| Autore |
Discussione  |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 16:43:06
|
| cmq mi arrendo... |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 16:48:36
|
secondo me serve per puntarlo negli occhi a quelli che sfuggono alla pizzata!!!!!!!!!!!!!!!!   |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 16:55:17
|
| vesponept ha scritto:
secondo me serve per puntarlo negli occhi a quelli che sfuggono alla pizzata!!!!!!!!!!!!!!!!  
|
esatto, solo che al posto dei led ci devo mettere un mitra |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2010 : 22:46:32
|
Ok, STOP alle telefonate, nessuno ha indovinato.
Trattasi di uno stroboscopio low, low, low ma proprio low cost. Serve ovviamente a regolare , con assoluta precisione, la fasatura dell'accensione, di qualsiasi tipo, sia a puntine sia elettronica. Per ora è ancora allo stato sperimentale, ho usato componenti di recupero che vavevo gia, l'integrato è un 4093, il transistor è un bc639, e i led sono normali led rossi. Forse tre led sono pochi, ne metterò sei, e dovrò sostituire il transistor pilota con uno appropriato; anche la capacità d'ingresso la reputo elevata, la troverò sperimentalmente. Farovvi sapere... (come di dice in questi casi? a si, puork in progress) |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2010 : 11:35:16
|
era esattamente ciò che volevo dire io  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2010 : 13:42:57
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
era esattamente ciò che volevo dire io 
|
quindi te ne sei guadagnato uno...
effettivamente se come sembra devo aprire il blocco(se nn c'è altra soluzione,anche se preferirei farlo in inverno)potrebbe essere utile!!!!  |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2010 : 14:22:01
|
caspita ho visto in ritardo il topic!! appena ho visto lo schema la primissima cosa che ho pensato....una stroboscopica da poveri   |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2010 : 14:24:49
|
comunque mimmo, bisognerebbe adottare per lo meno dei led alta luminosità ma bianchi, e circa una decina a questo punto
e visto che siamo dietro perchè non aggiungere allo schema una sezione con un ponte raddrizzatore e uno stabilizzatorino della serie LM con un piccolo dissipatore, così da poter collegare il tutto all'uscita luci della vespa? magari con un comodo selettore per la sezione stabilizzatrice 6 o 12V in ingresso, con un interruttore che lavora su due zener a voltaggio differente....
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2010 : 14:38:32
|
| siccome non mi intendo di pistole stroboscopiche.. IN dove si collega? |
 |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2010 : 14:59:12
|
| vespa_90 ha scritto:
comunque mimmo, bisognerebbe adottare per lo meno dei led alta luminosità ma bianchi, e circa una decina a questo punto
|
esattissimo vespa_90, come ho detto ho usato il materiale che avevo . Concordo con te per il numero dei led, per quanto riguarda l'alimentazione, credo che la soluzione migliore è di alimentare il tutto con una batteria da 9 volt, dato anche l'assorbimento irrisorio del circuito. Questo ci consentirà di usare lo strobo su qualsiasi vespa. Ho pensato di mettere un potenziometro all'ingresso per regolarne la sensibiltà, credo inoltre che anche la rete rc vada corretta. Tra un paio di giorni metterò la versione "tunizzata" e qualche foto, datemi un pò di tempo per la sperimentazione. |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|