa di quella del ferro/ acciaio, quindi la pedana non si deforma, siccome sei sabbiato attacca pure bene e ricostruisce le parti mancanti riempendole ed attaccando con una certa tenacità, poi và molata la saldatura ad oTTONE ovvio, la BORACE serve per far legare l'OTTONE alla lamiera.
Và fatta così a mio dire, serve il cannello ossiacetilenico e non il TIG!
Un buon saldatore e lattoniere usa sempre e solo la fiamma poi!
per TRADIZIONE più che altro... scherzo..
vediamola dopo sabbiata.
Nel PRIMER potevi mettere un pò di grigio così diventava pseudo NOCCIOLA BASE ORIGINALE!
falòlo sul telaio solo dopo le saldature... primer certo con aggiunta di grigio qualunque, provalo prima su uyna lamiera, per sicurezza, mescolare vernici è sempre un pò rischioso... |
pugnodidadi |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 11:12:24
|
Ok grazie mille allora... Domanda... Ma quindi porto a sabbiare e non gli do il primer al telaio o si sabbia, do il primer su tutto lasciando indietro la pedana su cui andrò a lavorare, tenendo un buon 20 cm da dove andrò a saldare e poi sul tunnel e sulla pedana (sempre che non sia da sostituire) do il primer in una seconda ripresa a lavori di lattoneria fatti? O ancora sabbio tutto ci lavoro e poi riporto in sabbiatura a dare una seconda passata veloce??? Inoltre il mio sabbiatore sabbia con microsfere di ferro... (Le ho trovate sui pezzi sabbiati incastrate nelle giunzioni di pezzi tipo il portapacchi o la forcella... Però mi sembra che dove il metallo sia "gamolato" non puliscono bene in profondità... Non so se sia dovuto alla pezzatura delle sfere o al fatto che non si frammentano all'impatto coi pezzi... Gliela faccio fare a sabbia magari o va bene a microsfere e poi gli faccio passare la sabbia solo sulla pedana? |
 |
|
Discussione  |
|