Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 50 R ingolfata, cosa fare?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 50 R ingolfata, cosa fare?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

supergira
Utente Attivo

SuperGira

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi


Inserito il - 20/03/2010 : 19:27:17  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
spesso la vespa usata dalla mia fidanzata si ingolfa.
Anche ieri sera dopo un piccolo giretto mi ha chiamato dicendo che la vespa non partiva più.
L'ha spinta fino a casa ed oggi pomeriggio quando gli ho dato un occhiata ho notato la candela bagnata.
Purtroppo avevo poco tempo e non son riuscito a farla ripartire. L'ho lasciata con la candela smontata in modo che si asciugasse la miscela in eccesso.
Domani riprovo, ma come posso accelerare l'asciugatura della miscela?

Ho letto di tutto e di più.
Sapreste dirmi quali sono le operazioni da fare e sopratutto in che ordine quando si ha di fronte un motore originale molto ingolfato?
Che candela mi consigliate per questa vespa?

Grazie scusatemi la domanda banale, ma davvero cercando nei vecchi post ho trovato scritto di tutto..
Conviene spedivellare con la candela smontata? Se si stacco il tubo della benzina o mi basta chiudere il rubinetto?
Insomma..consigliatemi voi.
Grazie


...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 20/03/2010 : 19:50:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Ciao, basta chiudere il rubinetto e spedivellare senza candela, poi riparte.

Io però cercherei la fonte del problema, come prima prova proverei a sostituire lo spillo conico.


FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 20/03/2010 : 19:53:21  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
potrebbero essere mille e mille cose

da un problema di corrente, a un problema di valvola d'aspirazione, a uno del carburatore

devi trovare tempo e capire cosa abbia realmente


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 13:33:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
lasciando il rubinetto aperto sul serbatoio per caso vedi delle perdite in fondo sulla pedana sx?
in caso di perdita allora devi sostituire sia lo spillo che il galleggiante in caso contrario fai una bella controllata generale a tutto l'impianto di alimentazione ,anticipo , valvola (controllala bene che non sia esageratamente rigata smontando il cilindro compreso anche il pistone e osservala con una pila dall'alto)

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 13:57:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

potrebbero essere mille e mille cose

da un problema di corrente, a un problema di valvola d'aspirazione, a uno del carburatore

devi trovare tempo e capire cosa abbia realmente

Si appunto, pensa che ieri a me si è fermata in mezzo strada e ho pensato: Ora che ca++o ha la vespa è apposto di puntine, impianto elettrico bobina ecc....tolto la candela scintilla ok, pensavo boh si sarà ingolfata.... Spedivellato a vuoto poi rimessa la candela accennava a ripartire ma poi si spegneva...BEh Ero senza miscela che idiota!!!!!!E prima di uscire ne avevo un pochino solo mi viene da stracciare le marce come un demente..

Quindi potrebbe essere anche un problemino banale che non impieghi troppo tempo.. lo spero per te e la tua ragazza.

Fai prima le classiche prove come sgolfarla o provare una candela nuova e cioè quelle che impiegano meno tempo...poi se non risolvi vai nello specifico alla ricerca del problema..
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 14:34:58  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
andredlock ha scritto:

vespa_90 ha scritto:

potrebbero essere mille e mille cose

da un problema di corrente, a un problema di valvola d'aspirazione, a uno del carburatore

devi trovare tempo e capire cosa abbia realmente

Si appunto, pensa che ieri a me si è fermata in mezzo strada e ho pensato: Ora che ca++o ha la vespa è apposto di puntine, impianto elettrico bobina ecc....tolto la candela scintilla ok, pensavo boh si sarà ingolfata.... Spedivellato a vuoto poi rimessa la candela accennava a ripartire ma poi si spegneva...BEh Ero senza miscela che idiota!!!!!!E prima di uscire ne avevo un pochino solo mi viene da stracciare le marce come un demente..

Quindi potrebbe essere anche un problemino banale che non impieghi troppo tempo.. lo spero per te e la tua ragazza.

Fai prima le classiche prove come sgolfarla o provare una candela nuova e cioè quelle che impiegano meno tempo...poi se non risolvi vai nello specifico alla ricerca del problema..


fidati che non sei l'unico a cui è successo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 14:58:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ahahahaaha per fortuna c'era con me un amico, che con il suo Pk da battaglia è andato a prendere
un pò di miscela.

Scusate piccolo off-topic
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 22:40:20  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
quando si ingolfa puoi provare a chiudere il rubinetto e a scalciare molte volte tenendo accelerato (non è il metodo più corretto ma funziona)... se è ingolfata leggermente con questo metodo riparte sicuro con un nuvolone bianco azzurro al seguito... se si è allagata (ad esempio dopo una caduta a destra) e non riesci chiudi il rubinetto, togli la candela, spedivelli una quindicina di volte a vuoto, pulisci per bene la candela (se proprio vuoi dai anche una grattatina con la carta vetrata all'elettrodo), rimonti, dai 2 pedalate e VROOOOOOOOOOOOOOOOOM!!!!!!
se tutto ciò non accade allora devi andare più a fondo e vedere per bene tutti i sintomi... potrebbe anche essere la vite della miscela non regolata per bene...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/03/2010 : 22:40:52  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

andredlock ha scritto:

vespa_90 ha scritto:

potrebbero essere mille e mille cose

da un problema di corrente, a un problema di valvola d'aspirazione, a uno del carburatore

devi trovare tempo e capire cosa abbia realmente

Si appunto, pensa che ieri a me si è fermata in mezzo strada e ho pensato: Ora che ca++o ha la vespa è apposto di puntine, impianto elettrico bobina ecc....tolto la candela scintilla ok, pensavo boh si sarà ingolfata.... Spedivellato a vuoto poi rimessa la candela accennava a ripartire ma poi si spegneva...BEh Ero senza miscela che idiota!!!!!!E prima di uscire ne avevo un pochino solo mi viene da stracciare le marce come un demente..

Quindi potrebbe essere anche un problemino banale che non impieghi troppo tempo.. lo spero per te e la tua ragazza.

Fai prima le classiche prove come sgolfarla o provare una candela nuova e cioè quelle che impiegano meno tempo...poi se non risolvi vai nello specifico alla ricerca del problema..


fidati che non sei l'unico a cui è successo

mi ci aggiungo pure io....

Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 19:28:20  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Vi aggiorno sulla faccenda..appena gli ho cambiato la candela la vespa è subito partita.
la candela vecchia però faceva ancora una buona scintilla, appena l'ho sostituita però tutto è tornato ok e direi che il problema era la candela.
Quella vecchia che ho tolto era stata montata dal precedente proprietario ed era una NGK B7 con l'elettrodo prominente, a che serve una candela del genere?
Siccome non avevo con me una mia candela di scorta gli ho montato una candela bosch che ho trovato nel porta oggetti sottosella..è una BOSCH SUPER RO 862, la vespa sembra andare bene ma qualcuno sa dirmi che caxxo di candela sia?

Quale candela mi consigliate per la 50 originale? B6 o B7? Quale è la marca migliore?
Io sulla primavera uso champion P82M e mi trovo bene, vorrei provare le bosch..se non sbaglio quella che fa al caso mio è la W5AC. Voi quale mi consigliereste?

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 27/03/2010 : 21:25:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
fidati tieni pure quella candela bosh che va benissimo (io ne ho proprio una identica SUPER RO 862 W4AC montata sul mio pk e non mi da problemi) e procurati una champion come scorta non si sa mai.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 00:08:20  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

fidati tieni pure quella candela bosh che va benissimo (io ne ho proprio una identica SUPER RO 862 W4AC montata sul mio pk e non mi da problemi) e procurati una champion come scorta non si sa mai.

ma è una b6 o b7?

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever