Autore |
Discussione  |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2010 : 18:28:48
|
sul sito vesp4servizio.it viene pubblicizzata una marmitta dal nome Zadra "mountain"
Immagine:
 10,7 KB
dicono che regala molta coppia e tiro ai bassi regimi, perchè è studiata per i percorsi in montagna...però come idea sarebbe bestiale, abbinata ad un 177 
qualcuno la conosce??
|
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2010 : 19:18:59
|
stupendaaaaaaaaaaa, ma nn la conosco, qualcuno ha sue notizie!!!!! |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2010 : 20:04:05
|
E' un prodotto italiano: Zadra Engine Components è una piccola azienda in provincia di Trento con una grande passione per i motori, 2 tempi in particolare.Marco Zadra, ha pensato bene di studiare e produrre alcuni prodotti per l’elaborazione delle Vespa large frame,che per small frame. Oltre un albero speciale dedicato a Px 125 e150, ha sviluppato un’espansione chimata “Mountain”: dal nome si intuisce che è una marmitta che dà il meglio di se ai bassi e medi regimi nei quali dona un sensibile aumento di coppia e, di conseguenza, potenza. Tutto ciò ci è più chiaro osservando il grafico che mette a confronto la marmitta originale con la Zadra Mountain in cui si vede il picco di potenza sui 5800 giri. Il gruppo termico è un 175 cc, quindi una delle elaborazioni più comuni. La particolare forma della marmitta e la posizione dello spillo fa subito intuire qual’è l’obiettivo del preparatore: non innalzare troppo il regime di rotazione del motore affinché esso lavori a giri ottimali sia per un corretto lavaggio del motore, sia per una efficace lubrificazione dei cuscinetti, sia per non sollecitare eccessivamente le “deboli” fasce dei gruppi termici in ghisa dei motori large.
Questa marmitta potrebbe essere un’ottima soluzione per un turismo veloce che rispetti la natura del motore PX: POCHI GIRI MA BUONI!!!!! tutto questo è quello che viene riportato da vespa servizio.it
Immagine:
 36,69 KB |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Vespa50Special
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Porto Sant' Elpidio
688 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2010 : 20:56:43
|
O cavolo ! Ma dove mai se sono viste certe marmitte ? Ogni giorno ne scopro di più strane |
Vitulli Paolo Vespa50Special
la Vespa non morirà mai e resterà parte dell' orgoglio nazionale per secoli...
 |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2010 : 12:50:27
|
gran bella idea, ma dal grafico il risultato è deludente... L'originale del t5 fa di meglio e quasi sicuramente facendo meno rumore oltre ad avere un'estetica antisgamo. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2010 : 14:43:56
|
già, il desing lascia a desiderare...  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2010 : 15:30:13
|
ma poi la agganci all'ammo? |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
|
Discussione  |
|