Autore |
Discussione  |
|
look
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Feltre
3 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2010 : 14:05:01
|
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio. Premetto che non sono molto esperto di vespe, anche perchè questa è la mia prima vespa, e il primo tentativo di restauro, che ne dite?
Immagine:
 74,38 KB
Dall' alto dei suoi 32 anni, ci sono stati dei piccoli problemini, almeno credo, infatti ribadisco che non sono esperto come voi. Però l' altro giorno mi sono accorto che in frenata l' anteriore vibrava un po'. E' normale? Un ultima domanda che candela ci va?
p.s. credo di non aver azzeccato ls sezione giusta
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2010 : 14:30:22
|
Intanto Ciao e benvenuto ;la marmitta se non erro dovresti verniciarla di nero alta temperatura poi fai altre foto con angolazioni differenti così ti possiamo aiutare anche per le piccole imperfezioni che potresti avere ma cmq ottia verniciatura il cambio è a 3 o 4 marce? come candela puoi montare benissimo la champion L82c oppure una bosch W5AC , come olio motore ci devi mettere max 300 ml di 80w90 in modo da evitare gli slittamenti della frizione e anche per una durata maggiore di tutte le parti di trasmissione .
P.s. si questa non è la sezione giusta ma cmq ci penseranno i mod a spostarla |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2010 : 16:35:37
|
| Messaggio di look
Però l' altro giorno mi sono accorto che in frenata l' anteriore vibrava un po'. E' normale?
|
ciao! anche il mio px vibra frenando con l'anteriore, quindi i casi sono 2: o è un difetto della vespa oppure è un problema del freno (tamburo ovalizzato?) |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2010 : 17:28:43
|
| alevespa50 ha scritto:
ma la ruota post non è al contrario?
|
hai proprio visto bene ale è davvero monata al contrario |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 09:25:58
|
Ed i silent sono da sostituire....
CELESTE?????????? |
pugnodidadi |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 10:19:18
|
| alevespa50 ha scritto:
ma la ruota post non è al contrario?
|
il cerchione è montato con la faccia girata ma non se ne è accorto? così mi sa che tocca..  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 12:07:32
|
la candela giusta (consigliata anche dallibretto di uso e manutenzione allegato alla vespa) è una bosh w240 T1, che ai giorni nostri è la w4 AC. la w5 AC (la vecchia w225T1) è di un grado termico più caldo, e va bene per l'inverno |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 13:47:50
|
La vibrazione può dipendere anche dalle ghiere dello sterzo non tirate in maniera corretta. Ciao |
Walter |
 |
|
look
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Feltre
3 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 14:03:46
|
la foto risale ad 1 anno fa, in realtà. La ruota posteriore era al contrario, ma è stata subito rimontata giusta. La marmitta è stata verniciata con la stessa dei cerchioni, infatti si sta scrostando. Mi domandavo a proposito della marmitta come controllare per vedere se è da sostituire dopo molti anni.
E poi, perchè non và azzurra????????????
          |
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2010 : 18:16:50
|
Per le vibrazioni in frenata è probabilmente colpa delle ghiere allentate sul piantone. Togli il perno che fissa il manubrio ed alzalo un pò. Sotto vedrai 2 ghiere. Avvitale per bene e la vibrazione sparirà. |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2010 : 14:14:14
|
O I GOMMINI SILENT DELL'AMMO ANT, O IL TAMBURO OVALIZZATO, O LE GABBIE A RULLI DEL GIUNTO....
O.... |
pugnodidadi |
 |
|
look
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Feltre
3 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2010 : 17:04:06
|
scusate se infierisco ma neanche il tempo di controllare le vibrazioni che il rubinretto della benzina perde miscela é andato? perchè l' ho smontato e ripulito, ma secondo me è da cambiare.
se a qualcuno è sembrato che io sia uno di quelli che trattano la vespa come un pezzo di ferraglia qualunque, bè vi siete sbagliati, è solo che sono completamente imbranato in merito, e anche se vi sembra una vespa orribile, per me è bellissima lo stesso. e non ho ancora capito che cosa non va nell' azzurro
|
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2010 : 18:19:35
|
non è originale, nessuno ha detto che la tua vespa è brutta tranquillo 
Per il rubinetto se lo hai stretto bene, non è detto che sia lui a perdere, a me faceva lo stesso problema dopo averlo pulito, ho risolto mettendo delle fascette all'attacco del tubo della benzina al serbatoio e al carburatore, già che ci sei cambia anche il tubo, non tagliarlo più lungo di come è adesso perchè poi ti si formano bolle d'aria all'interno |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
|
Discussione  |
|