Ciao giupx, devi controllare meglio tutto il telaio .Ho la vaga impressione che sotto la vernice sia già tutta arruginita come la mia!. Pultroppo una volta,quando si carteggiava si usava la carta abrasiva ad acqua ed ecco i risultati che tu adesso vedi !. Cmq tocca a tatto la vernice, se ci sono rialzi o bozze mi sa tanto che è come penso io!.cmq se solo la pedana prendi una spatola, fai saltare lo stucco,ti prendi un bel pezzo di ritella quella che utilizzano i muratori!. Carteggi x cosى dire!, dopo aver carteggiato pulisci con uno straccio indevuto di diluente nitro.Dopo comprati un convertitore di ruggine tipo ferox o altra marca ne passi una mano.Lo fai asciugare x 24 ore ,e dopo passi uno straccio asciutto sul ferox .Il superfluo si toglie da sè!.Ripassi una seconda mano affinchè la lamiera diventi di colore nero.Fatto questo vai da un amico carrozziere e ti fai passare il plastico. Lo rivernici e tutto è risolto!. Fammi sapere . Grazie
Non posso scartavetrare un pٍ quindi ferox e poi una correzione con il pennellino e la vernice bianca? Stiamo parlando cmq di una zona nascosta magari potrei tamponare cosى nell'attesa di riverniciare il prossimo anno...che ne pensi? Oppure mi devo preoccupare per tutta la pedana?
n/a (ex wyatt)
deleted
Città: XXX
9999 Messaggi
Inserito il - 26/05/2010 : 23:46:44
mmmh... non vorrei azzardare troppo ma mi sa che lى hanno verniciato sopra la ruggine... anche il pedale è stato verniciato... io comunque consiglio vivamente di togliere il tappetino, togliere le liste della pedana, carteggiare la pedana in modo da capire fin dove si estende la ruggine e ritoccare... oppure, se non te ne frega tanto ci butti sopra del ferox senza carteggiare e ci butti sopra un po' di fondo antiruggine bianco, in modo che da lontano non si noti... verrebbe di certo una porcata, ma non so quanto tu sia disposto a spendere per i lavori...inoltre mi da' l'impressione di essere una vespa da usare tutti i giorni, non "da raduno", quindi buttarsi su un restauro (di un px poi...) mi sembra abbastanza inutile
Si esattamente non mi sento pronto per il restauro... Sicuramente ne vale la pena, ma ho appena speso bei soldino per l'acquisto...Ma il ferox non é giل un anti ruggine? E dopo basterebbe una passata con vernice ? Quanta me ne servirebbe? Meglio pennello o sprai?
Comunque mi state facendo preoccupare per la mia signorina (di 32 anni) :(
Potrebbe andare bene quiandi questa procdura? 1. tolgo la riggine e la vernice sollevata con una spatola 2. pulisco un pٍ con il cif 3. uso il ferox (2 mani) 4. fondo? 4. pennellino o sprai?
n/a
deleted
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi
Inserito il - 15/06/2010 : 10:36:21
mimmo ha scritto:
Wyatt87 ha scritto:
(di un px poi...)
come disse Tina Pica:
tu sarai Vespista quando io sarٍ badessa!
la miglior macchina da viaggio uscita da Piaggio!!!!!!!!!
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lى come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare"
Ma mi chiedo se serve tamponare o aspettare l'inverno per una bella sabbiatura e riverniciatura completa...tanto puٍ essere veloce la ruggine manon cosى tanto da mangiarmi la vespa in 6 mesi omi sbaglio?
Se questo inverno hai in mente di farla sabbiare e riverniciare, penso proprio che ti convenga lasciarla cosى. In fondo in sei mesi non è che cambi qualcosa.
Benisssimo ho deciso cmq di fare un intervento fai da te tanto poi la faro sicuramente riverniciare
Quindi ho trovato la Max mayer adesso con quale tipo di carta carteggio? Acqua non acqua? Se stacco le strisce di gomma della pedana le posso rimontare? O sono costretto a cambiarle?
gratti via la ruggine passi il convertitore di ruggine dai un po' di antiruggine spry (a bomboletta) una leggera carteggiatina una spruzzata di bianco in bomboletta