Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sostituzione crociera cambio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Sostituzione crociera cambio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

DeepIron
Utente Medio

DeepIron

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco


178 Messaggi


Inserito il - 10/06/2010 : 19:31:05  Mostra Profilo Invia a DeepIron un Messaggio Privato
Salve, ieri ho portato la mia vespa px150e arcobaleno dell'84 dal meccanico per metterla un pò a posto, visto che l'ho comprata da qualche giorno. Il meccanico mi ha detto che mi farà tutti gli interventi che devono essere fatti obbligatoriamente adesso, le altre cose ha detto che le faccio quando sono arrivate al limite. Come da titolo, per altre cose, mi ha detto che intendeva la crociera con tutti gli annessi e connessi che di solito vengono cambiati insieme a quest'ultima. Io, per quel poco che l'ho provata, non ho notato il fatto che le marce scappavano sulla prima e sulla seconda come ha detto lui. Ma poi, cosa si intende dicendo che le marce scappano in prima e seconda? Che mentre acceleri tipo in seconda, scappa la marcia e rimane a folle? O che scappa la marcia, va a folle e poi rietra la marcia? Comunque mi ha consigliato di resistere il più possibile, poi quando comincerà a farlo anche sulla terza, allora significherà che è arrivato il momento di intervenire. Poi ho l'ultima domanda, per fare tutto ciò, quanto mi verrà a costare approssimativamente?

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 10/06/2010 : 19:56:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quando la crocera è usurata la marca scappa e rientra da sola, sostituire la crocera è un lavoro lungo, va aperto il blocco.... più che la prima e la seconda a scappare sono la secnda e la terza..... ma se non hai problemi e non devi aprire il blocco per altri problemi io nn la cambierei..... i prezzi dipendono da meccanico a meccanico cmq basati sul fatto che la sostituzione della sola crocera richiede non meno di 4/5 ore più una 20 di euro di crocera (rigorosamente originale)

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 10/06/2010 : 19:59:14  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
provo per le mie conoscenze a spiegarti...
per "scappare" può essere sia che ti esce la marcia del tutto oppure anche che fa un "singhiozzo" molto forte ma la marcia resta dentro...problema che senti quando tiri alti giri la marcia...
questo è un problema meccanico della crocera (nel senso che gli angoli si sono smussati, consumati), quindi non migliorerà mai, anzi può solo peggiorare...
detto questo per cambiarla bisogna aprire il motore...
una volta che l'hai aperto, necessario e obbligatorio sostituire cuscinetti, paraoli, guarnizioni, ecc... (oltre ovviamente alla crocera) , più controllo frizione, albero, cilindro e pistone...
lavoro completo: cuscinetii, paraoli, frizione, guarnizioni,crocera sui 300€ se te lo fa qualcuno, altrimenti risparmi 120-150€ di manodopera...
se cilindro da rettificare sui 80-100 € con pistone nuovo incluso (almeno dalle mie parti...)
biella circa 80€ + 30€ di imbiellaggio
altrimenti albero completo sui 150€
il tutto dipende poi da che marca di ricambi compri, se hai conoscenze tra ricambisti, ecc...

consiglio mio: non aspettare!! il problema può solo peggiorare e a lungo andare rischi solo di danneggiare gli ingranaggi del cambio continuando a lavorare male la crocera...con una spesa che aumenterà di molto!!
tanto è un lavoro che comunque dovrai fare...
visto che ti succede già sia con la prima che con la seconda, fai il lavoro!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 00:34:08  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
aerox ha detto bene non aspettare,puoi solo peggiorare le usure,è maggiorare le spese.

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 08:15:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
nel suo scritto leggo:

"Io, per quel poco che l'ho provata, non ho notato il fatto che le marce scappavano sulla prima e sulla seconda"

e se così è non si possono incorrere le streghe....... ovvio che se scappa è opportuno sostituire ma se non ha difetti lascia perdere.... la vespa è uno strano essere... meno lo tocchi e meglio va....... ci sono mezzi che a 80.000 km non hanno visto meccanico e per scrupolo rifai il motore e inanelli una serie di noie che nemmeno si possono immaginare......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 10:23:50  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ah certo...ma mi pare di aver capito che col meccanico lo fa...
quindi le cose sono 2:
- o il meccanico ha detto una cazzata per fare il lavoro (ma visto che ti ha detto di aspettare non credo)
- oppure DeepIron non ha tirato tanto le marce ad alti giri, risultando che il famoso "singhiozzo" non si sente (nemmeno io con crocera finita se non tiravo la seconda non sentivo problemi......)

DeepIron a questo punto visto che abbiamo qualche dubbio per aiutarti spiegaci meglio sto discorso della crocera...salta fuori la marcia già adesso o no?!?!?!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 10:26:02  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Messaggio di DeepIron

Comunque mi ha consigliato di resistere il più possibile, poi quando comincerà a farlo anche sulla terza, allora significherà che è arrivato il momento di intervenire.


Questo secondo me significa che lo fa già in prima e seconda e il meccanico gli ha detto di aspettare che lo faccia anche in terza per cambiarla...penso io...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

DeepIron
Utente Medio

DeepIron


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco


178 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 11:27:00  Mostra Profilo Invia a DeepIron un Messaggio Privato
Allora, la vespa l'ho comprata con una ruota squarciata, quindi non l'ho potuta testare al meglio, però proprio la prima e la seconda sono riuscito a tirarmele, ma non solo, ho fatto delle forti accelerate! E le ho fatte diverse volte! Forse solo una volta è scappata anche a me, ma al momento ho creduto che non fosse entrata bene la marcia, quindi sono ripassato a folle e l'ho rimessa , ed era di nuovo tutto a posto. Io penso che il maccanico mi ha fatto una sorta di premessa, intendendo che quando la cosa si farà sentire bene, già sò cos'è. E penso che me l'ha detto anche per "appropiarsi" di questo problema quando poi sarà evidente
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 11:41:56  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ah ok quand'è così allora il discorso cambia!!
quando sentirai questi famosi "singhiozzi" sarà ora di fare il lavoro che ti abbiamo accennato sopra...
cmq all'occhio che se ti capita con una mano sola sul manubrio vai per terra dritto dritto...è molto forte il colpo che ti da...
fin che non sei sicuro al 100% attenzione e mani sul manubrio!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

DeepIron
Utente Medio

DeepIron


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco


178 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 12:00:03  Mostra Profilo Invia a DeepIron un Messaggio Privato
Cumunque a quanto vedo, è un problema abbastanza comune sulle vespe, nel senso che tutte quelle che ho portato , chi più chi meno, facevano sto difetto, probabilmente appunto perchè , almeno le persone che conosco, hanno provato a resistere il più possibile prima di metterci le mani, ovvio rischiando di deteriorare altre parti meccaniche. Grazie per i consigli, comunque io non posso camminare con una sola mano sul manubrio, putroppo qui fra deficenti e buche per terra, devo stare sempre con 2 occhi sbarrati. Da queste parti bisogna essere piloti, oppure ti fai male!
Torna all'inizio della Pagina

DeepIron
Utente Medio

DeepIron


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco


178 Messaggi

Inserito il - 26/06/2010 : 12:40:45  Mostra Profilo Invia a DeepIron un Messaggio Privato
Finalemnte ieri ho provato la vespa . Scappano eccome!! Non posso dare quel pelo in più di gas che scappa la marcia. Stesso ieri l'ho portata dal meccanico...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever