| Autore |
Discussione  |
|
|
drumm77
Nuovo Utente
Prov.: Venezia
Città: eraclea
5 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 11:30:45
|
Un saluto a tutti, avrei un piccolo problema sul p125xe del 1986. Ho restaurato di recente di carrozzeria il mio px, oggi l'ho messo in moto ma le cose non quadrano: - funziona solo la freccia posteriore dx, cosa ho sbagliato? L'indicatore delle freccie sul contachilomtri funziona solo quando lo aziono per accendere quelle di dx appunto, mentre se seleziono a sx, oltre a non lampeggiare nessun indicatore, non lampeggia neanche sul contachilometri. Le lampadine sono ok. Luci ok e clacson pure. Aspetto vostre indicazioni. Grazie
|
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 12:56:45
|
| Sicuramente hai invertito la posiszone dei fili sul l'intermittenza (non il regolatore di tensione) ma la scatolina dove ci vanno i 3 fili bianco,verde e rosso se la osservi dall'alto al centro ci va il rosso a dx il bianco a sx il verde se non risolvi nemmeno così prova a invertire la posizione del bianco con il verde e poi facci sapere. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 14:05:16
|
se guardi sotto alla scatolina indicata da luca, che si trova sotto la pancia sinistra, insieme alla centralina, noti che ha 3 attacchi, ognuno presenta un pallino colorato; ora te hai i 3 cavi, doppio verde, bianco e rosso, attaccali nel loro rispettivo attacco con il loro colore corrispondente  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 14:58:37
|
controlla bene le masse sulle frecce incriminate, prima di diventare pazzo con altre teorie  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 20:44:57
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
controlla bene le masse sulle frecce incriminate, prima di diventare pazzo con altre teorie 
|
oltre a quello controlla bene lo stato dei fili al commutatore frecce potrebbe esserci uno o più fili interrotti |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 20:53:23
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
controlla bene le masse sulle frecce incriminate, prima di diventare pazzo con altre teorie 
|
c è un buon 75% di possibilità che sia questo il problema..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2010 : 21:16:05
|
ragazzi non dimenticate le masse dei portalampade |
 |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 14:56:10
|
| vesponept ha scritto:
| Arcobaleno125 ha scritto:
controlla bene le masse sulle frecce incriminate, prima di diventare pazzo con altre teorie 
|
c è un buon 75% di possibilità che sia questo il problema.....
|
coincidenza vuole che mi era capitata una cosa simile quando ho sostituito le gemme delle frecce più le lampadine! una freccia non faceva massa e funzionava male! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 16:36:36
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
| vesponept ha scritto:
| Arcobaleno125 ha scritto:
controlla bene le masse sulle frecce incriminate, prima di diventare pazzo con altre teorie 
|
c è un buon 75% di possibilità che sia questo il problema.....
|
coincidenza vuole che mi era capitata una cosa simile quando ho sostituito le gemme delle frecce più le lampadine! una freccia non faceva massa e funzionava male!
|
si infatti oltre che grattare la carrozzeria dove va il contatto delle masse sarebbe opportuno mattere delle rondelle a rosetta sia sotto il capocorda di massa che tra capocorda e dado, questo permette oltre che um miglior contatto anche un serraggio più efficace le frecce del px (elestart a parte) funzionano alternativamente perchè basate sul carico delle lampade, quindi il lato che si accende la posteriore e non l anteriore significa che il problema è all anteriore, l altra potrebbe essere addirittura ad entrambe per le posteriori il contatto non è riportato come le anteriori con il filo esterno ma direttamente nella freccia se non sbaglio sotto la vite laterale, contatti sui perni ben puliti.... e le parti dove può far massa a seconda se ganci esterni o sotto sella ma in genere grattatina alla molla cofano ed alla staffa dove quest ultima fa forza, dopo queste cose puoi passare all intermittenza, ma nel caso di questo post visto ance il diverso comportamento tra un lato e l altro credo proprio che il problema risieda nelle masse |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
|
drumm77
Nuovo Utente
Prov.: Venezia
Città: eraclea
5 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2010 : 17:05:57
|
| Era proprio un problema di massa. Grazie a tutti. |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 00:07:22
|
 |
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|