Autore |
Discussione  |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 14:03:25
|
Sono arrivato al momento di montare i cuscinetti, siccome è la prima volta, volevo chiedere se la fiamma del cannello per scaldare la devo solo avvicinare alla sede o devo farle toccare quest'ultima?
C'è qualche modo per capire quanto scaldare e quando smettere????
|
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 14:06:56
|
Guarda io gli ultimi che ho fatto li ho scaldati fino ad arroventarli, scalda tutto tanto il grado di dilatazione è diverso, quindi si che si dilatano anche i cuscinetti ma meno del carter. Poi quando sono roventi ci dai un colpettino leggero e vengono via subito. I nuovi mettili in freezer prima così entrano senza picchiare. Ciao! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 14:09:21
|
nono ma la mia domanda è per il montaggio.... i vecchi li ho già smontati senza problemi... |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 14:13:34
|
Scalda per bene, anche con un phon da carrozziere.
Non serve che li metti in congelatore, la condensa fà creare un velo di ruggine.
Scaldi e li batti dentro battendo leggermente lungo TUTTO il bordo.
Entrano facilmente. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 14:33:58
|
Ah okok non avevo capito scusa. Comunque si vacci con martello di gomma sul bordo e vedi che entrano |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 16:47:04
|
Bulino a testa piatta e martello... e batti sul bordo esterno del cuscinetto a girare.
Se sbatti su un cuscinetto con un martello di gomma sbatti dappertutto... anello interno, gabbia... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 18:22:47
|
Cuscinetto in sede battere sull'esterno, cuscinetto su albero battere interno, l'ideale è usare un tubo dello stesso diametro del cuscinetto (47mm esterno)
per scaldare il cannello (fiamma ossidrica) è un pò esagerato, al limite stai distante con la fiamma 20 centimetri, oppure usa un cannello portatile di quelli con la bomboletta. Io uso un fhon da carrozziere. |
FAQ ridimensionamento immagini con il paint: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500
il mio vespaio: 50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t
|
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 19:03:29
|
Ma magari è sbagliato ma io mettendoli in freezer e scaldando il carter sono entrati solo appoggiandoli. Per la ruggine è vero, ma li ingrassavo bene.
Per la mito ci ho pure messo l'albero in freezer, tutto unto e ingrassato per non far ruggine ed è entrato benissimo. Sinceramente di battere non mi andava più di tanto. Poi yuri ne sa sicuramente più di me quindi fai come dice lui |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 20:22:40
|
i cuscinetti non vanno mai scaldati e nè congelati!
!!!MAI!!
congelarli poi non serve a una mazza...
si scaldano solo i carter anche con uno di quei cannelli portatili da campeggio e nemmeno troppo...se scaldate un paio di minuti,prendete in mano il cuscinetto e provate a puntarlo,se entra bon... se non entra scaldate ancora un paio di minuti! se il carter è caldo al punto giusto,il cuscinetto cade da solo fino in fondo alla sede. |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 20:28:17
|
| BRUNOET3 ha scritto:
i cuscinetti non vanno mai scaldati e nè congelati!
!!!MAI!!
|
Quotone!!! e ne tantomeno presi a martellate |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 20:34:54
|
Scusa Bruno ma congelarli può provocare danni?? Perchè per i cuscinetti della mito ho fatto così e non vorrei aver fatto una cagata.. pure l'albero l'ho messo in freezer. Per ora va bene, speriamo anche perchè l'albero mi è costato 300 euro |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 20:59:30
|
Diciamo che non e' il massimo.
La brina o condensa che si crea inevitabilmente forma un micro-velo di ruggine, tutto qui. 
Quello del freezer e' un luogo comune che qualcuno ha messo in giro, ma e' una cosa superflua, credimi.
Se hai paura a scaldare troppo li batti un po' di piu', tutto qua.
L'importante e' non dover forzare troppo e farli entrare SEMPRE ALLINEATI con la sede, battendo tuttoo attorno un po' alla volta.
... nessuno e' nato IMPARATO!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 21:15:18
|
Okok grazie mille! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
|
Discussione  |
|