| Autore |
Discussione  |
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 22:40:03
|
Lo usate? Mi ritorna molto utile quando devo abbassare il blocco della mia pk 50 xl. Pensavo di comprarne uno tipo alza moto. Pensavo di poggiare la vespa sull' alza moto sotto la pedana, ma sotto la pedana c'è il cavalletto, quindi come si fa ad appoggiarla? va smontato il cavalletto della vespa o semplicemente spostato?
|
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 22:59:02
|
| per smontare il motore la butti in terra. Non c'è miglior sistema |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 09:07:21
|
Vespa90 hai ragione
quello è il miglior sistema
solo che quando gli anni cominciano a farsi sentire, a stare chinati per terra la schiena soffre, e non poco!
con quell'utensile, che è un superutensile, si fa molta meno fatica.
Normalmente è un grosso cavalletto idraulico con una enorme pinza che si blocca all'altezza del tunne.
il cavalletto la lasci dov'è.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 17:51:40
|
| ma buttandola a terra quinsi si riesce senza problemi ad abbassare il blocco? |
 |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 17:57:36
|
come si mantiene in mano un cacciavite?? ma per svitare la candela devo girare verso destra o verso sinistra?
butta quella vespa a terra!!!metti un materassino se prorpio credi di graffiare e vacci dentro!!! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 18:11:37
|
Senti Peppinos, non fare il simpatico, sto semplicemente chiedendo delucidazioni visto che è un' operazione che non ho mai fatto. Punto
|
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 18:18:43
|
chiudi io rubinetto della benzina
togli il carburatore, due diversi modi per small o large a seconda
corichi la vespa dal lato dello sfiato della marmitta
allenti il dado enorme che mantiene il motore attaccato alla carrozzeria, dopodichè ruotando in senso orario il motore questo se ne esce.
ecco fatto....
la prima volta che l'ho fatto avevo 17 anni, nessuno me l'ha insegnato.... ho solo guardato attentamente com'era fatta la vespa e ci ho messo più tempo ora a scrivere che allora a farlo..
Il problema ragazzi non è essere antipatici, è solo che molto spesso si chiedono cose per le quali con un pò di intuito ci si arriva.
Come detto in altri post, non si impara dietro lo schermo, ma provandoci...
Prima che esistesse internet, come hanno fatto generazioni di smanettoni (e non solo di vespitsi) a fare quello che hanno fatto?
non te la prendere. ciao.
ps.... quel punto.... mi ricorda troppo quel pagliaccio di george del GF.... lascialo perdere è meglio |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 18:27:31
|
| et3jeans1976 ha scritto:
corichi la vespa dal lato dello sfiato della marmitta
la prima volta che l'ho fatto avevo 17 anni, nessuno me l'ha insegnato.... ho solo guardato attentamente com'era fatta la vespa e ci ho messo più tempo ora a scrivere che allora a farlo..
Il problema ragazzi non è essere antipatici, è solo che molto spesso si chiedono cose per le quali con un pò di intuito ci si arriva.
Come detto in altri post, non si impara dietro lo schermo, ma provandoci...
Prima che esistesse internet, come hanno fatto generazioni di smanettoni (e non solo di vespitsi) a fare quello che hanno fatto?
non te la prendere. ciao.
|
quotone al cubo!! un mio caro amico siciliano diceva sempre: dove non ci arrivi con l'intelligenza arrivaci con l'ignoranza! posso capire domande su vari problemi al motore e/o roba del genere,ma prima di scrivere e aprire post pensateci un pò su!! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
carletto93
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
331 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 19:44:53
|
capisco quello che dite, però non è proprio facile come volete far credere. una persona che non l' ha mai fatto fa assolutamente fatica a smontare il motore solo guardando come è fatta la vespa...o no? poi magari sono io che non ho grande intuizione. inoltre io non ho tutto sto tempo da perderci sulla vespa, quindi se so in anticipo le operazioni che dovrò andare a fare risparmio del tempo! e magari non rischio di rompere qualcosa... |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 19:48:35
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Vespa90 hai ragione
quello è il miglior sistema
solo che quando gli anni cominciano a farsi sentire, a stare chinati per terra la schiena soffre, e non poco!
con quell'utensile, che è un superutensile, si fa molta meno fatica.
Normalmente è un grosso cavalletto idraulico con una enorme pinza che si blocca all'altezza del tunne.
il cavalletto la lasci dov'è.
ciao
|
caro et3jeans.....hai ragione
ma forse non hai minimamente presente quanto sia mille volte più faticoso ficcare sotto un motore con la vespa su una pedana rialzata...e la schiena la sforzi molto di piu' |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 21:14:09
|
Lo usate? Mi ritorna molto utile quando devo abbassare il blocco della mia pk 50 xl. Pensavo di comprarne uno tipo alza moto. Pensavo di poggiare la vespa sull' alza moto sotto la pedana, ma sotto la pedana c'è il cavalletto, quindi come si fa ad appoggiarla? va smontato il cavalletto della vespa o semplicemente spostato? guarda io l ho aquistato un mesetto fa ed è l aquisto migliore che potessi fare se non ho buttato il biglietto da visita ti dico chi è che li vende ad un prezzo buono |
cesare lelli |
 |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2010 : 08:14:27
|
scusa carletto,non voglio essere antipatico,ma se non lo hai mai smontato un motore,come ti viene in mente di metterci le mani su?faresti solo danni! perchè non vai dal meccanico? |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2010 : 08:16:16
|
| carletto93 ha scritto:
capisco quello che dite, però non è proprio facile come volete far credere. una persona che non l' ha mai fatto fa assolutamente fatica a smontare il motore solo guardando come è fatta la vespa...o no? poi magari sono io che non ho grande intuizione. inoltre io non ho tutto sto tempo da perderci sulla vespa, quindi se so in anticipo le operazioni che dovrò andare a fare risparmio del tempo! e magari non rischio di rompere qualcosa...
|
più che intuito bisogna essere portati alla meccanica
Ad esempio, mio babbo era un cuoco e non sa assolutamente tenere in mano il cacciavite. Ricordo che tantissimi anni fa (avevamo ancora la Fiat 850.... e molti di voi non sanno nemmeno come è fatta....) il giorno della partenza dal mare per tornare a casa aveva la ruota della macchina forata..... Se la fece cambiare da uno dei ragazzi dell'albergo!!!!
Questo per dire che le cose non è tanto non saperle fare, ma occorre per certe cose avere il giusto pallino. Se non lo si ha, e come in questo caso non sapere come fare a tirare giù un motore da una vespa solo ad occhio, allora è meglio lasciare perdere altrimenti si fanno solo danni!
Ma con questo non scoraggiarti!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2010 : 08:33:41
|
c'è un proverbio napoletano che dice : si nun sai fà o scarpar,nun dompere o'cazz e semmezzelle
se non sai fare il calzolaio,lascia stare i punteruoli.
era solo per fare una battuta,non è facile come credi tirare giù un motore e smontarlo,soprattutto se sei da solo e non l'hai mai fatto,meglio se ti fai aiutare da qualcuno che lo ha già fatto,poi..pian piano si impara! ciao! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2010 : 08:38:21
|
Alzare una Vespa???????
Io uso la frizione....   |
pugnodidadi |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2010 : 09:40:39
|
| poeta ha scritto:
Alzare una Vespa???????
Io uso la frizione....  
|
ahahahahah, non ci credo  non abbiamo piu l'età paer queste cose, comunque quoto |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|