Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Finalmente ve la posso presentare!Vespa vnb4t 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Finalmente ve la posso presentare!Vespa vnb4t 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi


Inserito il - 30/04/2010 : 12:27:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao ragazzi.. dopo quasi un anno di restauro posso finalmente presentarvi la mia vnb4t.. è stato un restauro lungo e faticoso..(però ne è valsa la pena anche perchè è un modello particolare con un valore che si differenzia un poco dalla altre della stessa categoria e che ha segnato una tappa della storia della piaggio visto che è l'ultima 125 a 3 marce prodotta..)fatto cercando di rispettare al massimo l'originalità(avrete senza alcun dubbio seguito il mio post del restauro e notato che dettagli da vero "maniaco" vi ho chiesto!!)..penso di aver fatto un buon lavoro ma ora spetterà a voi dare giudizi e anche consigli se c'è qualcosa che non và..
il restauro è stato inoltre fatto con tutti i pezzi originali dell'epoca e con alcune(poche a dire il vero) riproduzioni fatte dai migliori "maestri" del campo tipo p4scoli,vespa vintage.. insomma ho sempre cercato il meglio per la mia bambolona..
inoltre il motore è ancora il suo..il suo "cuore" batte dal 1963 senza perdere colpi ma tra qualche anno(appena darà cenni di malfunzionamento) lo farò rifare cercando come al solito solo di cambiare solo il necessario.. e recuperare il recuperabile.. questa è la mia filosofia(anche con cui, ripeto,ho restaurato questa vespa!)
inoltre come poi vedrete ho ricevuto anche come riconoscimento la targa oro fmi(sinceramente me la aspettavo dopo tutto quello che ho fatto anche perchè sinceramente ben pochi fanno restauri come si deve!!) e quando avrò sistemato ancora qualche dettaglio alla mia vnb(qualche vite o qualcosa d'altro che in poi vedrò) tenterò l'iscrizione anche al registro storico vespa.. e poi tra qualche anno chissà che non incominci a restaurarne un altra!!
ah,dimenticavo di dirvi..per le pratiche tutto ok..in una settimana ho fatto tutto e questa mattina ho fatto pure la revisione(passata a pieni voti anche con i complimenti dell'officina!!)
ragazzi comunque non finirò mai di ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato!!!
allora dai,iniziamo con le foto!!
p.s: è un pò sporca perchè non sono riuscito a lavarla..scusatemi!!











ecco la targhetta!!


portachiavi vintage con serratura bloccasterzo originale


vista del motore..notare coperchio carburatore nero aggrizzante e
cuffia fosfatata ed altro..




fascetta(solo p4scoli ce l'ha) che tiene il freno post e lo franca
al braccio motore.. uno dei tanti piccoli e minuziosi dettagli..


marmitta in virato oro..notare:si vede ancora il numero di omologazione:


porta ruota di scorta:


sacca porta oggetti vintage:


cuscino posteriore originale d'epoca:


telaio sella anteriore originale riverniciata con colore grigio chiaro opaco:


contachilometri originale revisionato da artigiano svizzero,il quale è riuscito anche a recuperarmi la lancetta:


manopole originali piaggio (catalogo vespa vintage):


parabola e vetro siem solo ripuliti:


cavalletto originale zincato, con scarpette(catalogo vespa vintage):


leva avviamento originale solo ripulita con gomma di protezione per vnb:


molla anteriore originale zincata,copri mozzo dell'epoca fatto lucidare,ammo ant originale zincato...


faro post in zama solo ripulito, siem originale epoca:


pedana laterale originale epoca fatta lucidare:


vista ruota post ed ant..vedere dadi zincati..



etichetta miscela:


altro..pedane recuperate e gancio portaborse:



portadocumenti originale(chicca) dell'epoca recuperato..prima era pieno di ruggine..ora come vi sembra??


documenti fmi:


libretto originale..il cdp d'epoca ce l'ho in casa per ricordo..


beh che dire..io ho cercato di fare il più che potevo.. ora cercherò al prossimo mercatino di recuperare quello che mi serve per sistemarla ancora meglio.. e poi di comprare un bel casco..
settimana prossima poi un bel giro con la fidanzata lungo il lago di como...in attesa di qualche raduno..

ciao a tutti!!!!!





Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 13:00:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Si vede il n° di targa sulla scheda del FMI.

Bellissima!!!!

era ora che ce la facessi vedere sta chiappona!






FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 14:32:09  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
non per fare il pignolo, ma le gomme non ci vorrebbero le ceat? E i tamburi non vorrebbero lasciati alluminio?

Cmq sia è bellissima... era ora che ce la facessi vedere
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 16:42:32  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
è bellissima!!!

stracomplimenti!!!

ma vuoi un consiglio?

non andare in giro con quel libretto, vai nelle FAQ e cerca quella che abbiamo fatto per circolare legalmente con copie dei docuemnti.

quel libretto è oro e deve stare in cassaforte!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 16:45:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
bellissima!complimenti vivissimi!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 19:10:25  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
MANIACALE!

questo e' il termine giusto con cui hai eseguito il restauro.......complimenti

una curiosita' com'e' la vernice raggrizzante che hai utilizzato per verniciare la scatola depuratore, in bomboletta?

perche' ne ho trovata una in rete e chiedevano 95 neuroni


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

Totò95
Utente Medio

vespa vnb totò2


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage


297 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 20:14:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Totò95  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Totò95 Invia a Totò95 un Messaggio Privato
Bellissima!!!!!!!! Quando passo a ritirarla? Va bene Lunedì?
Veramente complimenti comunque, spero che la mia esca così una volta restaurata....

Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 21:07:34  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora..ragazzi vi ringrazio per i complimenti..
per djgonz.. per le gomme ceat quella di scorta è l'unica sopravvissuta.. più avanti metterò le nuove ceat anche sulle ruote
ant e post.. per i tamburi ti confermo che sulla vnb4t vanno in tinta..
per santolo: nero aggrizzante bomboletta trovata online da quelli che fanno le macchine tuning 45 euro..
per totò: purtroppo lunedi non ci sono!
per et3 jeans: trovata la faq..probabilmente farò come dici tu!

nel frattempo grazie a tutti e aspetto altri pareri!!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 21:10:44  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
wow!molto bella, sono sempre piu motivato ad iniziare la mia vnb3
complimenti!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

Totò95
Utente Medio

vespa vnb totò2


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage


297 Messaggi

Inserito il - 30/04/2010 : 21:32:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Totò95  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Totò95 Invia a Totò95 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

allora..ragazzi vi ringrazio per i complimenti..
per djgonz.. per le gomme ceat quella di scorta è l'unica sopravvissuta.. più avanti metterò le nuove ceat anche sulle ruote
ant e post.. per i tamburi ti confermo che sulla vnb4t vanno in tinta..
per santolo: nero aggrizzante bomboletta trovata online da quelli che fanno le macchine tuning 45 euro..
per totò: purtroppo lunedi non ci sono!
per et3 jeans: trovata la faq..probabilmente farò come dici tu!

nel frattempo grazie a tutti e aspetto altri pareri!!
non c'è problema passo quando sei libero XD...ancora complimenti...sai se per caso quei porta documenti si possono trovare ancora in giro..ne vorrei uno per la vespotta...

Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 08:07:46  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora totò di quei porta documenti ne ho visto qualcuno in fiera ma non sò cosa ti possano chiedere come prezzo!!

ciao!

aspetto altri vostri pareri ragazzi!

e grazie ancora di tutto!
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 12:45:26  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Beh il dotto che dire.... è STUPENDA!!!!!!! ottimo lavoro complimenti

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 19:34:54  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

Beh il dotto che dire.... è STUPENDA!!!!!!! ottimo lavoro complimenti

Torna all'inizio della Pagina

maurosc
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Città: piacenza


64 Messaggi

Inserito il - 02/05/2010 : 00:53:08  Mostra Profilo Invia a maurosc un Messaggio Privato
Complimenti e ancora complimenti.
Ma quello che volevo chiederti dato la tua età devo dire giovanissimo,come hai fatto a documentarti cosi bene per per riuscire a curare anche i più minimi particolari (vedi ad esempio fascetta)?
Saluti Mauro
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 02/05/2010 : 11:30:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
maurosc ha scritto:

Complimenti e ancora complimenti.
Ma quello che volevo chiederti dato la tua età devo dire giovanissimo,come hai fatto a documentarti cosi bene per per riuscire a curare anche i più minimi particolari (vedi ad esempio fascetta)?
Saluti Mauro



ciao! innazitutto grazie per i complimenti..
allora,la tua domanda me l'hanno fatta in tanti..
innanzitutto bisogna avere molta ma molta calma ma soprattutto molta passione e molto occhio..
ho iniziato a guardare vespa tecnica, poi vespe conservate del mio modello ai mercatini,poi con gli spaccati del mio modello ho sezionato ogni pezzo e ho cercato di capire se sulla mia ci fosse o meno.. poi molte cose l'ho chiesto su questo SPLENDIDO forum ricevendo sempre risposte e conferme precise e sensate..
un lavoro da maniaco..ma io sono uno che ci tiene a fare i lavori come si deve..

ciao e aspetto altri vostri pareri ragazzi!!
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 02/05/2010 : 18:33:36  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
bellissima!
e occhio a non perderla di vista quando ti allontani da lei anche per poco!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever