Autore |
Discussione  |
|
Albatro
Nuovo Utente
Città: Viterbo
18 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 16:58:30
|
Salve cosa ne pensate di questa vespa?è una px 125 vnxt2 del 1985 mi dicono che sia rara ma non riesco a trovare una scheda tecnica degli esemplari e nettantomeno come era originariamente mi sembra che nell'85 le frecce bianche non c'erano, cmq me l hanno proposta 1790 cosa ne pensate?
Immagine:
 59,11 KB
Immagine:
 63,76 KB
Immagine:
 68,32 KB
Immagine:
 59,14 KB
Immagine:
 52,07 KB
Immagine:
 52,64 KB
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 17:13:46
|
ciao
E' una PX Arcobaleno, non poi così rarissima.
Tra l'altro l'hanno parzialmente ristilizzata secondo le ultime versioni infatti non sono sue sella/frecce/manopole e cresta parafango.
Vedo poi il cavalletto molto piegato, almeno sul lato destro, sicuro segno di uso scriteriato
La leva di accensione è piegata e manca della gomma che ricopre la pedata (minchiata da 5 €, la gomma intendo)
Poi occorre vedere com'è messa di cambio e crociera, la carburazione si mette a posto con poco.
La cifra richiesta mi sembra un pò altina, soprattutto per le cose da farsi per mettere ben a posto la vespa, a meno che a te non vada bene così.
Certo, targa e documenti a posto valgono ben più di qualcosa...
Io tirerei un bel pò, altrimenti aspetta qualcosa di più abbordabile
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Albatro
Nuovo Utente
Città: Viterbo
18 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 17:20:49
|
Per un bel pò cosa intende perchè il proprietario è disposto a trattare ma mi ha anticipato che ha speso 1400 euro per il restauro quindi un bel pò non credo.. secondo lei un prezzo giusto quanto sarebbe? |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 17:29:58
|
ciao, è un arcobaleno, per niente rara.
comunque molto meglio di quel catorcio che hai postato nell'altro topic .
la sella è sua, soltanto che è stata rifoderata, la cresta del parafango, le manopole, le frecce e i loghi dei bauletti laterali non sono originali, comunque è bella così.
prima provala per bene, io sinceramente non prenderei mai una vespa a 1400euro con il motore da rifare. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 18:29:52
|
hai ragione Vitto, la sella è stata rifoderata con la similpelle delle ultime versioni
hai anche ragione sui loghi: quello sx è del PX125E (della serie come il mio per intenderci), quello dx delle ultime versioni
che abbia speso 1400 € per restaurarla ci stanno tutti, io ho speso forse un pò di più, ma almeno nella mia il motore è tornato nuovo!
solo che vai te a sapere che tipo di restauro hanno fatto!
meglio prendere un catorcio, coi docuemtni in regola però, e poi con un anno di tempo e pazienza e i soliti 1500 € te la restauri da te e sai su cosa giri!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 19:33:42
|
la scritta vespa sulla chiappa destra fa schifo,è quella per plasticoni!anche la bobina non è la sua,dovrebbe essere nera se non erro e non blu. |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 10:20:10
|
arcobaleno aggiornato a MY. Non darei più di 1200 considerando che c'è qualche cosa da sistemare comunque(se non vuoi riportarla all'originalità in tutto) |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 14:02:00
|
secondo me, se non necessita di ulteriori lavori importanti (magari con un giro di prova si escluderebbero alcune possibili magagne) e se a te piace così com'è, per quel prezzo puoi anche prenderla...minimo fatti includere il passaggio nel prezzo 
per et3jeans: quel colore secondo te è originale? a me sembra di no.. |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 14:36:13
|
mi potrò anche sbagliare
ma ho come l'impressione di averla già vista |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 14:44:07
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
secondo me, se non necessita di ulteriori lavori importanti (magari con un giro di prova si escluderebbero alcune possibili magagne) e se a te piace così com'è, per quel prezzo puoi anche prenderla...minimo fatti includere il passaggio nel prezzo 
per et3jeans: quel colore secondo te è originale? a me sembra di no..
|
il colore sembra rifatto. Sarà una nitro bicompo o addirittura acrilica. lo si nota effettivamente dallo sportello del bauletto, molto più opaco...
Peppinos, hai l'occhio d'aquila... in effetti parrebbe che la bobina sia blu mentre sul 125 (ed anche 150) ci va quella nera.... magari avevano questa in casa ed hanno risparmiato!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 15:04:10
|
magari è una sostitutiva, io sulla mia ho una bobina blu della rms aniche la nera originale  |
 |
 |
|
Albatro
Nuovo Utente
Città: Viterbo
18 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 19:36:11
|
Scusate l'ignoranza ma qual è la bobina? |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 19:49:33
|
vedi il volano?quel pezzettino blu che si intravede proprio dietro al volano?ecco quella è la bobina! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
Discussione  |
|