| Autore |
Discussione  |
|
|
sergio125
Nuovo Utente
Cittā: Catania
37 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 09:35:56
|
ciao a tutti, Vorrei fare modifiche importanti e strutturali : 1.montare il miscelatore separato nella mia vespa 2.Montare le migliori sospensioni / ammortizzatori che ci siano. 3.L' accensione elettronica sarebbe un sogno. 4. montare delle ruote + sicure(tipo cerchi + larghi)
sono modifiche impossibili?
|
|
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Cittā: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 09:39:35
|
| ma lasciarla nel suo immenso splendore da originale come mamma piaggio l ha fatta??? |
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 10:59:59
|
ciao! l'unica cosa che ti so dire č che non c'č da fidarsi del miscelatore, almeno secondo la mia esperieza!sul px arcobaleno mio padre l'ha fatto togliere perchč rompendosi ha fatto grippare |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittā: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 11:15:13
|
| zazā91 ha scritto:
ciao! l'unica cosa che ti so dire č che non c'č da fidarsi del miscelatore, almeno secondo la mia esperieza!sul px arcobaleno mio padre l'ha fatto togliere perchč rompendosi ha fatto grippare
|
sarā stato un caso, il miscelatore č fatto da ingranaggi come fa a rompersi? |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
antospecial
Utente Senior
   
Cittā: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 12:49:21
|
| ammortizzatori metti i bitubo e come ruote metti delle dunlop TT92gp ,e come accensione se te la puoi permettere vai di parmakit o vespatronik ma sarebbe sprecata senza un motore decente! |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 13:33:31
|
il miscelatore č proprio una gran stronzata, non metterlo se la tua č ancora a serbatoio singolo. A parte che dovresti cambiare l'intero motore e trovarne uno a miscelatore
l'accensione elettronica, se il tuo px č ancora a puntine č un toccasana, rispetto a quella schifezza di accensione px a puntine che son pių le volte che dā problemi che quelle che funziona
ammortizzatori, come giā detto i bitubo, volendo delle gomme pių larghe esistono dei cerchi tubeless per la vespa, e puoi montare gomme tipo scooter |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Cittā: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 17:54:04
|
| Messaggio di sergio125
ciao a tutti, Vorrei fare modifiche importanti e strutturali : 1.montare il miscelatore separato nella mia vespa 2.Montare le migliori sospensioni / ammortizzatori che ci siano. 3.L' accensione elettronica sarebbe un sogno. 4. montare delle ruote + sicure(tipo cerchi + larghi)
sono modifiche impossibili?
|
allora: 1. il miscelatore lo puoi montare senza troppi problemi, ma te lo sconsiglio, continua a fare la miscela ke č la miglior cosa 2. puoi montare i bitubo all'ant. e al post. (la differenza sarā enorme sia in piega che in sicurezza) ma al prezzo di 300 euro, se vuoi spendere di meno monta i carbone regolabili che sono molto meglio degli originali per una cifra di 100 euro circa. 3. come accensione elettronica intendi il tasto di accensione al posto della normale pedivella?? 4. puoi montare sui cerchi normali le 100\90-10 spessorando il perni del tamburo con rondelle da 2 mm |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittā: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 14:01:17
|
ricordati che quando sei sicuro di aver messo l'olio per un pieno,sei sucuro che fino a quando non sei a secco problemi non ne hai con il mix non lo so
in poche parole lascia perdere |
 |
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 17:06:00
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
| zazā91 ha scritto:
ciao! l'unica cosa che ti so dire č che non c'č da fidarsi del , almeno secondo la mia esperieza!sul px arcobaleno mio padre l'ha fatto togliere perchč rompendosi ha fatto grippare
|
sarā stato un caso, il miscelatore č fatto da ingranaggi come fa a rompersi?
|
non so cosa intenda mio padre per rompersi, magari si era sballata la taratura comportando una miscelazione magra....comunque grippo...un bel 125 originale |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
sergio125
Nuovo Utente
Cittā: Catania
37 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2010 : 17:42:27
|
Grazie ragazzi, č stupendo far parte di un gruppo tanto attivo. Traggo le seguenti conclusioni: 1)mi scordo il miscelatore separato(fare la miscela mi farā puzzare a vita!^_^) 2)ammortizzatori bitubo o carbone regolabili tutta la vita!!! 3) pedale ,pedale , pedale per l'accenzione. 4) ruote modificate tipo scooter !
Grazie.
mi trovo queste 500 eurine e sistemo il tutto. aspettatemi ai prossimi raduni siculi!!!
Ciao |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2010 : 09:28:05
|
Il Miscelatore Piaggio č AFFIDABILISSIMO, puō rompersi e solo dopo una usura esagerata, il solo tubo che porta l'olio per altro facilmente ispezionabile perchč semi-esterno, il miscelatore per Vespa č quanto di pių affidabile esista, č una pompa di ingranaggi eccentrica una roba banale ed efficentissima! Perchč ne parlate male!? E' fantastico utile, pratico, pulito ed efficente quel sistema! Non puō essere installato facilmente invece nella realtā, served ifatti non solo il serbatoio specifico benzina e olio, ma anche aprire il motore per montare l'ingranaggio sull'albero che comanda la pompa, la scatola filtro aria forata con ingranaggio di rinvio del moto all'eccentrico del mix, il carburatore con leva ghigliottina specifica con presa sulla pompa, il foro sul telaio sia di passaggio del tubo specifico dal serbatoio alla pompa, sia della Spia dell'olio sotto la leve della riserva, il che comporta lo spostamento anche del tirante del pomello dell'aria che nella posizione originale dei modelli senza MIX č al centro e dā ingombro, quindi importanti modifiche al TELAIO, e al MOTORE!
AL CONTRARIO di qunato detto da TUTTI!
IL MIX non č montabile sui modelli senza, a meno di grandi modifiche strutturali del mezzo, ma che sia AFFIDABILE al 100% č garantito, ho avuto vespe con il MIX basta cambiare il tubo olio ogni 10 anni, ingoia poi tutto. |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Cittā: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2010 : 10:14:50
|
| A parte i problemi di affidabilitā o meno se non si cambiano i carter non si puō montare il mix su un motore nato senza....... manca lo spazio pe gli ingranaggi, l unico che si puō mettere sarebbe quello sotto la frizione al posto della rondella di spallamento per il resto impossibile, quoto in pieno vespa 90 e poeta, casomai mettendo un tappo conico al posto del foro che alloggia l albero di comando mix si puō togliere dove esiste giā,....... e anche sul telaio poi si dovrebbero fare modifiche........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lė come fosse un gioco questa vita che č niente ma non č poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san pių voltare" |
 |
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Cittā: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2010 : 23:12:23
|
per quando riguarda il miscelatore,diciamo che č comodo e anche funzionale e non č come si dice spesso, che si guasta facilmente,
non e proprio un miscelalatore, ma un iniettore d'olio,in fatti la benzina e l'olio non si miscelano molto bene fra loro,anche se entrano insieme nella camera di manovella,cmq questo non pregiudica la giusta lubrificazione anti grippaggio,,
perō nei due tempi e sempre stato consigliato di fare la miscela nel serbatoio,specie nei motori elaborati.
Io con i miscelatori PX non ho mai avuto problemi,e lo lascio montato pure se elaboro il motore con carburatore originale,
i miscelatori PX sono fatti di ottimi ingranaggi che per usurarsi bisognano moltissimi chilometri,in fatti quando si guastano quasi sempre sono i due anelli di gomma or dentro la scatola carburatore.
Quando si revisiona il carburatore consiglio di revisionare pure il miscelatore,se comprate la serie guarnizioni motore originale trovate tutti gli anelli or e pure quelle del miscelatore,
praticamente cambiando gli anelli almeno una volta l'anno e ingrassando l'ingranaggio sfalsato,e tenento la tanica olio pulita il miscelatore non vi tradirā mai,
ovviamente se si apre il motore bisogna fare attenzione nel rimontare gli ingranaggi del mix,e prima di inserire il tubo bisogna fare uscire un bel pō d'olio,
il miscelatore deve essere revisionato come ogni altro componente del motore,non si puō aspettare che si blocchi,per dire poi che fa schifo perchč ci a fatto grippare,
Se portate la vespa in officina specialmente se dovete far revisionare il carburatore,ricordategli al meccanico di fare pure il miscelatore. |

|
 |
|
|
sergio125
Nuovo Utente
Cittā: Catania
37 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2010 : 15:28:56
|
Grazie 1000 ragazzi, Eccezzionali come sempre. A presto... |
 |
|
| |
Discussione  |
|