Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Contachilometri PX
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Contachilometri PX
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

boris10
Utente Senior

Fumetto

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi


Inserito il - 04/03/2010 : 20:13:58  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, intanto volevo dirvi che riguardo al mio restauro del motore e del montaggio di tutta la vespa non ho postato più nulla perchè purtroppo si per un'influenza sia per altri motivi mi sono arenato. Al più presto cercherò di rifarmi.
La domanda che vi pongo riguarda la ghiera del contachilometri che è rovinata quindi stavo pensando di acquistare il Kit che vendono su ebay. Desideravo sapere se qualcuno di voi lo ha acquistato e se una volta cambiata la borditura viene bene.
Un saluto a tutti da boris.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 09:11:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
€40 costa nuovo quello del prima serie...non conviene aprire se costa tanto poco.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 11:02:27  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
quoto Poeta

per mettere a posto l'originale della mia, ne ho spesi 40....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 13:20:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Converrebbe comprarlo nuovo per lo stesso motivo della ghiera, ma anche per azzerarlo?

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 14:56:38  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao Poeta, volevo sottolineare che il mio contachilometri funziona perfettamente e il Kit della ghiera in alluminio compreso il vetro costano 15 euro.
Il costo di 40 euro del contachilometri mi sembra, dal prezzo che dici tu, sia quello non originale, e io sto cercando per mia scelta, di fare un restauro il più fedele possibile.
Sostituendo la ghiera il contachilometri resta quello che è cioè con il marchio Piaggio con scritta Veglia Borletti che è quello che desidero.
Il mio dubbio è se la bordatura possa venire fatta bene o no
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 15:03:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Quoto Boris, se ogni cosa si compra nuova allora buttate quei catorci che chiamate vespe e compratevi un bellissimo scooter nuovo fiammante realizzato in stupenda plastica indistruttibile.

Immagina un pò Boris:
distratto nella strada, un vespa si affianca, ti guarda e guarda il contachilometri, ma anzichè farti un complimento esclama: "ORIGINALE", e tu rispondi esclamando "NO'!", e lui a seguire: "SOSTITUITO con uno da 40 EURO?", e tu di tutto punto "ESATTO!", il semaforo scatta, riparti, il tipo anche e svolta...

e corre a fare un post su Vespa4ever e firmerà:











CAGATE VESPISTICHE



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 05/03/2010 : 21:22:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Ahahahahaha grande Ziu Mimmuzzu!!!


Mi potresti aiutare a smontarlo magari con foto?

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 08:58:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
Io ho sostituito la ghiera ed il trasparente in plastica e non solo perchè 14 € (questo è il prezzo che io ho pagato) sono molto meno di 40, ma soprattutto perchè quelli visti in vendita a quel prezzo non avevano niente di originale: grafica diversa, indice rosso, tamburo delle centinaia di metri, ecc.
E poi,
"nulla è meglio dell'originale" soprattutto se funziona benissimo!
(mah, strano che Poeta consigli la sostituzione invece del ripristino dell'originale, Che sarà successo )


Ti metto due foto per essere più chiaro:



Immagine:

117,1 KB


Immagine:

123,14 KB

stai attento a non invertire le diverse parti quando lo smonti ed in fase di rimontaggio, piega molto delicatamente la ghiera verso il corpo del contakm perchè rischi di far saltare la vernice. Quindi usa un fondo specifico per supporti in alluminio.

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 09:20:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il mio consiglio era sensato, difatti non immaginavo avessi bisogno della sola ghiera!

In alcuni casi è meglio il ricambio ORIGINALE a €80, o il commerciale a €40 che è stavolta molto bello, ma certo NULLA E' MEGLIO DELL'Originale.

OTTIMO LAVORO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 11:07:52  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Cia gazzi, intanto volevo ringraziare Claudio487 per la dritta riguardo il montaggio e le foto postate, poi volevo informarvi che su ebay mi sono aggiudicato il kit ad euro 10.50 + 5 euro di raccomandata, ma il tizio che ha messo in vendita non mi ha ancora inviato le coordinate bancarie per effettuare il bonifico nonostante le mie varie richieste.
Per quanto riguarda il consiglio di poeta, credo che una svista possa capitare a tutti soprattutto se fatta in buona fede.
Saluti a tutti

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 14:09:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Io consiglio che già che si smonta, andrebbe riverniciata la punta della lancetta in ROSSO, e non giallo come sembrerebbe, è solo che col tempo si è sbiadita

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 16:17:08  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao rokito, io penso proprio di lasciare la lancetta sbiadita solo per il fatto che qualsiasi rosso usassi non sarebbe quello originale anche perchè la tonalità originale credo che non era di un rosso sgargiante bensì pallido. Forse, ma non ne sono certo, il colore originale era anche fluorescente.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 16:20:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
diciamo che viene accettabile e che cmq le imperfezioni dovute alla ribattitura rimangono sotto a contatto con la guarnizione e non si vedono, inoltre è vero, una verniciatina aal punta della lancetta non sta male...
in piaggio per richiudere quella ghiera avevano una specie di pressa manuale sagomata allo scopo......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 16:31:52  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Per curioità, posto due foto del mio contachilometri originale notate l'etichetta .

Immagine:

71,86 KB


Immagine:

84,11 KB
Appena mi arriva il kit spero di riuscire nell'intento

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

vespista65
Utente Medio

Vespista65

Prov.: Udine
Città: Udine


320 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 09:00:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65 Invia a vespista65 un Messaggio Privato
Io l'ho restaurato con il kit che si trova in commercio e, giaà che c'ero, l'ho azzerato (operazione non proprio semplicissima).
Vi posto il risultato.

Immagine:

33,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/03/2010 : 09:19:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Avete ragione...
stavolta ho proprio preso una SBANDATA!


Certe cose non son da me...


STRAQUOTONE QUINDI PER QUESTI STRUMENTI PX!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever