Autore |
Discussione  |
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 23:09:37
|
Penso che questo sia un quesito degno della risposta di Poeta....: Ho finalmente quasi concluso l'acquisto di un TS 125 del 1976 che non è neanche messo tanto male (targa originale tutti i documenti e radiata d'ufficio)ma da rifare. A vedere le schede tecniche, in quell'anno la commercializzavano nei seguenti colori: Grigio Chiaro di luna, rosso Katmandu e Biancospino. Quale colore mi consiglieresti? il tettino del fanale posteriore come va' fatto? Nel colore della Vespa o lasciato grigio originale? Ho letto che questa Vespa l'hanno fatta anche verde..che è quello che mi piacerebbe fare...che ne pensi' saluti   
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 23:12:15
|
scusa eh... sono antipaticissimo, me ne rendo conto... ma se la domanda la volevi porre a poeta non potevi mandargli un messaggio privato? |
 |
 |
|
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 23:19:27
|
Hai ragione...non ho precisato che sono ben accetti consigli anche da altri utenti....chiedo umilmente scusa!     |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 23:37:10
|
| vespista65 ha scritto:
Hai ragione...non ho precisato che sono ben accetti consigli anche da altri utenti....chiedo umilmente scusa!    
|
già meglio  io consiglierei il chiaro di luna... il rosso katmandu è particolare... tipo color mattone... non è un colore che mi affascina troppo... se lo trovassi su un ts conservato ovviamente lo terrei , però di certo non ne restaurerei mai una riverniciandola con quel rosso... il biancospino sulle large non mi piace... solo la primavera secondo me è degna di averlo ... il verde 380 invece lo hanno iniziato a mettere dal 77 sul ts quindi, se vuoi mantenerla originale non lo puoi utilizzare  ah, il coprifanale posteriore è in tinta! |
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 08:41:54
|
| Wyatt87 ha scritto:
| vespista65 ha scritto:
Hai ragione...non ho precisato che sono ben accetti consigli anche da altri utenti....chiedo umilmente scusa!    
|
già meglio  io consiglierei il chiaro di luna... il rosso katmandu è particolare... tipo color mattone... non è un colore che mi affascina troppo... se lo trovassi su un ts conservato ovviamente lo terrei , però di certo non ne restaurerei mai una riverniciandola con quel rosso... il biancospino sulle large non mi piace... solo la primavera secondo me è degna di averlo ... il verde 380 invece lo hanno iniziato a mettere dal 77 sul ts quindi, se vuoi mantenerla originale non lo puoi utilizzare  ah, il coprifanale posteriore è in tinta!
|
SUPERQUOTONE.
Il Chiaro di Luna su quella splendida large... 
PS. Vieni a Percotto domenica????  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 08:42:45
|
è vero,ma il verde jungla è stupendo!pensaci su e segui i consigli di wyatt! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 08:48:44
|
Hai ragione Peppinos, è stupendo il Verde, ma non era previsto nel '76...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 08:53:50
|
lo so che non era previsto per quell'anno,era solo per dirglio un parere su un bel colore ovvio che se vuole mantenere l'originalità deve seguire i consigli di wyatt |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 09:06:04
|
Vespista 65 non sei il "massimo" della correttezza!
Ma certo il fare non era provocatorio...
Quindi anche se andresti BANNATO IN PERPETUAM dal Forum, per questa volta sorvoliamo e rispondiamo, TUTTI alla tua domanda!
la prossima però valuta l'animo sensibile degli Utenti a vario titolo del forum, che da bravi INSETTI quali sono, hanno SENSI e SENSIBILITA' degni dei VESPISTI!
fatto questo piccolo rimprovero...
hai detto del 76, nel 76 i carter motore della t.s. cambiano, e passano da quelli con marmitta vecchio tipo a marmitta nuovo tipo, cambia anche il cuscinetto lato volano che è ora quello tipo PX, sì perchè il motore della PX in realtà non è altro che il motore della seconda serie TS, tranne il dettaglio del volano autoestraibile con dado da 14mm.
Detto questo, analizziamo la t.s.del 76, di certo non è ROSSO KATMANDU' colore in uso per il solo 1975 e quindi solo per i prima serie vecchio motore, e non può essere nemmeno e mai VERDE GUNGLA in quanto colore adottato a partire dal 1977 (seconda serie), non rimane che il GRIGIO CHIARO LUNA e il BIANCOSPINO, direi di rifarla il colore che aveva in origine, nel 90% dei casi quelle del 76 erano BIANCHE.
Verificato il dettaglio della marmitta con attacco alla traversa motore con foro passante (come PX motore seconda serie), avrai la certezza che si tratta di un seconda serie, verificato il colore originale (BIANCO o GRIGIO) opta tre i due per quello che più ti piace, il dettaglio del fanalino post del prima serie è TETTUCCIO IN TINTA, per i seconda serie quale dovrebbe essere il tuo il TETTUCCIO è in plastica GRIGIA come la SPECIAL, la marca del fanale post è SIEM (non comprare asoolutamente l'FB commerciale o il VERALUX), anteriore SIEM in vetro, cicalino mod. BOLOGNA, leve tipo PX, bobina di colore rosso FEMSA, in alternativa repro ROSSA e mai NERA DUCATI o simili (dal 1978 su small e large), ammo ant con fodero superiore in plastica. |
pugnodidadi |
 |
|
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 23:29:51
|
Ho gia'chiesto umilmente scusa....   Comunque la tua risposta è molto ma molto esaustiva quindi non mi rimane altro che scegliere tra il Chiaro di Luna o il Biancospino... Il fatto è che il Grigio Chiaro di Luna non mi piace molto e di bianco ho gia' il PX (biancospino) e la GTS 300 (montebianco). Come ho scritto in un altro post è bianca originale con i cofani neri perche è era usata dal Corpo Vigili Notturni di Udine (questi colori richiamano lo stemma della citta'). Mi rassegnero' e la faro' bianca... Appena la porto a casa farò delle foto che pubblichero' nel forum. Grazie a tutti per la consueta disponibilita'che contraddistingue questa "vivace" comunita' di vespisti!    |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2010 : 08:43:01
|
CHIARO LUNA NON TI PIACE????????????
rivedi i tuoi gusti ragazzo... è il COLORE PER ECCELLENZA DI VECCHIE OLD!
Gtr, Sprint Vel., t.s., Primavera, Vespa 50r, Special, forse le Vespe che ognuno di noi SOGNA!
Il Chiaro di Luna è appunto detto... IL COLORE DEL SOGNO!
e tu.... dubiti.
CHIARO LUNA. |
pugnodidadi |
 |
|
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2010 : 21:40:10
|
Grazie per il ragazzo...di 45 anni! Non sei il solo che me lo ha detto e a questo punto mi fate ricredere.... Mah..che dire intanto la smonto e la metto in sottofondo poi decidero'! Grazie ancora    |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2010 : 11:59:20
|
Beh, io andrò controcorrente ..... io come te ho un t.s. del 1976 già seconda serie con motore "tipo px" insomma... Sto per cominciare il restauro!!! Allora la mia è bianca riverniciata alla buona, sotto si vede che era verde ma a me piace da impazzirre ROSSO KATMANDU. e così la farò.... anche se era un colore del 1975... ERA PUR SEMPRE UN COLORE DEL T.S.!!!!!!! Penso sia una scelta comunque corretta, anche se forse i superpuristi storcono un po' il naso..... Cioè, non è che la fai azzurro cina o giallo positano QUINDI UN COLORE CHE NON C'ENTRA NIENTE COL T.S., la vuoi fare comunque di un colore che ERA DEL T.S.!!!!!
Quindi, se cerchi l'originalità assolutisssssima allora o biancospino o chiaro di luna, altrimenti puoi scegliere anche tra il rosso e il verde....
Ora, sperando di non avere detto una "bestialità" e di non scatenare le ire degli altri utenti    chiedo una precisazione.....
Io ero convinto che il ROSSO KATMANDU fosse corretto dal 1975 al 1977 il BIANCOSPINO dal 1976 al 1977 il CHIARO DI LUNA dal 1975 al 1977 Il VERDE (pensavo si chiamasse VERDE ASCOTT ) solo nel 1977
Mi sbagliavo o è corretto??? Grazie mille !!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 10:14:38
|
Rossa solo nel 75.
verde Juangla 380 solo nel 77
la tua come può essere del 76 e verde? FOTO!
per altro VERDE è molto più bella che non ROSSO KAKKAndù. |
pugnodidadi |
 |
|
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 22:51:13
|
Dario, forse hai visto come me su Vespatecnica? Personalmente mi fido piu' di Poeta ma a leggere bene sulla pubblicazione dice : dal '75 al '77 Chiaro di Luna, dal '75 Rosso Katmandu; dal '76 Biancospino e Verde dal '77.Fermo restando che la pubblicazione sopracitata è quello che è...spesso e volentieri con inesattezze, quando si scrive dal ...al.. si evince che la Vespa in questione durante tutta la produzione poteva essere Chiaro di Luna che dal '75 era anche Rosso Katmandu,quindi io potevo comprarla nel '76 e poteva essere cmq di questo colore...L'unica cosa certa che che solo nel 1977 poteva essere Verde...(che è quello che avrei voluto fare io!)    |
 |
|
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 22:53:19
|
Dario, ma la tua Vespa è circolante o radiata? |
 |
|
Discussione  |
|