Autore |
Discussione  |
|
Ivan992
Nuovo Utente
Città: Torino
6 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 16:00:14
|
Ciao. Ho finito da poco di revisionare il blocco motore di una vespa 125 primavera et3. Il motore è composto da: Albero motore mazzucchelli anticipato Polini 130cc Marmitta polini a banana Frizione 4 dischi rinforzata Carburatore originale.
Ora però il mio problema è che ho le marce corte ed in 4° sono sempre troppo alto di giri. I rapporti sono gli originali ma vorrei allungarli. Nn sono sicuro se il blocco motore che ho montato sia di una primavera e non di et3 (i carter e il cambio l' avevo preso da un altra vespa e non so se era solo primavera non et3). In ogni caso devo provvedere e non so che rapporti originali sono montati, cosa mi consigliate.
Un altra domanda, io ho a disposizione un carburatore dell'orto phbl da 26 però non ho trovato collettori per il 26, c'è qualcosa per poterlo montare?
Grazie!!!
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 16:23:32
|
i rapporti del primavera e dell'et3 sono uguali... sono i 24/61... |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 19:28:57
|
E' molto strano quello che dici...i rapporti originali della 125 (non importa se primavera o et3, tanto sono sempre gli stessi 24/61) non sono certo corti e di solito si prestano bene ad un uso anche turistico con un 130cc. Sei sicuro che non sia stata montata qualche altra campana? Nel dubbio ti conviene aprire il carterino frizione e contare i denti... Per il carburatore, se si tratta di un phbl 26 si può montare sullo stesso collettore del phbl 24 o 25, devi solo vedere se ha l'attacco rigido oppure elastico con manicotto in gomma. Se invece fosse un PHBH 26 allora il collettore te lo dovrai autocostruire... |
 |
|
Ivan992
Nuovo Utente
Città: Torino
6 Messaggi |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 19:45:52
|
quindi il PHBL 26 può essere montato tranquillamente su i collettori della polini per il 24, ma chi è che vende questo carburatore, ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla! |
Smanettone Forever! |
 |
|
Ivan992
Nuovo Utente
Città: Torino
6 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 19:55:09
|
E' un carburatore che montano di serie su varie moto da trial e mi è avanzato. Volendo si potrebbe montare con il collettore da 24 polini lamellare aggiungendo poi un manicotto in gomma da 24 e facendo forza dovrebbe entrare anche il 26?
|
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 20:04:56
|
se devo aggiungere un manicotto allora puoi montare di tutto secondo me il problema è quando va ad impattare con il collettore da 24, volente o nolente troverà una strozzatura che certo non caciliterà il passaggio della miscela, non so di quanto si possa raccordare (tornire) il collettore da 24, questa sera gli butto un occhio, perchè se c'è poco da mangiare, credo che alla fine meglio compare un ricambio perfettamente compatibile al collettore! |
Smanettone Forever! |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 21:02:07
|
la cosa migliore se hai un collettore da 24 e il carburo da 26 devi per prima cosa scaldare l'entrata del collettore e poi con una pinza da idraulici (per allargare tubi ) e allarghi il tubo in modo che combaci perfettamente con l'interno del carburo ,secondo prendi il manicotto d'alluminio e lo fai tornire fino a che non entra nel carburo poi monti il tutto e sei apposto per iniziare a carburare il gt. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Ivan992
Nuovo Utente
Città: Torino
6 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 21:42:56
|
Grazie per le risposte. E se andassi a montare una denti dritti 27 / 69 sempre con il carburatore originale? per l'alimentazione vedremo in un secondo tempo di maggiorare ( le finanze mi tengono stretto !!! ) tale rapporto andrebbe poi bene anche per il futuro carburatore ( penso che prenderò un kit completo da 24 ). Grazie. |
 |
|
Ivan992
Nuovo Utente
Città: Torino
6 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2010 : 17:29:11
|
Scusate ma continuo con le domande ....... rapporto 22/63 denti elicoidali che ne pensate? Troppo lunga? Ho verificato che il rapporto attuale è 24/61, mi pare sia l'originale, ed è corto ..... Grazie a tutti. Ciao |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2010 : 17:52:58
|
no la 22/63 è molto più corta,la cosa che mi sembra strana invece è che con la campana et3 sei corto |
|
 |
|
Ivan992
Nuovo Utente
Città: Torino
6 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2010 : 18:03:21
|
Ops .... mi rendo conto ora, dopo averci riflettuto su, di aver ragionato al contrario. Scusate. Pensavo che aumentando il rapporto andassi ad allungare le marce ma mi rendo ora conto di aver semplicemente fatto il contrario. Quindi, riassumo e ringrazio per la pazienza, quale rapporto mi suggerite? Il blocco motore l'ho ricevuto in dono da un amico, non ne conosco quindi la "storia" anche se verificando i numeri di serie corrisponde al primavera. Suppongo di aver le marce originali ma, come dicevo, con il 130 polini e la marmitta a banana mi sembra molto corto ... Grazie. Ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|