Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2010 : 21:32:25
|
se resta accelerata aspira aria... controlla, il serraggio del collettore d'aspirazione, della testa, del carburatore e poi controlla il paraolio lato volano... |
 |
|
nanodario
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
88 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 20:38:49
|
Sono riuscito a ricarburare! Ed ho anche scoperto il perché fosse troppo magra: mi ero dimenticato di stringere il serraggio del collettore d'aspirazione del carburatore  Funzionava come un aspirapolvere prima....adesso è iper-grassa ma almeno non corro il rischio di grippare, anche se dovrò spendere tutto il mio patrimonio in candele....domani o dopodomani sistemo la vite della miscela e poi vi dirò i risultati....grazie ancora a tutti.
PS: per controllare il paraolio devo spaccare il motore in due, vero? |
Dario |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 21:27:15
|
no non importa basta solamente che smonti il volano e lo statore che trovi sotto a quel punto ti trovi al centro dell'albero una specie di cuscinetto in plastica per verificare la tenuta del paraolio controlla che aderisca perfettamente al centro dell'albero altrimenti quando il motore sarà caldo aspirerà aria. come ti spiegavo nei precedenti messaggi per riarburare al minimo devi utilizzare la vite laterale mentre per fare una buona carburazione per utilizzare la vespa devi necessariamente cambiare il getto del max.
|
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
nanodario
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
88 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 22:21:00
|
| luca-76 ha scritto:
come ti spiegavo nei precedenti messaggi per riarburare al minimo devi utilizzare la vite laterale mentre per fare una buona carburazione per utilizzare la vespa devi necessariamente cambiare il getto del max.
|
la vespa al max è perfetta...il problema sta nel minimo: adesso l'ho ingrassata per bene ed ora sta a minimo per 3-4 secondi, poi comincia a scendere di giri quindi si spegne, come se fosse ingolfata...ovviamente è troppo grassa...solo che non so di quanto stringere la vite laterale.....consigli? |
Dario |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 01:21:44
|
avvitala tutta e svitala di 4 mezzi giri , ma il getto del minimo lo hai cambiato o hai lasciato quello che avevi? |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
nanodario
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
88 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 14:11:08
|
il getto del minimo è stato cambiato 3-4 mesi fa...mi sono limitato a pulirlo...... |
Dario |
 |
|
nanodario
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
88 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2010 : 19:36:20
|
credo di averla ingrassata a dovere.... ho provato a svitarla di 2 giri (4 mezzi giri) ma era magrissima! adesso è svitata di 7 giri (14 mezzi giri) ed è più o meno buona.... |
Dario |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2010 : 20:19:02
|
no non va assolutamente bene perchè se hai svitato 7 giri significa che da qualche parte ti aspira aria e nei posti in cui dovrai mettere mano sono il paraolio lato volano e la guarnizione del collettore alla base del carter. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
taver25
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: la loggia
48 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2010 : 21:11:28
|
ciao ragazzi avrei un quesito da sottoporvi. premetto che non sono molto pratico. io ho una vespa pk 50 xl con motore 75 e carburatore 16-12 l'estate scorsa andava che era una bellezza vi giro non aveva nessun problema dopo 7 mesi vado a riaccenderla ma nulla.... c'è da dire che ho sbagliato a are la miscela l'ho fatto al 4 invece che al 2 per una svista ma ho rimediato svuotando il serbatoio e rimiscelando e ho anche smontato tutto il carburatore strapulito e rimontato. ritornando al problema dopo aver fatto cio mi è ripartita e per il primo girono tutto bene... mentre oggi l'ho accesa con l'aria tirata come sempre ma poi appena la toglievo mi si spegneva pensavo fosse un problema di carburazione e ho provato a rifarva modificando solo la vite dell'aria ma nulla in pratica la vespa funziona benissimo solo con l'aria tirata mentre appena la tolgo muore si ingolfa boo.... chi mi aiuta??????????? |
Nella vita ho bisogno solo di tre cose: sole, luna e té. Di sole per illuminarmi le giornate, di luna per innamorarmi alla sera e té......alla pesca ghiacciato grazie.
La vespa e come una donna... va viziata e coccolata :))
http://img5.vespaforever.net?/img5/7077/41785510200619507123404.jpg |
 |
|
Discussione  |
|