Autore |
Discussione  |
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 18:37:10
|
un prezzo onesto per una 125 Primavera?
per chi compra 1000 Lire, per chi vende 4000 €uro!
dipende da un sacco di cose: se conservata con docuemtni originali se restaurata e reimmatricolata
diciamo che un prezzo ormai praticato e subito, ma non dico onesto, batte sui circa 2800/3300 € per modelli veramente ben tenuti e coi loro documenti originali (non ti dico quanto mi hanno inutilmente offerto per il mio ET3, sverresti!), anche se si vedono obbrobri per i quali vengono richiesti, ed ottenute, cifre ben maggiori.
ma questo vale per tutto il modno vespa in generale.... 15 anni fa si buttavano via, nel 1987 mi ricordo che si scambiavano gli ET3 coi CIAO!!!! Ora un PK anni '90 vale, scassatissimo, 500 €, pensa te!!!!
Reimmatricolare è un casino, soprattutto in caso di demoliti
Un conto è rescirivere al PRA una vespa radiata per mancato pagamento dei bolli, non ripeto quanto già scritto nell'apposita FAQ, un conto è cercare di ereiscrivere un mezzo demolito, senza targa e libretto, anche qui da seguire la FAQ
Ripeto è un acsino in quanto non ci sono ancora direttive chiare da seguire e le MTCT si comportano come meglio credono: chi fa installare le frecce, altri lo stop sui 50....
L'estratto cronologico serve proprio per la resicrizione al PRA: noto il numero di targa, si va al PRA e si chiede il documento, sul quale sono idnicati tutti i passaggi e la storia di qualle targa fino alla sua demolizione/radiazione.
Serve e parecchio
ma sicccome c'è da diventare scemi, meglio cercare qualcosa in regola, anche se pagandolo un pò di più, che scontarrsi con l'attuale burocreazia!!!
Brunetta, pensaci tu!
ciao
p.s: sei ancora in tempo... non lasciarti contagiare da questa mania! ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 18:46:46
|
Senza contare che per reimmatricolare una moto demolita, o comunque senza numero di targa, devi prima iscriverla all'A.S.I. o alla F.M.I. per poter richiedere le CARATTERISTICHE TECNICHE e qui, una volta a posto ci vogliono MESI. Comunque qui da noi una Primavera o una ET3 messa abbastanza bene (non restaurata a regola d'arte) chiedono dai 2000 ai 2500 Euro. Serestaurata come si deve vai dai 3500 ai 4000. In bocca al lupo. |
Walter |
 |
|
Vespa50Special
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Porto Sant' Elpidio
688 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 20:19:05
|
Benvenuto nel forum ! A quanto pare il primo prezzo non è basso, è medio.... anche se non capisco cosa ci fai del telaio solo. Il resto dei pezzi ti vengono a costare più di 1000 € Nel secondo caso la vespa è indubbio che sia un conservato Ma messa male. Ha bisogno di un carrozziere e ti partono oltre ai 700 € della vespa altri 700 € per risanare la carrozzeria... E una lucidatina al motore, alle ruote bisogna pure dargliela. O lo fai te oppure qualche altro centinaglio di € partono. Più la sella che costa intorno ai 50-60 €. Io ti consiglio una primavera messa bene e completa, dato che la primavera dell' annuncio non la puoi riparare da te se hai detto " La mia conoscenza sul mondo Vespa è pari a quella sul mondo Scienza o sul mondo Arabo...quindi fate vobis. " Ti do un pò di annunci di vespe messe bene e di prezzo dignitoso 
http://www.subito.it/piaggio-vespa-125-et3-primavera-rimini-12666074.htm
questa è di modena: http://www.subito.it/vespa-primavera-et3-modena-12295365.htm
http://www.subito.it/vespa-piaggio-125-primavera-no-et3-bologna-12245933.htm ( io personalmente ti consiglio questa )
Spero di esserti stato di aiuto ! 
|
Vitulli Paolo Vespa50Special
la Vespa non morirà mai e resterà parte dell' orgoglio nazionale per secoli...
 |
 |
|
allerocco
Nuovo Utente
Città: Modena
6 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 16:05:26
|
ciaooooooooooooooo a tutti
non vi siete ancora liberati di me...
piccole premesse: ho notato che ci sono un sacco di vespisti emiliani...ma bela robaaaaaaaaaaaaaaa , mi viene una fotta da vespa raduno con annessa tigellata e sbronza di lambrusco!!!!!
poi ho notato la citazione di una canzone dei lomas da parte di un vespista di carpi.....ma GRAZIEEEEEEE.
non ultimo , un mega grazie al vespista marchigiano che mi ha indicato la vespa di Bologna. E' ottima , anche se il colore non è originale , io gli darei 2500 , poi c'è da fare il passaggio e sono altre 100 euro , poi gli cambio subito il fanale dietro e gli metto lo sportellino , quindi tra una cosa e l'altra spero di stare sotto i 2700 , voi che dite?? li vale??
quando poi avrò tempo , voglia e qualche soldo , la farò riverniciare.
Nel frattempo mi sono anche informato sulla nuova normativa per re immatricolare le vespe d'epoca , beh è uscita il 19 marzo , solo che per l'attuazione è un altro paio di maniche.
Diciamo che tengo la segnalazione del vespista marchigiano (vespa primavera blu a 2500 euro) come buona , se qualche altro buon osservatore mi fa l'enorme gentilezza di guardare subito.it e di mettere qualche link in questo topic , beh non saprei proprio come ringraziarlo....
un affettuoso saluto a TOT!!!!
ciao Alle |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 16:15:24
|
sempre vedere e controllare bene di persona prima di fare qualsiasi ragionamento!! E una piccolezza...la marmitta non è la sua è quella dell'et3...se non sbaglio le primavera montano il padellino... Ma se sbaglio correggetemi eh!!  |
Alessandro |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 20:06:32
|
| Messaggio di allerocco
Ciao a tutti, sono fresco fresco di forum , piacere a tutti , mi chiamo Alessandro ho 30 anni e sono di Modena.
Dopo anni e anni di sogni , annunci letti e riletti ,promesse fatte a me stesso e sistematicamente non mantenute , finalmente mi sono deciso: STO CERCANDO DI COMPRARE UNA VESPA PRIMAVERA 125
Da quando sono un bambinetto che vedevo mio fratello sfrecciare con questo bolide (rosso per la precisione) , e da quando ho visto tornare a casa sempre mio fratello con in mano il manubrio della vespa distrutta in un fosso (troppo alcool) , mi sono sempre ripromesso di ricomprare un giorno quel mezzo dei sogni....
Veniamo al punto:
1)non ho fretta di avere la vespa 125 primavera , quindi sto cercando anche il telaio piu base che ci sia per poi far fare tutti i lavoretti come si deve
2)Lavoro nel mondo delle due ruote , quindi conosco una marea di centri di assistenza (chi piu bravi e piu no) che sanno mettere le mani sul bolide di Pontedera
3)La mia conoscenza sul mondo Vespa è pari a quella sul mondo Scienza o sul mondo Arabo...quindi fate vobis.
Detto questo vorrei sottoporvi due "annunci" che ho trovato spulciando l'immensità della rete (ma sicuramente saranno già stati adocchiati da qualcuno , o qualcuno li adocchierà dopo che ne parlerò in questo forum.
CASO A ) SOLO telaio di vespa 125 primavera , fatto a regola d'arte (perlomeno cosi si evince dalle immagini) colorato con colori maxmeyer originali bla bla bla Lui chiede 600 euro , io gliene do al massimo 400.
CASO B) Vespa 125 primavera non "camminante" con motore e tutti pezzi presenti tranne lo sdoppio luci (si dice cosi???) e il portellino (direi quello della ventola del motore)Ovviamente si puo riimmatricolare.Lui vuole 800 , io gli do 700.
Ora , siccome sono nuovissimo del forum e ammetto di non aver letto il regolamento , non mi attento a postare le foto dei suddetti annunci che ho trovato. Pero cosi a occhio , sapreste indicarmi quale è piu conveniente dei due???? o mi converebbe spendere intorno ai 1000 euro per avere un modello già marciante , con le finiture e la messa a posto in generale da fare???
Spero di aver fatto un buon opening post , chiaro e comprensibile.
In attesa di un vostro gentile riscontro.
Ciaoooooooooooo  Alle
|
ciao modenese ,piacere sono un tuo concittadino benvenuto scusami ma leggo solo ora il post!!!ma per caso hai fatto il wiligelmo??? |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 20:36:39
|
GRANDE ALLE e benvenuto!!!!!!!! Evviva l'emila romagna e i suoi vespisti !!!!! Siamo in tanti su questo forum!!!!!! Tienici aggiornati e BUONA CACCIA !!!!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|