Autore |
Discussione  |
holoz3
Utente Medio
 
Città: Viggiu'
110 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2010 : 14:02:54
|
| vespa_90 ha scritto:
ma le puntine aprono giuste? fa qualche sparo dalla marmitta durante i tentativi di avviamento?
comunque dalle foto in sezione restauri, ho visto che la vitina laterale del carburatore, quella con la molletta, sembra totalmente serrata. Aprila di un paio di giri
|
no, nessuno sparo dalla marmitta... le puntine le ho guardate dalla feritoia sul volano: sono nuove e sembrano messe giuste...
la vite con la molla ho già provato ad aprirla...
niente si muove...
boh...

|
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2010 : 20:34:51
|
che filtro monti? fai una prova x curiosità... smonta il filtro e prova senza |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2010 : 22:50:50
|
scusa mi sa che non hai dato risposta se hai schiavettato,poi ti voglio dare una dritta per caso hai cambiato il volano,se si rimetti il suo se no cambialo,magari il tuo e smagnetizzato eda corrente a tratti,fidati la causa potrebbe essere questa. |
 |
 |
|
holoz3
Utente Medio
 
Città: Viggiu'
110 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2010 : 14:43:57
|
niente, ancora niente...
messa miscela dalla candela, candela che fa una bella scintilla...
per me è fuori fase...
lunedi vado dal meccanico e mi spiega lui come l'ha messa in moto in queste condizioni.....



|
 |
|
holoz3
Utente Medio
 
Città: Viggiu'
110 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2010 : 20:00:11
|
dubbio, atroce dubbio...
e se avessi messo un po' troppo olio motore? diciamo un paio di etti in piu' che comunque prima di avviarla ho provveduto a far defluire... e magari non sono defluiti tutti..
in pratica s ci fosse un po' troppo olio nel motore, è possibile che non parta?
quando ha avuto un paio di cenni di avviamento ha fatto precchio fumo bianco...
illuminatemi per favore prima di andare a far figure di cacca col meccanico...
grazie in anticipo
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2010 : 02:31:53
|
scusa tanto ma a quanto olio hai messo nel blocco ci vanno al max 300 ml di 80w90 se ne hai messi in più non serve a niente la miscela ha quanto l'hai fatta? in oltre che getto max monti sul carburo? se la candela si bagna prova a fare questa operazione: smonta il carburo dalla sua sede togli la candela e dai giù di pedalate in modo da far defluire tutto il carburante in camera di manovella fatto questo prima di rimontare il carburo svuotalo dalla miscela.rimonti il tutto tiri il pomello dell'aria e riprova a rimetterla in moto se non ti dovesse partire togli il pomello spalanchi tutto il gas e riprova.
|
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2010 : 10:43:38
|
Al solito i V5A1M si rivelano MOTORI DIFFICILI....
difatti sono prorpio loro i motori più MALEDETTI in prima accensione!
Per assurdo sono motori che se OK sono IMMORTALI, ma da RIFATTI agli inizi danno sempre serie problemi!
Allora cerchiamo di chiarire due punti: la benzina arriva.... il filtro rubinetto sotto al serbatoio leva il serbatoio e fai la prova senza carbuartore se apri deve colare miscela... fatta questa prova il serbatoio è OK.
Seconda prova, tolta la vaschetta al carburatore guarda che collegato questo al tubo benzina scenda la benzina dallo spillo, una pulita per scaramanzia al getto massimo e richiudi, il filtro deve esserci e ben chiuso, con il suo gommino...
passiamo ora alla corrente, che candela monti? Toglila e compra una CHAMPION qualunque o una BOSCH W4AC, e riprova.... una volta su due fà scintilla arriva benza e la candela non funziona anche se nuova (sopratutto le NGK bh6-7 sono bastardelle)...
candela messa, togli il tappo sul volano, regola le puntine "ad occhio" molto strette (0,2-0,3mm), hai BOBINA INTERNA?
Se sì è nuova?
Non rimane che lei prima di RIAPRIRE TUTTO, ma prima ultimo tentativo, togli il volano e provane un altro, per scaramanzia....
il tuo meccanico non può averlo acceso se non parte è ovvio. |
pugnodidadi |
 |
|
holoz3
Utente Medio
 
Città: Viggiu'
110 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2010 : 11:54:37
|
| poeta ha scritto:
Al solito i V5A1M si rivelano MOTORI DIFFICILI....
difatti sono prorpio loro i motori più MALEDETTI in prima accensione!
Per assurdo sono motori che se OK sono IMMORTALI, ma da RIFATTI agli inizi danno sempre serie problemi!
Allora cerchiamo di chiarire due punti: la benzina arriva.... il filtro rubinetto sotto al serbatoio leva il serbatoio e fai la prova senza carbuartore se apri deve colare miscela... fatta questa prova il serbatoio è OK. verifica eseguita, tutto ok.
Seconda prova, tolta la vaschetta al carburatore guarda che collegato questo al tubo benzina scenda la benzina dallo spillo, una pulita per scaramanzia al getto massimo e richiudi, il filtro deve esserci e ben chiuso, con il suo gommino... verifica eseguita, tutto ok
passiamo ora alla corrente, che candela monti? Toglila e compra una CHAMPION qualunque o una BOSCH W4AC, e riprova.... una volta su due fà scintilla arriva benza e la candela non funziona anche se nuova (sopratutto le NGK bh6-7 sono bastardelle)... prove eseguite sempre con 2 champion nuove
candela messa, togli il tappo sul volano, regola le puntine "ad occhio" molto strette (0,2-0,3mm), hai BOBINA INTERNA?
Se sì è nuova?
la bobina, interna, è nuova, le puntine sono abbastanza vicine
Non rimane che lei prima di RIAPRIRE TUTTO, ma prima ultimo tentativo, togli il volano e provane un altro, per scaramanzia....
un altro volano non ce l'ho, ma è ancora magnetizzato...
il tuo meccanico non può averlo acceso se non parte è ovvio.
|
grazie poeta per tutti i suggerimenti...
ho bene o male fatto tutto secondo i sacri crismi pero' ho il solo dubbio dell'eccesso di olio motore..
io comunque stasera rifaccio l'ennesima verifica e l'ennesima prova scaricando un po di olio motore... dopo di che mi rimane solo il meccanico...
Perplesso e collerico  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2010 : 12:49:13
|
L'olio motore anche se ne hai riempito i carter fino allo sfiato non implica nessun MALFUNZIONAMENTO essendo esterno alla camera dis coppio, al manovellismo e alle parti elettriche, almeno che tu non abbia miscela al 50% di olio il che è assurdo. |
pugnodidadi |
 |
|
holoz3
Utente Medio
 
Città: Viggiu'
110 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 07:02:34
|
ok, non parte.
provato con tutte le manovre possibili e immaginabili e con tutte le combinazioni del caso... e ho pure spaccato il filo del gas 
oggi meccanico.
buona giornata a tutti! |
 |
|
Discussione  |
|