Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Revisione fili bobine statore GL
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Revisione fili bobine statore GL
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi


Inserito il - 17/03/2010 : 16:50:40  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Salve
ho una vespa 150 GL del 1963 che sto restaurando, ho appena iniziato ho tutto smontato sia motore che carrozzeria.
Ora (purtroppo bloccato da un infortunio)stavo esaminando lo statore e le relative bobine.
I fili sono veramente messi male
Come e con quale tipo di fili posso sostituirli, i fili devono avere un isolamento tale da sopportare il calore che immagino ci sia all'interno dello statore
Prima di rimontarlo comunque vorrei verificare se le bobine, puntine e condensatore sono efficenti, c'è un metodo
Saluti
viva



Immagine:

143,17 KB

Immagine:

131,32 KB

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 20:25:49  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
te li puoi cambiare tranquillamente sono fili comuni, basta che rispetti i colori,

Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 17/03/2010 : 21:37:03  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Io sulla mia primavera li ho sostituiti tutti con cavi automotive da 2,5mmq.
Poi le sezioni e caratteristiche originali non le so ma fino ad ora mai avuto problemi.

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 15:22:23  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Grazie
avevo qualche dubbio ora procederò più sicuro
Viva
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 15:31:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Sostituisci solo il rosso ed il nero, i due gialli e giallo/nero sono lo stesso filo della bobina (non è saldato) e la copertura è in condizioni decenti. NON LI TAGLIARE!!!!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 18/03/2010 : 21:59:34  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Punte e condensatore vanno sostituiti.

I fili io li sostituisco sempre tutti con altri di pari colore.

Molte volte alcuni colori sono difficili da trovare (verde per esempio).

In questo caso li recupero da vecchie trecce di impianti elettrici da buttare.

Tiro fuori i fili che mi servono, li pulisco con antisiliconico e poi ci do' una passata con uno straccio bagnato con un po' di lubrificante spray.

... almeno io faccio cosi'...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 17:14:18  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
salve a tutti e grazie per i consigli.
Dopo un periodo di fermo forzato ho ripreso a dedicarmi alla mia gl.
Ero rimasto alla sostituzione dei fili dello statore, ora credo che li sostituirò tutti con dei fili ricavati da un cordone di alimentazione ferro da stiro.
il cavo è stato da me testato,sul fornello della mia cucina gas,fino a 15 secondi con ottimo risultato, come potete vedere dalle
Salutoni
viva

Immagine:

67,01 KB

Immagine:

76,83 KB

Immagine:

58,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

LuckyLuciano®
Utente Normale

teppista


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino... ma tarantino


55 Messaggi

Inserito il - 08/04/2010 : 15:24:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di LuckyLuciano®  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di LuckyLuciano® Invia a LuckyLuciano® un Messaggio Privato
Quelli hanno una guaina ignifuga.
Cmq van bene anche dei cavi comuni. Basta che siano in treccia morbida.
Ne fanno di tutti i colori. Se lì vicino a te, c'è la GBC, vendono al metro, matasse da 3 4 5 7 colori.

La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever