Autore |
Discussione  |
Squente
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Carbonia
13 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2010 : 21:18:51
|
buonasera a tutti, la mia vespa dopo l'utilizzo, quando la spengo ed è ancora calda non si riaccende piu con la pedalina, ma solo a spinta....attendo un vostro aiuto... please help me....
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 09:02:17
|
forse tende ad ingolfarsi, potrebbe dipendereallo spillo conico che non chiude bene..... o carburazione grassa al minimo..... tu chiudi il rubinetto benzina quando ti fermi? |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Squente
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Carbonia
13 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 12:55:53
|
chiudo qundo la spengo per poi non usarla a breve.... comunque ho provato a fare miscela meno grassa ma non risolve il problema,infatti dopo un bel giretto in vespa, se mi fermo e spengo il motore per dieci minuti più o meno, non c'è verso di farla ripartire se non a strappo.....non capisco....e poi durante il giretto iniziale sembra che il motore faccia rumore un po' affogato...potrebbe essere il filtro dell'aria sporco ??? oppure devo rifare la carburazione ??? era ferma da un bel po' di anni. |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 13:47:44
|
una bella pulita al filtro aria e se possibile ai getti carburatore avresti già dovuto farla, certo che può dipendere da quello, il fatto della percentuale olio benzina non c entra (o ameno non in termini così evidenti) con la carburazione lì si parla del rapporto aria miscela...... lavaggio filtro aria con solvente e soffio d aria compressa, se ti è possibile pulitura getti....... male non farebbe a tutto il carburo con sostituzione dello spillo conico.... candela nuova e via.......... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Squente
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Carbonia
13 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 13:59:31
|
grazie mille per i consigli....prorpio stamani ho tolto il coperchio del carburatore per controllare la situazione del filtro dell'aria....molto sporco, ma quello che mi ha colpito è stato il fatto che era tutto unto, ed era presente una pozzettina di miscela all'interno del 'contenitore' del carburatore..... domani la porterò dal mio meccanico di fiducia per dargli una bella sistemata... P.S= sono un ragazzo di 23 anni che da venerdi grazie al foglio rosa per patente A2 inizierà a smanettare la vespa, e non vedo l'ora, perciò da nuovo super appassionato scusami se faccio domande stupide...grazie ancora :) |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 14:09:53
|
non esistono domande stupide, a volte lo sembrano le risposte perchè banali, ma spesso sono propio quelle banalità che vengono tralasciate, benvenuto tra noi e infiniti km con il sorriso... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Squente
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Carbonia
13 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 17:10:13
|
grazie grazie...e per il problema della benzina nella vaschetta del carburatore ??...cosa potrebbe essere ?? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 17:14:38
|
se è sporco tipo olio è roba vecchia ed è abbastanza normale, se si trattava di benzina diciamo nuova allora una leggera perdita, ma tieni conto che nei mezzi fermi da tanti le guarnizioni sono ormai essiccate, vedrai che il meccanico te le sostituisce con pochi euro (parlo di materiali) |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 17:43:22
|
un altro sardo!!! ahiò!!!
Benvenuto tra noi compaesano |
 |
|
Squente
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Carbonia
13 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 19:15:55
|
trovata la soluzione all'arcano mistero... la guarnizione del tappo del carburatore è un po' logora, e perciò esce benzina.Questo fatto,con il coperchio della vaschetta del carburatore e del filtro chiuso, non permette la buona miscela aria-carburante e perciò la moto si comporta come se fosse ingolfata e non parte. Se tolgo il coperchio della vaschetta, la benzina che resta nella vaschetta ha tempo di evaporare e riparte tranquillamente.....ritappo la vaschetta e non parte..... perciò cambiando guarnizione tutto dovrebbe essere sistemato...
|
 |
|
Squente
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Carbonia
13 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 19:21:49
|
avrei un altra domanda.... la mia vespa px 150 e, quali getti dovrebbe montare ??? ho controllato quando l'ho smontata e il max era 160 mentre il minimo 48 cosa consigliate ??? il motore è originale e non vorrei alterare niente... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 20:52:21
|
la miscela che va nella vschetta fa sporco ma non ingolfa, cmq se ci trovi la miscela vuol dire che lo spillo conico non tiene più e va cambiato, parte senza coperchio perchè prende più aria ed in qualche modo compensa la troppa miscela, il getto per il 150 è 102 nei px senza miscelatore, quello che hai letto tu è il passaggio aria, ed è scritto lateralmente, la misura del getto max + sulla punta...... cmq ti riporto tabella
Immagine:
 32,68 KB |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Squente
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Carbonia
13 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 21:36:13
|
ok ok grazie mille, e dove dovrebe essere posizionato il getto max ??non l'ho trovato... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 21:42:27
|
la punta di dove hai letto 160 |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Squente
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Carbonia
13 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 21:44:48
|
ok perfetto allora...grazie mille |
 |
|
Squente
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Carbonia
13 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 21:50:46
|
ultima domanda; cos'è quella vite che si trova sotto il carburatore, ce si può avvitare o svitare solo se si toglie un tappo di gomma nella parte bassa a sinistra della vaschetta (dove ci sono filtro e carburatore) ? |
 |
|
Discussione  |
|