Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dubbio:leva avviamento originale vnb4t
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Dubbio:leva avviamento originale vnb4t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi


Inserito il - 25/04/2010 : 14:45:55  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao ragazzi.. ho un dubbio su la leva avviamento originale vnb4t..
spero che voi esperti vespisti mi potete dare una mano..
allora,ho guardato i miei spaccati è c'è una differenziazione tra le leve avviamento di una vnb1-2-3 e un vnb4t..
incuriosito ho cercato un pò sul web(ma non ho trovato delucidazioni in merito) e anche il sito mauro p4scoli dove nel suo listino ricambi fà la distinzione che vi dicevo sopra tra le leve dei vari modelli vnb..
alcuni invece scrivono perno millerighe ecc..(non è che ci capisco molto..)
ho guardato anche il sito gcarlo65 e non riesco a capire quale possa essere quella giusta..
quindi,per la mia vnb4t come deve essere una originale?
è uguale a quella di qualche altro modello?
deve avere anche il simbolo ,nella parte che poi verrà nascosta dalla gomma che copre la leva?
ve lo chiedo perchè la mia è alquanto conciata e poi non mi sembra neanche la sua originale..(secondo voi?)-->il mio meccanico ha detto che è la sua, ma a me sembra troppo curvata verso l'alto.. possibile che con il tempo o qualche botta si sia deformata in questo modo?(se si,potrei provare anche a scaldarla e raddrizzarla un pò e il problema è risolto.. ma il mio dubbio è capire se originale o no! ah,se volete aiutarmi anche con una foto ben venga..)
vi metto una foto di quella di adesso...


in attesa di vostre indicazioni,vi saluto e ringrazio.
bye!

p.s: alcuni mi hanno inoltre detto che potrebbe essere in una posizionoe cosi rialzata ,perchè dentro il carter c'è un gommino(tampone settore avviamento se non sbaglio o tampone fine corsa..) che può essere rovinato.. secondo voi?!

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/04/2010 : 09:09:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I modellio Vnb1-2 hanno leva avviamento priva di gommino in ferro pesante zincata, l'attacco innesta sul un perno di messa in moto rigato per l'intera circonferenza detto a "stela" o "millereighe", la Vnb3 ha la leva di avviamento "in alluminio" con gommino antiscivolo (retato) ed innesto su albero avviamento ancora tipo "millerighe" è quela che comunemente montano tutti anche sulle VNB1-2 dato che l'originale in ferro è INTROVABILE, la Vnb4-5-6 hanno leva di "alluminio" come la VNb3, ma con innesto sull'albero a "5 righe", la leva ha gommino antiscivolo (retato) ceh è in pratica quello originale per la PX prima serie e GTr e simili...

La leva avviamento dalla VNB4 in poi verrà utilizzata su tutti i modelli fino alla TS 125, tranen alcuni modelli di più alta cilindrata che fanno eccezione (RALLY 200 ad esempio).

La più rara delle leve di avviamento è appunto quella della VNA1-2, VNB1-2 anni 58-61, in ferro millerighe priva di gommino .... pezzo di una rarità unica e mai riprodotto nè come ricambio al tempo, in originale, nè come ricambio commerciale in seguito, quindi praticamente a meno di un usato originale non si trova!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 26/04/2010 : 12:51:40  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ok poeta.. ti ringrazio molto per le tue delucidazioni..

-quindi la mia è in alluminio a 5 righe ed è giusto che non abbia il simbolo piaggio ? perchè guardando il sito gcarlo 65 su gt,sprint e gl le leve di avviamento sotto(parte che poi verrà coperta dal gommotto antiscivolo) hanno il simbolo piaggio e tu mi hai detto che la leva della vnb4t si potrae poi su tutti gli altri modelli fino alla ts(tranne quelli più sportivi) ed è per questo che te lo richiedo.. ma la mia se non sbaglio è uguale a quella della vba quindi senza simbolo.. dammi qualche altra delucidazione anche in questo senso se puoi..
-quella che vedi in foto quindi è originale per il mio modello?
-ed è rialzata cosi visto che probabilmente è rovinato quel gommotto(che se non sbaglio si chiama tampone settore avviamento)che è dentro il carter?(che,ripeto,tende quindi a tenerla rialzata),oppure si è solo deformata con il tempo?

in attesa di una ulteriore conferma,ringrazio e saluto!!

Torna all'inizio della Pagina

Vespa50Special
Utente Attivo

vespa 50 special


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Porto Sant' Elpidio


688 Messaggi

Inserito il - 26/04/2010 : 14:35:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Vespa50Special Invia a Vespa50Special un Messaggio Privato
Scusa, non sono esperto ma a me quella leva sembra quella del PX.... anche se ne dubito ! Poeta ha detto tutto dettaglaitamente...

Vitulli Paolo
Vespa50Special

la Vespa non morirà mai e resterà parte dell' orgoglio nazionale per secoli...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/04/2010 : 15:02:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
dalla foto vedo poco....

ma il mio VESPASENSO mi dà la possibilità di leggere anche tar le nebbie di una cattiva messa a fuoco!

hai il gommino antiscivolo rigato della PX Arcobaleno successiva al 1984 e non quello retrato come la PX pre 1983... la leva di avviamento è storta inequivocabilmente, il tampone non la alza tanto!
Le originali hanno il logo vecchio tipo (pre 1967) o quello nuovo tipo (succ 1967), le vendono comemrciali IDENTICHE e il logo non si vede perchè è sotto al gommino...

ma una COSA si vede ed è diffrente tra la commerciale NUOVA e L'ORIGINALE, ovvero il perno di fissaggio sulle nuove è un bullone a testa esagonale, sulle originali il perno è come i prigionieri carter senza testa, basta smontarlo e rucuperarlo e riproporlo sulla leva avviamento nuova.

Costo tra i 19 ed i 23 euro, priva del gommino che ne costa altri 2.

La scatola coperchio rinvio che monti è verniciata! Sverniciare e lucidare, torna nuova, portala semmai al lucidatore metalli, oppure a zincare una volta sverniciata... una Vespa che si rispetti non ha MAI cavalletto e coperchio selettore Verniciati!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 26/04/2010 : 19:43:18  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora.. c'è da dire una cosa che non vi ho detto.. la foto è vecchia.. ora quelle parti che poeta mi ha detto di sverniciare sono state fatte tutte come ha detto lui appena sopra.. quindi tranquilli
e il gommino della leva di avviamento è stato sostituito con quello originale(preso dal p4scoli)..infatti prima non ce l'aveva e poi ne avevo messo uno errato..ora ho risolto!

il logo io non l'ho visto sulla leva o per dire il vero ho visto solo una stella(vi metto subito sotto l'immagine), e la signora che me l'ha venduta mi ha detto che non si ricorda se l'aveva cambiata o meno ma non pensa..

vi metto una foto del restauro..


allora:
1-il perno di fissaggio è originale poeta?
2-abbiamo capito che se è curvata è colpa del tampone dentro il carter rovinato..
3-la cosa che mi fà titubare ora sull'originalità è la mancanza del logo ..per dire il vero adesso che guardo le foto del restauro come dicevo prima vedo una stella con dentro una "s".. secondo voi per essere originale doveva avere per forza il simbolo o è giusto che vi sia questa stella con questa strana "s"(che io non sò proprio cosa sia.. misteri vespistici)? o vi sembra o è originale allo stesso?
4-controllando in rete ho trovato questa leva di avviamento che sul sito gcarlo65 mette per gl gt sprint(e quindi uguale per vnb4t come diceva poeta visto che proprio lui mi ha detto che dalla vnb4t la stessa leva si è protratta fino alla ts escludendo i modelli sportivi).. ha sia la stella che ho io e sia il simbolo piaggio.. ora è da capire se venivano messi entrambi i simboli o solo uno iniziamente..probabilemte sulle vnb veniva solo messa la s.. però secondo voi? almeno questo deduco guardando la mia..


ecco la foto di cui vi parlavo(ovvero la stella della leva della mia vnb4t):


e una modificata con paint per farvi capire bene:


scusa la mia maniacalità..

p.s:se dovessi cambiarla mi potreste fare vedere qual'è il vecchio simbolo piaggio che dovrebbe avere essendo una pre-1967?è il simbolo piaggio posato sopra nelle foto del sito gcarlo 65? ci deve essere sia la stella che il simbolo(parlo per avere la completa originalità in funzione del mio modello,ovvero vnb4t)? quelle riprodotte nuove hanno sia la stella che il simbolo?

spero di non aver fatto confusione e attendo notizie!

ciao!!!
e grazie!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 09:02:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora per i simboli non stare lì a menartela tanto... in quanto, spesso la Piaggio demandava la fabbricazione delle leve e di altre parti a DITTE esterne, ecco allora che la STELLA si ripropone per i modelli successivi su pedivelle identiche ma con l'aggiunta del logo Piaggio! Fai foto della pedivella da sopra e non di fianco, vediamo se è storta, ma ti dico subito che lo è, se confermato prendi la comemrciale CATALOGO CUPPINI o CIF o OLIMPYA o FA ITALIA o quel che trovi, andrà benone, il perno di fissaggioche hai e la tua pedivella sono ORIGINALI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 09:08:41  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
si è storta ma non molto poeta e ti ringrazio per tutte le tue delucidazioni..
ho deciso che la farò raddrizzare da un mio amico fabbro e non la cambio, visto che mi hai detto che è originale!!!
guarda sono veramente contento.
ora continuo a sistemare ulteriori dettagli e ai primi di maggio ve la presento questa "benedetta" vnb4t..
grazie a tutti!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 09:18:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E lucidala... quella leva.

abrasiva 1200 ed olio, poi pasta abrasiva, con feltro su trapano od anche a mano con leva su morsa e straccio a sfregare.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 09:29:11  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
sarà fatto!!!
grazie tanto poeta!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever