Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Chi non ricorda la mitica macchia d'olio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Chi non ricorda la mitica macchia d'olio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sergio125
Nuovo Utente

Città: Catania


37 Messaggi


Inserito il - 27/03/2010 : 18:54:24  Mostra Profilo Invia a sergio125 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,
Ricordate la mitica macchia d'olio che la vespa lasciava ovunque la posteggiavate?
Bene, ma quell'olio è infinito?
Dopo 6 anni che è ferma la lascia ancora...
cosa fare? da dove si ripristina quell'olio?
rischio di restare appiedato? che olio sarà mai: cambio? olio motore?
misteri della vespa!!!
(vespone px125 1980)

Grazi e ciao

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 20:23:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Domanda interessante.....

una bella lavata al motore e poi verifica carburatore,

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 20:50:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
quello è olio motore e ci devi mettere l'80 w 90 sul retro del blocco sulla parte alta c'è proprio un dado che serve a fare quella operzione di ripristino olio come quantità non devi superare i 300 in baso o sotto il blocco si trova un altro dado ,quello serve per fare defluire il vecchio olio.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

sergio125
Nuovo Utente

Città: Catania


37 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 21:45:25  Mostra Profilo Invia a sergio125 un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

quello è olio motore e ci devi mettere l'80 w 90 sul retro del blocco sulla parte alta c'è proprio un dado che serve a fare quella operzione di ripristino olio come quantità non devi superare i 300 in baso o sotto il blocco si trova un altro dado ,quello serve per fare defluire il vecchio olio.


Grazie 1000
esaustivo al massimo!!!
a sto punto mi consigli di cambiarlo tutto vero?
è facile?
considera che non ho alcuna dimistichezza con la meccanica

Torna all'inizio della Pagina

sergio125
Nuovo Utente

Città: Catania


37 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 21:47:29  Mostra Profilo Invia a sergio125 un Messaggio Privato
esistono altri oli da cambiare?
ingranaggi?
cambio?
o altro?
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 21:53:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
quello è lunico olio che esiste in quanto lubrifica tutte le parti frizione cambio ingranaggi praticamente tutto all'infuori che dell'albero quello viene lubrificato solo dall'olio della miscela se per caso l'olio motore dovesse lubrificare anche quello allora sei costretto ad aprire il blocco e sostituire il paraolio lato frizione in quanto l'odore che ne scaturirebbe se entrasse in combustione averebbe un forte odore di cipolla

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

sergio125
Nuovo Utente

Città: Catania


37 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 22:55:59  Mostra Profilo Invia a sergio125 un Messaggio Privato
grazie.

scusa un'altra piccola cosetta....

se volessi far ripartire la mia vecchia vespa ferma da molto... mi consigli di cambiare tutti fili(frizione,accelleratore, cambio, freni) e tubicini vari.
considerando che non ho nessuna esperienza e non ho (quasi) mai smontato manco i bauletti e non sono pratico per niente, ma vorrei fare da me, me lo consigli o è molto arduo/impossibile?
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 23:10:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
no non è impossibile però se ti fai un giro nelle FAQ e nei vari post messi dagli utenti per quanto riguarda le loro vespe con tanto di foto ti possono tornare utili

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

giorgio_cola
Utente Medio

giorgio 50 special


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


486 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 00:50:41  Mostra Profilo Invia a giorgio_cola un Messaggio Privato
se la vespa è ferma da molto e hai intenzione di iniziare ad usarla, ti consiglio di sostuire i cavi e le guaine con altri nuovi, la spesa è modica, e viaggerai sicuramente più tranquillo.
Il fatto che le corde e le guaine costino poco, però, non significa che sia facile sostituirle, infatti, se, come dici, sei digiuno di meccanica, non sarà uno scherzo rifare tutte le regolazioni.
Te lo dico perchè per mia esperienza la prima volta ci ho messo una vita con risultati non molto soddisfacenti..

vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Torna all'inizio della Pagina

sergio125
Nuovo Utente

Città: Catania


37 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 12:12:53  Mostra Profilo Invia a sergio125 un Messaggio Privato
giorgio_cola ha scritto:

se la vespa è ferma da molto e hai intenzione di iniziare ad usarla, ti consiglio di sostuire i cavi e le guaine con altri nuovi, la spesa è modica, e viaggerai sicuramente più tranquillo.
Il fatto che le corde e le guaine costino poco, però, non significa che sia facile sostituirle, infatti, se, come dici, sei digiuno di meccanica, non sarà uno scherzo rifare tutte le regolazioni.
Te lo dico perchè per mia esperienza la prima volta ci ho messo una vita con risultati non molto soddisfacenti..


Ho letto qualche tuo post (ma anche quello di tanti altri) e mi avete fatto capire che non è semplice.
Io voglio diventare autonomo in tutto.
Vuol dire che cercherò un vespista "serio" a Catania come te e come gli altri amici del forum per fargli da apprendista per capire come fare.
voglio diventare un esperto di vespe!! per ora sono un foglio bianco.
^_^.
Torna all'inizio della Pagina

sergio125
Nuovo Utente

Città: Catania


37 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 12:18:33  Mostra Profilo Invia a sergio125 un Messaggio Privato
Grazie di cuore a luca-76 e giorgio_cola.
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 12:25:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
quoto anche la mia sembra avere olio infinito! ovunque la lascio butta sempre litri di olio ma poi ne ha sempre abbastanza per inzozzarmi il locale dove la parcheggio, a scuola lo perde, lo perde per strada... mah

e pensare che sono solo 250cc..


Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 20:37:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
stai tranquillo perchè la vespa non perde olio ma marca il territorio
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 20:53:26  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ciao se hai bisogno batti un colpo

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever