Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Info su vespa 50 special del '76
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Info su vespa 50 special del '76
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ClaBos
Nuovo Utente

claudio

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Colugna di Tavagnacco


15 Messaggi


Inserito il - 28/05/2010 : 20:08:28  Mostra Profilo Invia a ClaBos un Messaggio Privato
Ciao a tutti,mi Chiamo Claudio e sono di Udine.Mi sono da poco iscritto su questo forum e devo dire che le informazioni contenute sono davvero molte.

Volevo porvi una domanda:stò restaurando un special 50 del 76 (V5B3T)...al momento mi trovo alla fase di sverniciatura/sabbiatura e già qui di lavoro ce ne a volontà...
La vespa originariamente era di un colore verde,molto simile ad un verde militare..credo che fosse il Verde vallombrosa e la sua somiglianza al verde militare deve essere dovuto all'invecchiamento della vernice.E' facile reperire questo colore?
Se si,cosa può costare al kilo?

In più volevo chiedervi un'altra cosa:vorrei restaurarla restando il più possibile fedele all'originale e volevo sapere se come optional,nel 1976,si poteva montare il tappetino sulla pedane anziche le bacchette sempre sulle pedane.Questa domanda perchè il propietario che l'aveva prima deve averla fatta rattoppare da un maniscalco ed in più la pedana di sinistra è ridotta male e quella di destra è si stata saldata,ma in maniera pietosa..da qui la mia domanda per capire se,sistemando al meglio la pedana,potevo montare il tappeto per coprire il disastro..sennò sono costretto a tagliare a a risaldare le pedane nuove.

Un saluto a tutti.

Claudio

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 21:22:29  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao e benvenuto

la vernice Nitro al Kg costa circa 25/30 €

però sappi che non si fanno più i veri colori alla Nitro, ma sono comunque sempre dei bicompo.

Il colore si rifà.... vai in un colorificio max Mayer e te lo rifanno sul campionario Piaggio.

Per il disastro alle pedane.....: se sono messe così male, tagliale e risaldale con delle pedane nuove: costano al più 80 € e se chi ti fa il lavoro da lattoniere non è un cane, hai il problema risolto per altri 30 anni.

Infine, mai sulle Special venne montata la pedanina di gomma.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

ClaBos
Nuovo Utente

claudio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Colugna di Tavagnacco


15 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 21:44:13  Mostra Profilo Invia a ClaBos un Messaggio Privato
Grazie mille per le risposte.

Per il colore mi rivolgerò presso un coloroficio di udine che ,con un campione di vernice originale(basta anche un pezzetto di vernice originale) ti ricrea la tinta esatta..oppure posso provare a cercare i codici colore.

Sai per caso dirmi se il colore verde che vorrei rifare,è quello che si usava sulla 50 special nel 76?

Per le pedane immaginavo che il tappeto non ci andava...io le avrei trovate su internet..ma per fare un buon lavoro,devo tagliarle a filo del tunnel centrale e poi saldarle solo per sotto oppure devo dargli qualche punto anche tra tunnel e pedane??
Torna all'inizio della Pagina

ClaBos
Nuovo Utente

claudio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Colugna di Tavagnacco


15 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 21:55:05  Mostra Profilo Invia a ClaBos un Messaggio Privato
http://img708.vespaforever.net?/img708/4302/28052010157.jpg

ecco..qui si può vedere la parte interessata..anche se da questa foto sembra poco ma in realtà il danno è maggiore di quello che sembra
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 23:44:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
La pedana vecchia va completamente rimossa e non tagliata a filo del tunnel.

Nel '76 la special non era disponibile in verde, men che meno in verde vallombrosa, comunque il vallombrosa non assomiglia nemmeno lontanamente ad un verde militare.

Il verde 380 era disponibile dal '77 cod max meyer 1.298.6380, e invece nel '78 era disponibile il verde vallombrosa 590 codice max meyer 1.298.6590







I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 29/05/2010 : 02:10:21  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Guardando l'interno del serbatoio sembra verde 380..il verde vallombrosa è molto diverso..puoi vedere il sedere della mia primavera vallombrosa nel mio avatar o cercando nella sezione del concorso

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

ClaBos
Nuovo Utente

claudio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Colugna di Tavagnacco


15 Messaggi

Inserito il - 31/05/2010 : 20:55:14  Mostra Profilo Invia a ClaBos un Messaggio Privato
Scusate,altra domanda:oltre al verde,al rosso e al giallo,ci sono altri colori?
magari bianco o azzurro o simili??se si che codici hanno??

Grazie mille.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/06/2010 : 10:10:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
del 76 non è nè verde 380 ne Vallombrosa ma 6/4....

la PEDANA và sostituita senza se e senza ma.

Il FONDO è grigio scuro 730.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ClaBos
Nuovo Utente

claudio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Colugna di Tavagnacco


15 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 15:59:31  Mostra Profilo Invia a ClaBos un Messaggio Privato
Oggi finalmente ho portato a sabbiare la vespa.
Entro un paio di giorni andrò a ritirarla...cosa mi consigliate di fare non appena arriva a casa?

Gli dò su subito una mano di fondo poliuretanico e inizio a tagliare via la vecchia pedana,oppure taglio la vecchia pedana e poi do su il fondo?

Perchè ho notato che dopo un paio di giorni (dove avevo grattato con carta vetrata) il telaio si ossida e si arruginisce...e siccome chi me la sabbia mi fa un favore (un paio di birre e via) non vorrei buttare via lavoro prezioso.

Attendo vostri consigli..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever