Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 50 da sequestro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 vespa 50 da sequestro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vitom63
Nuovo Utente

Cittā: Roma


1 Messaggi


Inserito il - 16/04/2010 : 20:32:18  Mostra Profilo Invia a vitom63 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, avrei un questito da porre alla Vs. attenzione nella speranza di avere delle risposte.

Sono indeciso se comprare una vespa 50N del 1966 senza documenti ne' targa e che da quanto mi hanno detto proviene da un deposito sequestri, ma non c'e' alcun documento che lo attesti.

In base al numero telaio ho gia' fatto una verifica alla motorizzazione e non risulta mai immatricolata. Poi ho fatto una verifica sul sito del Min. Interno
(Direzione Centrale della Polizia Criminale)
e non risulta rubata.
Se faccio anche una ulteriore verifica di persona dai carabinieri e mi rilasciano una dichiarazione in cui non risulta rubata cos'altro potrei/dovrei fare per stare tranquillo prima di acquistarla ?

E' indispensabile che il venditore abbia una denuncia di smarrimento libretto o posso farla anche io dopo averlo acquistata?

Nella scrittura privata di compravendita per identificare il ciclomotore basta mettere solo il modello e il numero di telaio? O andrebbero specificate anche altre info prese dal libretto (che non c'e') se si vuol scegliere la via di denunciare successivamente lo smarrimento?

Da quanto ho letto nei vari forum serviranno anche altre documentazioni da chiedere alla piaggio (tipo certificato d'origine e scheda tecnica omologativa) prima di fare il collaudo ala motorizzazione con nuova targa e libretto.

Secondo voi c'e' qualche speranza di riuscire a reimmatricolarla?

Grazie anticipatamente.
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever