Autore |
Discussione  |
|
ulisse1
Utente Normale

Città: lecce
58 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 18:14:47
|
ho portato i seguenti pezzi da sabbiare:
Immagine:
 81,31 KB
Immagine:
 83,88 KB
Immagine:
 83,88 KB
manca qualcosa che ho dimenticato in qualche angolo?
quali sono le parti da preservare,cioè che non siano colpite dalla sabbia? poi vorrei far sabbiare anche questo
Immagine:
 80,81 KB ma ho paura che me lo rovinino
|
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 18:22:53
|
Devi prteggere le sedi cuscinetti della forcella e del mozzo e i numeri di telaio.
Se vuoi sabbiare il cilindro devi proteggerlo quasi tutto tranne le lamelle.
Il serbatoio, o lo chiudi con un dado, o quando lo porti a casa devi lavarlo bene.
Ad'occhio non manca niente, se la molla della sospensione anteriore la compri nuova. |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
ulisse1
Utente Normale

Città: lecce
58 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 18:49:01
|
| Tony.L ha scritto:
Il serbatoio, o lo chiudi con un dado, o quando lo porti a casa devi lavarlo bene.
Ad'occhio non manca niente, se la molla della sospensione anteriore la compri nuova.
|
grazie..
il serbatoio lo dovrei ancora trattare all'interno... ma non vorrei avviare la complessa procedura della tankerite....con cosa potrei pulirlo in modo accettabile?
la molla anteriore l'ho recuperata perfettamente a nuovo |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 19:00:16
|
| cionizon ha scritto:
Proteggi anche le calotte dello sterzo se non le hai levate dal telaio (dalla foto non si riesce a vedere) Io proteggerei anche la sede del mozzo dove fanno presa i ferodi
|
Quoto...
La tankerite secondo me è la soluzione migliore, fallo prima di verniciarlo. |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
ulisse1
Utente Normale

Città: lecce
58 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 19:24:46
|
| cionizon ha scritto:
Proteggi anche le calotte dello sterzo se non le hai levate dal telaio (dalla foto non si riesce a vedere) Io proteggerei anche la sede del mozzo dove fanno presa i ferodi
|
intendi queste?
Immagine:
 78,76 KB
se...si ........ sono attaccate al telaio ... quindi le proteggo?
e quindi anche la parte interna di questa?
Immagine:
 83,88 KB |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 21:20:16
|
togli il bordoscudo... |
 |
|
ulisse1
Utente Normale

Città: lecce
58 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2010 : 22:47:45
|
| djgonz ha scritto:
togli il bordoscudo...
|
quale bordoscudo????????? |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
ulisse1
Utente Normale

Città: lecce
58 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2010 : 13:49:59
|
ahh...ahhh.ahhh scusami per la risata ......ma è proprio vero sembra che ci sia ancora il bordo scudo in alluminio.... invece è la vecchia vernice originale grigia, che è apparsa dopo aver totlto il profilo in alluminio, in contrasto con l'attuale vernice bianca grazie comunque
|
 |
|
|
Discussione  |
|