Autore |
Discussione  |
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 13:44:24
|
Un consiglio: Se non te ne intendi e sono restaurate, porta con te un meccanico oppure uno che se ne intenda molto di VESPE. |
Walter |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 14:42:02
|
in quanto a pezzi sbagliati li vedo anche da me poi dovrei guardare naturalmente le pedane, eventuali stuccature orrende,colature, devono corrispondere numero di telaio motore e targa....poi? una cosa: ma il faro ant era in plastica giusto? oppure in vetro marchiato siem... |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 16:00:55
|
scusate ma...a me sembrano truffe!!le classiche che saltano fuori ogni mese... prima cosa in assoluto numero di targa e libretto, controllare che il numero telaio corrisponda al libretto e VISURA AL PRA IMMEDIATAMENTE!! |
Alessandro |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 17:48:18
|
si infatti ci avevo pensato anche io solo che come faccio ad avere i dati della vespa? infatti avevo preso piu in considerazione quella a 3000 |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
vespaebasta
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
125 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 19:10:09
|
il ragazzo da cui ho preso recentemente il TS (vedi post) ha due primavera di cui una ET3. Entrambe biancospino, entrambe restaurate. Una smontata e l'altra no. Entrambe targa originale (la smontata mi sembra di ricordare sia LI). Lui tratta solo vespe con libretto e targa originale, francamente il prezzo non l'ho chiesto. Se vuoi info sentiamoci in pvt. Dimenticavo, il tizio è poco fuori Roma. |
il tempo del guardare, l'attimo del capire, il momento per concludere. |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 19:13:24
|
| alevespa50 ha scritto:
si infatti ci avevo pensato anche io solo che come faccio ad avere i dati della vespa? infatti avevo preso piu in considerazione quella a 3000
|
lo chiami e glieli chiedi! o se è vicino casa vai la tu e te li segni... se non te li da è già un campanello d'allarme e potrebbe nascondere qualcosa... è interesse di entrambi che le carte siano in regola...alla fine mica vi conoscete... |
Alessandro |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2010 : 22:48:09
|
per tremila deve esser già pronta per i raduni! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2010 : 23:59:24
|
   |
 |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 22:01:26
|
Così così... ha dettagli errati, direi 2.500 al massimo, ma se unipro e doc perfetti ci farei un pensierino, la sella , il fodero ammo ant e il coprivolano si cambiano facili...
E' meno bella di quel che sembra..verniciata da montata...c'è di meglio, ma è comunqeu bella, se sei Perugino la storia cambia però.. ma sei di LUCCA, chiama vespa targa PISA! |
pugnodidadi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 22:07:57
|
si poeta quei particolari li avevo visti anche io; andrebbero neti comunque dici che è fatta così male? cavolo, se ne trovano poche di small 125 e molte di quelle che trovi ( su internet) sono a prezzi troppo elevati e la maggior parte senza doc., è già un bel pò che cerco ma niente |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2010 : 08:54:32
|
Personalmente, difficilmente comprerei una vespa già restaurata a meno che il prezzo non sia davvero ottimo oppure conosca chi l'ha restaurata (e quindi come l'ha rstaurata). Premesso questo, nel caso in cui ti cimentassi nell'acquisto di una già rstaurata, chiedi al proprietario se ha tutte le foto delle fasi di restauro della vespa, in modo tale da vedere se prima di tutto è stata sabbiata e poi vedere come sono stati effettuati tutti i vari lavori intermedi prima della verniciatura. Io ti consiglierei, a patto che poi la vespa rimanga tua per svariati anni (o per sempre), di comprarne una da restaurare...al massimo spendere 1800€ per una ET3 con doc in regola o in alternativa e, con le dovute premesse fatte prima, prenderne una già restaurata a non più di 3500€. |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2010 : 10:26:22
|
Io non prenderei mai una restaurata... Non sai mai cosa c'è sotto quella vernice, e ci sono dei carrozzieri che non sanno fare neanche il loro lavoro...
Secondo motivo: da molto più gusto, soddisfazione ed esperienza restaurarsela da se, fidati che io esco adesso dal restauro del mio px!
Scusa ma hai appena trovato quello specialino e perché vuoi l'et3? Restaurati quello! Hai gia risparmiato moltissimo! Poi se non ricordo male te hai già 3/4 vespe per casa... Adesso non darei la priorità all'et3! |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
Discussione  |
|